Attualità

Stipendi al Sud: il divario con il Nord si allarga, Salerno fanalino di coda in Campania

Un'analisi approfondita sulle disuguaglianze salariali in Italia

Carmela Di Marco

5 Gennaio 2025

Soldi Stipendio

Un nuovo rapporto della Cgia di Mestre ha messo in luce un dato allarmante: la provincia di Salerno si colloca all’ultimo posto in Campania e al 97esimo a livello nazionale per quanto riguarda gli stipendi medi. Con una retribuzione mensile di soli 1.219 euro, i lavoratori salernitani subiscono un gap di oltre 1.400 euro rispetto ai colleghi milanesi.

Le cause del divario

Le ragioni di questo divario sono molteplici:

  • Produttività: Le regioni del Nord presentano una produttività nettamente superiore rispetto al Sud, che si riflette direttamente sulle retribuzioni.
  • Tipologia contrattuale: La diffusione di contratti a termine e part-time nel Mezzogiorno incide negativamente sulla media salariale.
  • Concentrazione industriale: La presenza di grandi aziende e multinazionali nel Nord Italia contribuisce ad aumentare gli stipendi medi.
  • Caro-vita: Il costo della vita è generalmente più alto al Nord, ma le retribuzioni seguono questa tendenza, mentre al Sud i salari rimangono bassi nonostante l’aumento dei prezzi.

Le conseguenze del divario

Le conseguenze di questo divario salariale sono molteplici:

  • Fuga dei cervelli: I giovani laureati del Sud sono costretti a cercare lavoro al Nord per avere migliori prospettive economiche.
  • Sviluppo economico: Un basso livello salariale limita la capacità di spesa delle famiglie e frena lo sviluppo economico del territorio.
  • Disuguaglianze sociali: Il divario salariale contribuisce ad aumentare le disuguaglianze sociali e a creare tensioni sociali.

Cosa fare per colmare il gap

Per colmare il divario tra Nord e Sud è necessario intervenire su diversi fronti, dagli investimenti alla formazione, passando per gli incentivi alle imprese e ad una maggiore attenzione alla contrattazione collettiva.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Lotta agli incendi boschivi: al via il servizio della Comunità Montana del Bussento

Un servizio attivo dalle 7:30 alle 20, ogni giorno, fino al prossimo 30 Settembre, che include la pianificazione, la prevenzione, la sorveglianza e l'intervento attivo per contrastare e spegnere gli incendi boschivi

Trentinara, una fiaccolata in memoria di Antonella Cozzi: la giovane mamma deceduta in un incidente

La fiaccolata si terrà lunedì, 7 luglio, alle ore 19:30. Il silenzioso corteo di preghiera partirà dalla Chiesa di SS. Maria Assunta

Vibonati: abbattuto un platano, è polemica. La replica del sindaco Manuel Borrelli

Una decisione adottata dall'amministrazione comunale a seguito di diverse segnalazioni, ad opera di cittadini, del cedimento e delle fessure che l'albero presentava

A Cicerale l’ultima scena del cortometraggio dedicato a Trotula de Ruggiero

Sarà presentato al Giffoni Film Festival e al Festival del Cinema di Venezia

Akropolis Pet Friendly: al via ad Agropoli il primo festival cinofilo

L'incontro si è tenuto questa mattina presso il Centro visite Trentova-Tresino

Casalbuono: in arrivo un nuovo sportello ATM nei pressi dell’ufficio postale

Il nuovo servizio sarà collocato in Piazza Felice Germino Cappelli, nell’area parcheggio adiacente

Turismo inclusivo: al via il Punto Spiaggia Accessibile a Palinuro

Il Punto Spiaggia Accessibile presso la spiaggia davanti al Porto di Palinuro, è attivo dal lunedì al venerdì, dalle 08:00 alle 13:00

Assalto notturno a Euronics: furgone ariete sfonda l’ingresso, colpo fallito

Tentato furto con "spaccata" a Salerno: un furgone sfonda il cancello e la saracinesca di Euronics Tufano in via Wenner. Banditi in fuga

Ernesto Rocco

05/07/2025

Sala Consilina: ok dalla Giunta alla convenzione con l’Accademia di Belle Arti di Napoli

L’accordo, della durata di tre anni e rinnovabile, mira a favorire l’acquisizione di crediti formativi universitari da parte degli studenti, molti dei quali residenti a Sala Consilina

“Un bimbo di Gaza in affido”: la speciale richiesta di una coppia di Castellabate al Ministro degli Esteri Tajani

Una richiesta consapevole e forte che i due coniugi, già con due figli maggiorenni, hanno inoltrato al Ministro degli Esteri

Torna alla home