Cilento

Strada del Mingardo: botta e risposta tra minoranza e sindaco

Minoranza critica i ritardi e scrive alla Regione. La replica del sindaco: “facile blaterare senza assumersi responsabilità”

Maria Emilia Cobucci

24 Febbraio 2023

Mingardina

E con il passare dei giorni aumenta, in noi, la consapevolezza di essere governati da un Sindaco ormai chiuso nelle quattro mura che negli anni si è costruito intorno, che evita qualsiasi forma di confronto con l’opposizione consiliare, ma soprattutto con la popolazione, che non riceve comunicazioni ufficiali su quanto sta accadendo”. 

Inizia così una nota firmata dagli edponenti dell’opposizione Domenico Spiniello, Marina Bagnato, Giada Cusati e Giuseppe Molfese. 

Strada del Mingardo: le critiche della minoranza

Oggetto di discussione la Sp562, chiusa al traffico con enormi disagi per i residenti. 

Durante l’ultimo consiglio comunale il Sindaco, dopo accuse ed improperi di vario genere rivolti ai sottoscritti, ci garantiva che il tavolo di confronto tecnico-politico da noi richiesto sarebbe stato convocato a breve e che finalmente a tutti i cittadini sarebbe stato esposto il cronoprogramma dei lavori ed un calendario riguardante la data di fine lavori. Dal 10 febbraio sono passati 14 giorni e, come al solito, non abbiamo ricevuto nessuna risposta”, dicono dalla minoranza. 

E aggiungono: “Lungo la SP66 del Ciglioto si assiste ogni giorno a code interminabili di veicoli e mezzi pesanti, il cui transito è regolamentato alla meglio dagli automobilisti stessi”. 

Il gruppo di minoranza ritiene che il sindaco non abbia fatto abbastanza. Per questo è stato chiesto anche l’intervento della Regione. 

La replica

Carnevale è passato. Le chiacchiere mettetele da parte. Noi continuiamo con i fatti. Nel mese di marzo inizieremo quattro opere importanti e riapriremo in sicurezza la strada del Mingardo. Nel giro di sei mesi, poi, raddoppieremo i cantieri”, replica il sindaco Mario Scarpitta. 

È sull’arteria precisa: “Oggi, intanto, nonostante oltre 30 ricorsi fatti dai nostri concittadini, la prefettura di Salerno ha autorizzato la ditta affidataria a fare brillare il tratto interessato dal pericolo. Per utilizzare determinati materiali, occorre produrre tanta burocrazia ed espletare un iter molto complesso. È facile blaterare senza assumersi responsabilità. Ma di questo e di tante altre cose il popolo di Camerota ne è pienamente consapevole e ve l’ha dimostrato nell’ultima tornata elettorale”.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Dramma ad Agropoli, uomo trovato morto in casa

Inutili i soccorsi per il quarantenne

“Equinozio d’Autunno”: musica, arte e riflessione sui passaggi a partire da luglio

Anteprima il 19 luglio con The Originale Blues Brothers Band. A settembre: La Rappresentante di Lista, Tullio De Piscopo ed Enrico Ruggeri.

Opportunità di lavoro a Centola: selezione pubblica per agenti di polizia municipale

Il Operatori di Polizia Municipale a tempo determinato. Graduatoria valida 2 anni per assunzioni full/part-time con orari flessibili.

Capaccio Paestum, pastore tedesco cade in un canale: salvato dai Vigili del Fuoco

Si tratta di una femmina pastore e per qualsiasi informazioni ci si può rivolgere al numero ⁨360-884 969

Capaccio Paestum, la denuncia di una turista: “Troppi furti sul litorale, sembra il Far West”

Sono sempre più frequenti i furti sul litorale capaccese, ancora una volta ad essere presa di mira è stata una delle auto parcheggiate

Roccadaspide, Fonte sospende i festeggiamenti civili di San Michele Arcangelo in ricordo di Luca e Samuel

Disposto l'annullamento di ogni festeggiamento e della relativa lotteria in occasione della festa patronale"

Ponte del primo maggio: buono il bilancio sul fronte turistico

Questo weekend si prevede un'affluenza considerevole, con numerosi vacanzieri pronti ad affollare la provincia

La presentazione del libro “La Luna al suo comando” in tour nel Golfo di Policastro. Prima tappa, San Giovanni a Piro

Il libro racconta la straordinaria storia di Felice Magliano, internato militare italiano durante la Seconda Guerra Mondiale

Agropoli: più controlli in centro, la richiesta di commercianti e residenti

Maggiore controllo della polizia municipale nelle ore serali nel centro cittadino

Ernesto Rocco

03/05/2025

Castellabate, più sicurezza sul territorio: approvato il nuovo regolamento di videosorveglianza

Nel Comune sono stati messi in campo, già da tempo, diversi dispositivi di ultima generazione tecnologica

Sapri: “Salvare l’ospedale” : conto alla rovescia per la manifestazione del 5 maggio

L'intero territorio del Basso Cilento sarà presente nella città di Sapri per difendere il proprio diritto alla salute, costituzionalmente garantito

Trentinara, la Festa del Pane non si farà. Il sindaco Carione: “È una sconfitta collettiva”

"Non avevamo fatto bene i conti con quello che ci riesce meglio, ovvero distruggere ciò che con fatica, lavoro e sacrificio si è riusciti a costruire"

Torna alla home