Attualità

Stop al Campus scolastico di Sala Consilina: proposta archiviata

Il gruppo "Mamme e Donne del Vallo di Diano" rivolge un appello agli amministratori: «non mettere una pietra sopra il progetto»

Filippo Di Pasquale

2 Maggio 2023

Campus Sala Consilina

È stata resa nota nelle ultime ore la notizia che il Campus Scolastico di Sala Consilina, previsto nel bando INAIL del 2016 per la progettazione di scuole innovative, non verrà realizzato almeno per il momento.

InfoCilento - Canale 79

Progetto del Campus Scolastico

La realizzazione del Campus Scolastico a Sala Consilina prevedeva l’assegnazione di €13.500.000,00 al Comune di Sala Consilina, che avrebbe dovuto costruire l’edificio scolastico. Il gruppo guidato dall’architetto Francesco Di Verniere era risultato vincitore del concorso indetto dal MIUR per la progettazione del campus. Gli istituti beneficiari dell’intervento principale sarebbero stati l’ITIS “G.Gatta”, l’Istituto Professionale IPSIA e l’Istituto comprensivo G. Camera-Scuola dell’Infanzia Santo Stefano, mentre altri istituti sarebbero stati compresi nell’ambito di intervento.

La risposta del Comune di Sala Consilina

Il Comune di Sala Consilina ha risposto all’INAIL, che aveva chiesto di essere aggiornato sull’esito della gara di appalto indetta per l’affidamento dei servizi di progettazione relativi all’iniziativa, di avere personale qualificato al proprio interno per completare le fasi di progettazione e bonifica dell’area.

Prima di procedere alla redazione del progetto definitivo/esecutivo dell’intervento da realizzare, il Comune ha chiesto pure un incontro per affrontare la problematica riguardante il rilevante aumento dei prezzi, che inevitabilmente determinerà una lievitazione della spesa globale rispetto a quanto previsto nell’ultimo quadro economico trasmesso dall’INAIL e MIUR.

Si voleva anche definire con esattezza le strutture da progettare in funzione delle reali esigenze e degli obiettivi da raggiungere, oltre al contenimento dei futuri costi di gestione e manutenzione.

La fine dell’iniziativa e le polemiche

Il 9 marzo 2023 l’INAIL comunica al Comune di Sala Consilina l’archiviazione dell’iniziativa proposta.

«Perché, nonostante gli anni trascorsi, non si è provveduto ancora alla demolizione degli istituti ed alla bonifica dell’area, sapendo bene che Inail e Comune devono sottoscrivere il rogito per la cessione dell’area bonificata all’Inail, al fine di dare prosecuzione attuativa all’intervento?», incalzano dal gruppo Mamme e Donne del Vallo di Diano.

«Perché, nonostante il finanziamento per la realizzazione del Campus scolastico, volto a perseguire “l’interrelazione tra più scuole, ad evitare sotto-utilizzazioni e ad incentivare i rapporti con la comunità, inserendosi l’intervento nel pieno centro cittadino”, nonché obiettivi di efficientamento energetico con notevole riduzione dei costi e vantaggi  in termini di servizi e di attività scolastiche e parascolastiche, si è provveduto a lavori di ristrutturazione della struttura che ospita il liceo Classico e la Scuola Media per un importo di  € 3.209.000,00? Perché si è operato e si sta operando in modo da rinunciare ad un finanziamento, che ha l’importo più elevato tra tutti quelli assegnati per la realizzazione di scuole innovative sul territorio nazionale?», si chiedono ancora.

Le mamme e donne del Vallo di Diano chiedono al Sindaco del Comune di Sala Consilina, alle forze di maggioranza e di opposizione di «non mettere una pietra sul Campus scolastico, come già è avvenuto per Tribunale, Carcere, Uffici territoriali, ma di costruire un futuro migliore per i nostri figli».

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Agropoli si mobilita per l’ospedale: cittadini in prima linea al Consiglio Comunale

Il consiglio comunale monotematico è in programma domani, martedì 26 agosto

Castellabate, ecco i festeggiamenti in onore di Santa Rosa da Lima nella frazione Alano

I festeggiamenti sono stati resi ancora più speciali dopo la benedizione dello scorso giugno da parte di Papa Leone XIV della statuetta di Santa Rosa

Sapri: nel viale della Spigolatrice la cerimonia del Premio Carlo Pisacane, ecco i riconoscimenti

Il Premio è stato assegnato a personalità di rilievo del mondo accademico, economico e giornalistico

Palinuro: spiaggia disabili: “Resterà aperta fino al 30 settembre”, la rassicurazione del sindaco, Pirrone

"Questa è un'attività a cui la mia amministrazione tiene tantissimo - ha precisato il Sindaco Pirrone - Ogni anno cerchiamo di migliorarla"

Sant’Arsenio, Tommasetti: “Sbloccare i fondi per la strada per il Santuario”

Tommasetti auspica uno sforzo congiunto delle istituzioni per mettere in campo un progetto serio di messa in sicurezza

Villammare: una marcia silenziosa per dire no NO alla strage di Gaza

Una marcia organizzata dal comune di Vibonati per dire NO alla guerra e lanciare al contempo un messaggio di pace

Sapri: ecco la rappresentazione teatrale dedicata all’eroe risorgimentale, Carlo Pisacane

Un corteo storico, con in testa la Spigolatrice e il suo Pisacane, ha attraversato il centro cittadino, dando vita ad un suggestivo viaggio nel tempo, fino al 1857 anno in cui Pisacane sbarcò sulla spiaggia di Sapri

Riapre a Roccagloriosa l’ufficio postale rinnovato: nuovi servizi digitali per la cittadinanza

Riapre l'ufficio postale di Roccagloriosa, completamente ristrutturato. Scopri i nuovi servizi digitali e i benefici del progetto Polis per la comunità locale

Adele Colella

25/08/2025

Incidenti stradali a Capaccio Paestum, il sindaco Paolino: “Intensificheremo interventi per sicurezza stradale”

La nota arriva a seguito del grave incidente stradale verificatosi nei giorni scorsi in località Laura che ha causato a un giovane ferite gravi e la perdita di un arto

Cuntaria si candida per la Via europea della fiaba

CUNTARIA e il Club per l'UNESCO di ELEA promuovono le fiabe cilentane, puntando all'educazione ambientale e a un turismo sostenibile in Europa

Luisa Monaco

25/08/2025

Ospedale di Agropoli, la città si prepara al consiglio comunale

Tanti cittadini pronti a partecipare alla seduta per chiedere a gran voce l'attivazione di un pronto soccorso

Ernesto Rocco

25/08/2025

Il Comune di Agropoli cerca un collaboratore per l’Ufficio di Staff del Sindaco

Tutte le informazioni su requisiti, contratto e come presentare la domanda

Torna alla home