• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Giovani
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Giovani
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

Stio: Comune aderisce a bando per adottare e mantenere pratiche di produzione biologica

L'obiettivo è quello di incentivare gli agricoltori a convertire e mantenere l’azienda agricola al metodo di produzione biologico.

A cura di Antonio Pagano
Pubblicato il 24 Agosto 2025
Condividi
Agricoltura

Il Comune di Stio, guidato dal sindaco Giancarlo Trotta, punta a sostenere l’agricoltura biologica locale; l’Ente ha aderito al bando di attuazione del Complemento di Sviluppo Rurale della Regione Campania 2023/2027, per impegni in materia di clima annualità 2024, in particolare tramite l’azione SRA29 “pagamento al fine di adottare e mantenere pratiche e metodi di produzione biologica”.

Il bando

L’obiettivo è quello di incentivare gli agricoltori a convertire e mantenere l’azienda agricola al metodo di produzione biologico. Il metodo esclude l’uso di “input chimici” di sintesi (fertilizzanti, prodotti fitosanitari, additivi, ecc.) nella produzione, trasformazione e conservazione degli alimenti, prevedendo altresì l’adozione di tecniche e processi di produzione sostenibili dal punto di vista ambientale.

Con il presente bando è stata attivata la presentazione delle domande di sostegno/pagamento (1° anno d’impegno) per l’anno 2024 a valere sull’Intervento SRA29 del Piano Strategico Nazionale PAC 2023/2027 per le seguenti Azioni: SRA 29.1 Azione “Conversione all’agricoltura biologica” ed SRA 29.2 Azione “Mantenimento dell’agricoltura biologica”. L’obiettivo dell’Azione SRA29.2, a cui ha aderito il Comune di Stio, è quello di contribuire al mantenimento della SAU biologica al fine di consolidare, nel contesto produttivo agricolo nazionale, i risultati ambientali in termini di incremento della biodiversità, di miglioramento della qualità delle acque e della fertilità dei suoli.

Come presentare domanda

I beneficiari ammissibili al sostegno nell’ambito della presente misura sono gli agricoltori singoli o associati e gli Enti pubblici gestori di aziende agricole. Le domande di sostegno / pagamento devono essere presentate per via telematica, tramite la compilazione della domanda informatizzata presente sul portale SIAN, previa costituzione/aggiornamento del “fascicolo aziendale”. Modalità e termini per la presentazione delle domande saranno definite dall’Organismo Pagatore con apposite Istruzioni Operative.

TAG:Cilentostio
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link

Albanella, inaugurati i laboratori inclusivi del progetto “Inesauribile voglia di vita”

La sede dei laboratori, è pensata per stimolare le persone con disabilità…

Sant'Arsenio, calcio giovanile

Sant’Arsenio, successo per il primo Triangolare di calcio giovanile: vincono il gioco e i sorrisi dei bambini

Un triangolare dal carattere non competitivo, pensato per far crescere i piccoli…

Sottopasso ferroviario Villammare

Villammare: al via i lavori per la canalizzazione delle acque nei pressi del sottopasso ferroviario, lavori per 140mila euro

I lavori, della durata di 90 giorni per un importo di circa…

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.