Il Comune di Stio, guidato dal sindaco Giancarlo Trotta, punta a sostenere l’agricoltura biologica locale; l’Ente ha aderito al bando di attuazione del Complemento di Sviluppo Rurale della Regione Campania 2023/2027, per impegni in materia di clima annualità 2024, in particolare tramite l’azione SRA29 “pagamento al fine di adottare e mantenere pratiche e metodi di produzione biologica”.
Il bando
L’obiettivo è quello di incentivare gli agricoltori a convertire e mantenere l’azienda agricola al metodo di produzione biologico. Il metodo esclude l’uso di “input chimici” di sintesi (fertilizzanti, prodotti fitosanitari, additivi, ecc.) nella produzione, trasformazione e conservazione degli alimenti, prevedendo altresì l’adozione di tecniche e processi di produzione sostenibili dal punto di vista ambientale.
Con il presente bando è stata attivata la presentazione delle domande di sostegno/pagamento (1° anno d’impegno) per l’anno 2024 a valere sull’Intervento SRA29 del Piano Strategico Nazionale PAC 2023/2027 per le seguenti Azioni: SRA 29.1 Azione “Conversione all’agricoltura biologica” ed SRA 29.2 Azione “Mantenimento dell’agricoltura biologica”. L’obiettivo dell’Azione SRA29.2, a cui ha aderito il Comune di Stio, è quello di contribuire al mantenimento della SAU biologica al fine di consolidare, nel contesto produttivo agricolo nazionale, i risultati ambientali in termini di incremento della biodiversità, di miglioramento della qualità delle acque e della fertilità dei suoli.
Come presentare domanda
I beneficiari ammissibili al sostegno nell’ambito della presente misura sono gli agricoltori singoli o associati e gli Enti pubblici gestori di aziende agricole. Le domande di sostegno / pagamento devono essere presentate per via telematica, tramite la compilazione della domanda informatizzata presente sul portale SIAN, previa costituzione/aggiornamento del “fascicolo aziendale”. Modalità e termini per la presentazione delle domande saranno definite dall’Organismo Pagatore con apposite Istruzioni Operative.