Attualità

Strada sul Cervati: Il Comitato assicura “l’impegno continua nonostante la decisione del TAR”

Strada sul Cervati: il TAR non decide nel merito del ricorso, ma lo dichiara tardivo nella presentazione Dopo aver minuziosamente elencato i motivi del ricorrente, il TAR di Salerno ha giudicato irricevibile per “acclarata tardività” il ricorso presentato dalla associazione Italia Nostra e sostenuto dallo scrivente Comitato. Ne prendiamo atto con perplessità

Comunicato Stampa

4 Giugno 2024

Rifugio Monte Cervati

Strada sul Cervati: il TAR non decide nel merito del ricorso, ma lo dichiara tardivo nella presentazione Dopo aver minuziosamente elencato i motivi del ricorrente, il TAR di Salerno ha giudicato irricevibile per “acclarata tardività” il ricorso presentato dalla associazione Italia Nostra e sostenuto dallo scrivente Comitato. Ne prendiamo atto con perplessità. I giudici infatti pur riconoscendo e accogliendo la tesi del ricorrentesecondo cui il ricorso avrebbe potuto essere presentato anche oltre i termini canonici decorrenti dalla pubblicazione dei provvedimenti impugnati, bensì da quello, successivo e diverso connesso al principio della “piena consapevolezza” dei fatti contestati, che può aversi solo nel momento in cui l’opera viene posta in essere – hanno ritenuto che “almeno al momento della stesura del manto bituminoso di copertura di un consistente segmento del tracciato stradale, ossia in data 25 settembre 2023 [data in cui è stato presentato dalla ditta incaricata il primo stato di avanzamento dei lavori], era ormai univocamente percepibile dalla collettività e, quindi, anche dalle associazioni ambientaliste esponenziali, la natura e la portata dell’intervento controverso… “.

Come dire che se il ricorso fosse stato presentato ad ottobre 2023 esso sarebbe stato accolto? Perplessità alimentate anche dal fatto che le associazioni del Comitato sono entrate in possesso degli atti amministrativi, dopo averne fatto ad ottobre 2023 regolare richiesta, solo nel mese di Dicembre 2023, come risulta agli atti del procedimento, e quindi solo nei mesi successivi a tale epoca la documentazione è stata messa a disposizione di Italia Nostra.

Attendiamo le valutazioni di Italia Nostra, circa la presentazione o meno di un ricorso al Consiglio di Stato avverso la sentenza del TAR di Salerno. Ciò detto, si fa presente che avverso la costruzione di tale opera, che ribadiamo essere dannosa per l’ambiente e per la stessa collettività, a cominciare da quella cilentana e in palese contrasto con la normativa vigente di tutela dell’area protetta nazionale e comunitaria, restano in campo l’esposto alla Procura di Lagonegro e quello presentato alla Corte dei Conti, nei quali si chiede alle autorità giudiziarie di verificare eventuali condotte penalmente rilevanti (danno ambientale, falso ideologico), nonché ipotesi di danno erariale, per l’indebito ottenimento di fondi impiegati per finalità difformi da quelle cui erano vincolati. Infine, attendiamo fiduciosi la verifica in corso da parte del Ministero dell’Ambiente, da noi sollecitata con una lunga e motivata informativa, sulla correttezza dell’operato dell’ente Parco. L’impegno per salvare il Cervati continua“.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Caggiano: torna il “Festival della Teologia”: luglio e agosto nel segno della Speranza

L'anteprima del Festival è in programma per domani, venerdì 11 luglio, a Caggiano

Alfano: dal Comune un bonus per ogni nuovo nato

L'Ente intende rafforzare la natalità nel proprio territorio con la concessione di un contributo una tantum del valore complessivo di € 500

Antonio Pagano

10/07/2025

Albanella, la palestra “Nicola Vernieri” si rifà il look: approvato il progetto di riqualificazione

Buone notizie dal comune di Albanella, il sindaco Renato Josca ha fatto sapere che il comune è attivo per continuare ad investire nel potenziamento degli edifici scuola a beneficio dell’istruzione […]

Capaccio Paestum, Gaetano Paolino: “Al via la riorganizzazione della macchina comunale”

Si lavora senza sosta per dare quotidianamente risposte concrete ai cittadini

Sapri: proseguono i lavori pubblici sul lungomare e in Piazza Regina Elena

Due opere strategiche per la città di Sapri che saranno completate a breve

Capaccio Paestum: da Forza Italia critiche all’amministrazione. Poi il commissariamento del Partito

Forza Italia punta il dito contro l'amministrazione e arriva l’azzeramento delle cariche. De Rosa nuovo commissario cittadino

Cicerale, “Sagra delle Sagre Cilentane”: boom di presenze per il taglio del nastro con Giorgione e Porzio

Al via la "Sagra delle Sagre Cilentane" in programma fino a domenica 13 luglio

Castellabate: l’attore Marco Rossetti si presenta, tra tv e musica

Rossetti è rimasto incantato da Castellabate e ha assicurato: "Tornerò, ha preso un pezzo del mio cuore"

Poste: al via i lavori per il progetto “Polis” a Roccagloriosa. Più servizi anche nell’ufficio di Castelcivita

A Roccagloriosa sono in corso lavori di ammodernamento per il progetto Polis. Intanto è stato riaperto al pubblico l'ufficio di Castelcivita

Morte di Lorenzo Pio Coronato, nuova udienza: la difesa invoca concorso di colpa e responsabilità medica

Nuova udienza ieri, mercoledì 9 luglio, presso il Tribunale di Lagonegro in merito al processo per la morte di Lorenzo Pio Coronato, il 18enne d’Ispani deceduto nell’agosto del 2022 a […]

Torna alla home