Attualità

Strada “Rizzico” di nuovo chiusa, dov’è finito il finanziamento e la gara? Codacons lo chiederà al sindaco Liguori

Strada “Rizzico” di nuovo chiusa, dov’è finito il finanziamento e la gara? Codacons lo chiederà al sindaco Liguori

Silvana Romano

5 Maggio 2023

Strada Rizzico

Chiederò al sindaco, dov’è l’intoppo. Dopo il nuovo finanziamento e la messa a gara del progetto, ci aspettavano soluzioni, invece questo non è avvenuto”. Così Bartolomeo Lanzara, Presidente di Codacons Cilento, che promette immediato interessamento sulla vicenda “frana di Rizzico” chiedendo, già a partire dalle prossime ore, lumi al sindaco di Pisciotta, Ettore Liguori.

La storia infinita di Rizzico

Una storia lunga trent’anni quella della frana che insiste sul costone sul quale si stende la strada costiera che collega il nord delle località balneari cilentane a Palinuro, per poi riaccordarsi alla Mingardina, direzione Camerota. Chiusa al traffico veicolare da anni,autorizzati solo i mezzi di soccorso, la strada comunque viene percorsa, a proprio rischio e pericolo, da pendolari e turisti. Ascea Capoluogo- Pisciotta, percorrendo “Rizzico”,distano in media 10 minuti di macchina. Per chi dovesse optare per una via alternativa, vedrebbe quasi decuplicarsi il tempo di percorrenza, lo dice pure Google Maps, che indica proprio quello come il percorso più veloce. Eppure, nell’autunno scorso, era arrivata una buona notizia: un nuovo finanziamento e addirittura la messa a gara del progetto: “un intervento particolarmente complesso, una variante agli oltre tre km di frana dell’ex SS 447 in località Rizzico”- ebbe a dire l’allora presidente della Provincia Michele Strianese.

Finanziamento milionario

14 i milioni stanziati, immediatamente seguiti da una gara aggiudicata. Si era pronti a riprendere quei lavori che avrebbero dovuto terminare entro il 1992, secondo un impegno di spesa di circa 20 miliardi. Un rimpallo fra enti, Anas, Regione, Provincia, anche se a monte vi sono stati vari stanziamenti, non ultimi ulteriori 12,5 milioni di euro del POR Campania 2000/2006, ha sboccato la situazione. Poi, l’annuncio, non seguito dall’inizio dei lavori, ma da nuovi blocchi di chiusura. La strada, a causa delle piogge devastanti delle 2 maggio scorso, è franata nuovamente in più punti: interdetto, ora, anche il passaggio ai mezzi di soccorso.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

L’Ancel Keys di Castelnuovo Cilento riparte per la Corea: a Namyangju per promuovere la Dieta Mediterranea

In programma laboratori pratici, show cooking e seminari, che vedranno i ragazzi cimentarsi nella preparazione di piatti tipici del territorio

Ernesto Rocco

21/08/2025

Agropoli: location per matrimoni e unioni civili cercasi, ecco le info utili

L'obiettivo è quello di attirare utenti non residenti, anche stranieri, mettendo in vetrina le capacità ricettive e di ospitalità di strutture presenti sul territorio comunale

Antonio Pagano

21/08/2025

“L’uomo che arrestò Mussolini”, il nuovo libro di Mario Avagliano a Castellabate

Nuovo appuntamento nella rassegna "Libri Meridionali". Appuntamento il prossimo 22 agosto

Ascea, cade dagli scogli: minore salvato grazie a una catena di soccorso

Il giovane, arrivato a nuoto insieme ad alcuni coetanei, è scivolato riportando un trauma cranico nella parte posteriore della testa

Chiara Esposito

20/08/2025

Stella Cilento: vicoli, cunti e sirene, al via il festival “Cuntarìa”

Il festival ha aperto le sue porte con un chiaro obiettivo: far rivivere l’immaginario rurale del Cilento attraverso il racconto orale comunitario

Eboli: grande successo per la seconda edizione di “Pop- Up Lido Urbano

Un progetto che coniuga intrattenimento, musica, promozione della enogastronomia e tipicità locali

“Gioi Cilento”: una marcia brillante dedicata al paese dei campanili

Scritta dal Maestro Schembari è stata eseguita per la prima volta ieri proprio a Gioi dalla Grande Banda del Cilento

Antonio Pagano

20/08/2025

Incendio a Roccadaspide: distrutta parte di vegetazione in località Difesa

L’incendio si è sviluppato nella zona alta ai lati della Strada Statale 166 degli Alburni

“Sorrisi prigionieri del deserto”: Agropoli saluta i bambini Saharawi

Il 21 agosto, i piccoli ambasciatori torneranno nei campi profughi del Sahara Occidentale, dopo settimane di accoglienza e scambio culturale

Mercato Cilento: all’Hotel Castagneto la 52esima “Sagra della porchetta”

Un’estensione che testimonia il costante successo della manifestazione, capace di richiamare ogni sera centinaia di persone attratte dall’atmosfera conviviale fatta di specialità locali, musica dal vivo e intrattenimento

Chiara Esposito

20/08/2025

Incendio a Casal Velino, ancora fiamme in località “Costedda”

Richiesto il supporto aereo: un elicottero antincendio della Regione Campania ha effettuato ripetuti lanci d’acqua per contenere l’avanzata delle fiamme

Chiara Esposito

20/08/2025

Torna alla home