Cilento

Strada del Mingardo: botta e risposta tra minoranza e sindaco

Minoranza critica i ritardi e scrive alla Regione. La replica del sindaco: “facile blaterare senza assumersi responsabilità”

Maria Emilia Cobucci

24 Febbraio 2023

Mingardina

E con il passare dei giorni aumenta, in noi, la consapevolezza di essere governati da un Sindaco ormai chiuso nelle quattro mura che negli anni si è costruito intorno, che evita qualsiasi forma di confronto con l’opposizione consiliare, ma soprattutto con la popolazione, che non riceve comunicazioni ufficiali su quanto sta accadendo”. 

Inizia così una nota firmata dagli edponenti dell’opposizione Domenico Spiniello, Marina Bagnato, Giada Cusati e Giuseppe Molfese. 

Strada del Mingardo: le critiche della minoranza

Oggetto di discussione la Sp562, chiusa al traffico con enormi disagi per i residenti. 

Durante l’ultimo consiglio comunale il Sindaco, dopo accuse ed improperi di vario genere rivolti ai sottoscritti, ci garantiva che il tavolo di confronto tecnico-politico da noi richiesto sarebbe stato convocato a breve e che finalmente a tutti i cittadini sarebbe stato esposto il cronoprogramma dei lavori ed un calendario riguardante la data di fine lavori. Dal 10 febbraio sono passati 14 giorni e, come al solito, non abbiamo ricevuto nessuna risposta”, dicono dalla minoranza. 

E aggiungono: “Lungo la SP66 del Ciglioto si assiste ogni giorno a code interminabili di veicoli e mezzi pesanti, il cui transito è regolamentato alla meglio dagli automobilisti stessi”. 

Il gruppo di minoranza ritiene che il sindaco non abbia fatto abbastanza. Per questo è stato chiesto anche l’intervento della Regione. 

La replica

Carnevale è passato. Le chiacchiere mettetele da parte. Noi continuiamo con i fatti. Nel mese di marzo inizieremo quattro opere importanti e riapriremo in sicurezza la strada del Mingardo. Nel giro di sei mesi, poi, raddoppieremo i cantieri”, replica il sindaco Mario Scarpitta. 

È sull’arteria precisa: “Oggi, intanto, nonostante oltre 30 ricorsi fatti dai nostri concittadini, la prefettura di Salerno ha autorizzato la ditta affidataria a fare brillare il tratto interessato dal pericolo. Per utilizzare determinati materiali, occorre produrre tanta burocrazia ed espletare un iter molto complesso. È facile blaterare senza assumersi responsabilità. Ma di questo e di tante altre cose il popolo di Camerota ne è pienamente consapevole e ve l’ha dimostrato nell’ultima tornata elettorale”.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Cilento: dati Arpac confermano l’eccellenza del mare

Dati positivi per il mare cilentano anche in questa prima metà di Agosto, tra Agropoli e Sapri nessuna criticità

Ernesto Rocco

18/08/2025

Gusto Italia fa tappa ad Acciaroli: ecco il programma della fiera itinerante delle tipicità italiane

Nella tappa di Gusto Italia ad Acciaroli saranno numerosi i produttori e gli artigiani che proporranno le proprie creazioni e specialità, tra cui alcuni classici cilentani

Rofrano ottiene finanziamento per la frana Moscatello-Macchia

La Regione Campania finanzia con oltre 3 milioni di euro il Comune di Rofrano per il consolidamento della frana Moscatello-Macchia. Lavori a settembre

Luisa Monaco

18/08/2025

Sapri, tre giorni per Pisacane: teatro, cortei e il premio per l’eroe risorgimentale

Tre giornate, dal 22 al 24 agosto 2025, tra storia, teatro, musica e cerimonie istituzionali, ecco il programma

Pollica, “Silence for life”: il paese si veste a lutto per le vittime di Gaza

Da oggi, una volta a settimana, il borgo di Pollica vestirà il lutto ogni lunedì dalle 9 alle 13 per ricordare sorelle e fratelli quotidianamente massacrati dalla fame, dalle malattie, dalle amputazioni, dai proiettili

Rocca Cilento: ecco la rievocazione storica “La Congiura dei Baroni”

Oltre 100 figuranti, tra sbandieratori, trombonieri, archibugieri e giocolieri, che hanno animato le vie del centro storico fino a tarda sera

Sapri, yacht in fiamme al porto: l’imbarcazione affonda a 57 metri di profondità

Ora sarà necessario procedere con le operazioni di recupero del natante, per evitare che possa causare danni all'ambiente marino circostante

Bussentina, identificato il corpo ritrovato lungo la statale 517: si tratta di Sabato Rodio. Questa mattina l’autopsia

Pare che, secondo gli elementi rinvenuti dagli investigatori, si sia trattato di un suicidio

Castellabate, l’appello degli amici di Stefano per l’ultimo saluto: “Portate qualcosa di granata”

La Salernitana era il grande amore del 39enne, così come la sua passione per il mondo della musica con la sua console da dj che ha fatto ballare e divertire per anni

Agropoli: rischio avvelenamento per una colonia felina, c’è la denuncia

Presentata querela dopo il ritrovamento di una sostanza di colore verdastro nel luogo dove abitualmente i gatti mangiano

Ernesto Rocco

18/08/2025

Torna alla home