• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

Stio: aderisce all’associazione per lo Sviluppo del Mezzogiorno e delle Aree Interne

L'Associazione si propone di lottare contro lo spopolamento delle aree interne e di sviluppare strutture ed infrastrutture

A cura di Antonio Pagano
Pubblicato il 12 Ottobre 2025
Condividi
Stio Municipio

Il Comune di Stio, guidato dal sindaco Giancarlo Trotta, ha deciso di aderire, in qualità di socio ordinario, all’ Associazione per lo Sviluppo del Mezzogiorno e delle Aree Interne (SVIMAR), con presidente Giacomo Rosa.

L’Associazione

L’Associazione per lo Sviluppo del Mezzogiorno e delle Aree Interne – costituita nel 2021 – è un’associazione interregionale le cui azioni promosse puntano ad investire sulle cause del declino economico, sociale, demografico e culturale, rompendo l’isolamento delle aree interne, attraverso il sodalizio di un territorio più ampio.

Essa non ha scopo di lucro e persegue esclusivamente finalità (relative al Mezzogiorno e alle Aree Interne dell’Appennino Meridionale) culturali, di programmazione e azioni rivolte alla riduzione dei divari economico-sociali, infrastrutturali e territoriali, di redistribuzione dei servizi pubblici essenziali (istruzione, ricerca, università, salute, mobilità, energia), di tutela e valorizzazione del turismo, dei prodotti enogastronomici, dei beni culturali, delle risorse naturali, paesaggistiche e ambientali.

Leggi anche:

Carabinieri di Agropoli, furti su auto lungo il litorale cilentano: 4 persone nei guai

Le attività dell’associazione

Svimar ha sede a Potenza ed è presente in sei Regioni (Basilicata, Campania,  Puglia , Calabria, Abruzzo e Molise); essa svolge numerose attività nelle regioni interessate: organizza incontri, seminari, conferenze, convegni di carattere scientifico in Italia o all’estero sui temi riguardanti lo sviluppo del Mezzogiorno e delle Aree Interne dell’Appennino Meridionale; forma gruppi di ricerca, caratterizzati da collaborazioni a livello nazionale e internazionale.

E ancora, promuove, l’attività di formazione, anche in collaborazione con istituti scolastici di ogni ordine e grado e con enti pubblici e privati che operano in settori analoghi e/o affini, l’attività di diffusione di innovazione tecnologica, l’attività di realizzazione di piani di programmazione economica e di marketing urbano e territoriale di borghi, comunità e associazioni di enti locali, regioni, enti pubblici e privati, anche mediante la loro collaborazione, l’attività di realizzazione di informazione, comunicazione, di prodotti editoriali , di materiale visivo, artistico e fotografico attraverso tutti gli strumenti idonei a raggiungere le finalità associative per la valorizzazione delle Aree Interne.

Continua a leggere su InfoCilento.it

TAG:Cilentostiosvimar
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
U.S. Agropoli

«Tutti a Campagna», da Agropoli pullman per raggiungere lo stadio

Un grido d'amore per spingere L'Agropoli alla vittoria in casa della capolista.

Serena Vitolo, Lis ok

“Anteprima News” del 27 novembre 2025

Anteprima News, un format che unisce notizie, collegamenti in diretta, interviste e…

Protezione civile Battipaglia

Il maltempo concede una tregua: scia di disagi dalla Piana del Sele al Cilento

Terminata l'ondata di maltempo, resta la conta dei danni. Criticità e problemi…

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
InfoCilento - Canale 79
Canale79
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Gestione reclami
  • Codice di condotta
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.