Attualità

Strade sicure a Castellabate: nuovo limite di velocità nel centro urbano

Il Comando di Polizia Municipale della locale stazione di Santa Maria di Castellabate ha emesso un'ordinanza che impone un nuovo limite di velocità nel centro urbano del paese

Manuel Chiariello

8 Marzo 2023

Marco Rizzo sindaco di Castellabate

Il Comando di Polizia Municipale della locale stazione di Santa Maria di Castellabate ha emesso un’ordinanza che impone un nuovo limite di velocità nel centro urbano del paese. Il Tenente Colonnello Carmine Di Biasi ha diretto l’istituzione di un limite di velocità massimo di 20 km/h in alcune zone centrali del paese.

L’ordinanza

L’ordinanza ha lo scopo di migliorare la sicurezza e la viabilità in alcune delle vie più trafficate di Santa Maria di Castellabate, caratterizzate dalla presenza di molte attività commerciali, edifici scolastici e residenze. Inoltre, molte di queste strade sono soggette a restringimenti della carreggiata e alcune di esse non dispongono di marciapiedi per i pedoni.

Le vie interessate

Il nuovo limite di velocità sarà imposto in due strade principali: Via Giuseppe Garibaldi, nel tratto compreso tra gli innesti della S.P:267 e Corso Matarazzo e Via Fontana Nuova – Via Dott. Attilio Maurano, nella strada che si interseca con Via Roma, Piazza Conte e Lungomare De Simone.

L’ordinanza sarà ufficialmente valida solo dopo l’installazione dell’adeguata segnaletica stradale, che permetterà ai conducenti di essere al corrente delle nuove limitazioni.

Il Comando di Polizia Municipale invita tutti i cittadini e gli automobilisti a rispettare i nuovi limiti di velocità imposti e a fare la loro parte per garantire la sicurezza e la viabilità delle strade di Santa Maria di Castellabate.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Disposto l’espatrio della salma di Ebrima Jatta, il giovane deceduto in un tragico incidente a Roscigno

Il consolato ha dato il nulla osta per il rientro in Gambia. Solidarietà dalla cooperativa Tertium Millennium e dal Comune di Roscigno.

Ernesto Rocco

29/04/2025

Ruggi di Salerno, “Procedure bloccate e appelli alla trasparenza”: la denuncia dalla Cisl Fp

"Mentre il medico studia, il malato muore. È inaccettabile che ci sia disarmonia tra le scelte strategiche e le azioni operative", così Alfonso della Porta, segretario provinciale

Capaccio, picchia la moglie davanti alla figlia: ragazza chiama i Carabinieri e fa arrestare il padre

Le violenze, secondo una prima ricostruzione, andavano avanti da tempo, ma la vittima non aveva mai trovato la forza di sporgere denuncia

Sapri: nella cappella dell’ospedale “Immacolata” una reliquia del Beato Carlo Acutis

La stessa è stata posta in una nicchia, ricavata sulla parete destra, e impreziosita da tessere in ceramica colorate e oro zecchino realizzate e offerte dal dottore Giuseppe del Prete

Salernitani realizzano il sogno di genitorialità dopo nove anni e 19 interventi

Dopo una lunga attesa costellata di delusioni e numerosi interventi chirurgici, Patrizia Nocera, 43enne insegnante salernitana, e Fedele De Agostinis, 46enne dipendente salernitano, sono diventati genitori

OlivitalyMed a Rocca Cilento, Tommaso Pellegrino: “L’olio è il campione della Dieta Mediterranea”

Oltre 75 aziende provenienti da tutta Italia hanno animato OlivitalyMed, la rassegna interamente dedicata all’olio extravergine di oliva di eccellenza

Chiara Esposito

28/04/2025

Castel San Lorenzo: successo per la “Giornata dello sport interculturale”

Tanti i giovani ospiti delle strutture di accoglienza che sono giunti da ogni luogo per prendere parte alla giornata di sport, amicizia e cultura trascorsa all’insegna del divertimento

Eboli, 56 nuovi alloggi, scatta la protesta dei residenti: “Il Borgo non si tocca”

"Chiediamo di rivedere il piano di assegnazione degli alloggi e, al contrario, di intervenire sui nostri alloggi senza stravolgere le nostre vite e quelle dei nostri figli, degli anziani che abitano al Borgo"

Sala Consilina, inaugurata la “Casa di Zoe”: una residenza per adolescenti con disturbi dello spettro autistico

La Casa di Zoe non è un centro sanitario tradizionale, ma un luogo pensato per riprodurre un ambiente familiare

Elezioni ad Ispani, è sfida a due: a darsi battaglia Ionnito e Fragomeno. Le interviste

Tutto pronto per le elezioni amministrative in programma per il 25 e 26 maggio

Esce “Vléno”, il primo EP di Giacomo Della Torre, un viaggio tra amore, radici e memoria. 

Esce Vléno, primo EP del cantautore agropolese Giacomo Della Torre, disponibile su piattaforme digitali e vinile

Torna alla home