Approfondimenti

Stampa 3D: ecco tutto quello che si può realizzare

Redazione Infocilento

24 Settembre 2024

Stampa 3d

Quando si pensa alle nuove tecnologie che stanno trasformando il mondo intorno a noi non si può fare a meno di citare la stampa 3D. Le applicazioni sono molteplici e riguardano un gran numero di ambiti, al punto che questa tecnologia può essere usata sia per i consumatori privati che per le aziende e le imprese. Oltre alla stampa 3D si stanno facendo spazio anche le lavorazioni CNC, che rappresentano uno strumento per certi versi complementari alle stampanti. La stampante crea, sovrapponendo strato su strato fino ad arrivare all’oggetto finale, mentre le lavorazioni CNC si basano sul togliere la materia prima in più per arrivare alla forma che si desidera.

La diffusione di queste tecnologie ha portato all’arrivo di numerosi servizi che si occupano sia di stampa 3d onlineche di lavorazioni cnc online.

Cosa si può realizzare con la tecnica della stampa 3D? Scopritelo insieme a noi nelle prossime righe.

Dai prototipi ai pezzi di ricambio

In ambito industriale le stampanti 3D possono essere essenziali per realizzare in tempi brevi dei veri e propri prototipi. Un tempo per arrivare a produrre un prototipo si doveva affrontare un processo abbastanza complicato, che poteva rivelarsi anche piuttosto costoso. Ciò rendeva la realizzazione di un prototipo una spesa su cui riflettere.

Oggi al contrario le imprese possono usare le stampanti 3D per realizzare dei prototipi, da usare per capire se sia o meno il caso di passare alla produzione di un determinato prodotto. Inoltre ciò facilita le eventuali modifiche che si vogliono apportare a un progetto.

Un altro esempio di settore in cui la stampa 3D può fare la differenza è quello dei pezzi di ricambio. A volte potrebbe essere difficile trovare dei buoni pezzi di ricambio per un oggetto fuori produzione da molto tempo. Tramite una stampante 3D si possono realizzare dei ricambi personalizzati, senza dover affrontare difficili ricerche.

A tal proposito vogliamo ricordare che questa tecnologia è molto apprezzata anche in quei laboratori dove spesso è necessario avere a disposizione particolari strumenti per portare avanti il proprio lavoro. Molte università hanno riscontrato grandi benefici dall’uso di questi macchinari per la stampa 3D.

Protesi e impianti

La stampa 3D ha caratteristiche che la rendono una tecnologia a dir poco perfetta per fare da supporto al settore sanitario. Modificando i singoli progetti si possono realizzare dei prodotti completamente personalizzati, perfetti per adattarsi alle esigenze di una determinata persona. Un valido esempio è quello delle protesi, che devono essere necessariamente tarate sull’organismo di ogni individuo. Lo stesso vale per gli impianti, che si devono andare ad applicare in maniera tale da non creare nessun problema nel corpo ospite.

Oltre a ciò è utile far notare che usare la stampa 3D per produrre protesi e impianti può portare a costi più bassi e accessibili, oltre che una maggiore rapidità. Per chi ha bisogno di una protesi è essenziale che sia disponibile il prima possibile.

Nuove frontiere nel design

La diffusione delle stampanti 3D domestiche sta cambiando rapidamente il volto delle nostre abitazioni. Ognuno può finalmente realizzare da sé decorazioni, soprammobili e oggetti che vanno ad abbellire ogni stanza, seguendo il proprio gusto personale. Con un po’ di esperienza si possono progettare dei pezzi completamente unici, evitando così l’omologazione a cui ci siamo abituati negli ultimi anni.

Inoltre ci sono interi shop online che propongono molti prodotti costruiti proprio con le stampanti 3D. Sono tanti i “nuovi artigiani” che usando la stampa 3D riescono finalmente a produrre, a seconda delle richieste, oggetti dove è la creatività a dominare.

Oggetti da usare tutti i giorni

Poter fare da sé i propri soprammobili e le proprie decorazioni è sicuramente molto interessante, ma sappiate che con la stampa 3D potete fare molto di più. In rete potete trovare tantissimi progetti che possono esservi d’aiuto nel realizzare oggetti da usare nella vita di tutti i giorni, come gli utensili da cucina o accessori da utilizzare in bagno. In questo modo basta avere una stampante 3D domestica per costruire in pochi istanti ciò di cui si ha bisogno. La produzione domestica rappresenta a tutti gli effetti una nuova frontiera tutta da esplorare.

Inoltre non dimenticate che potete realizzare anche dei giocattoli personalizzati, veri pezzi unici per i vostri figli.

Il futuro della stampa 3D

Fino a questo momento abbiamo parlato delle principali applicazioni che la stampa 3D ha attualmente, ma non bisogna dimenticare che questa tecnologia è in costante evoluzione, e potrebbe a breve dare vita a nuove rivoluzioni in interi settori. Ad esempio nell’ambito dell’edilizia si stanno già mettendo a punto alcuni progetti per arrivare a produrre delle abitazioni usando unicamente le stampanti 3D.

Guardando invece un po’ più in là è utile citare gli importanti sviluppi che potrebbero esserci nel settore sanitario, con la possibilità di produrre dei potenziali organi. Per ora questo è ancora solo un lontano futuro, ma tra qualche anno potrebbero esserci novità davvero interessanti.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

3, 2, 1…conto alla rovescia per l’inizio della scuola!

Eccoci qui, oramai a fine agosto, con le vacanze che sono quasi già un lontano ricordo, e l'inizio della scuola alle porte!

Il Cav. Domenico De Rosa: “Un Paese senza fabbriche è un Paese senza futuro”

Il Cavaliere Domenico De Rosa rileva che la crisi della manifattura e dell’impresa industriale in Italia non è più un’ipotesi ma una realtà che si tocca ogni giorno nei bilanci […]

Abbinamenti e utilizzo in menù: come valorizzare il Prosciutto di San Daniele

Il Prosciutto di San Daniele DOP è una delle massime espressioni della salumeria italiana, un prodotto la cui eleganza e dolcezza inconfondibile lo rendono un ingrediente di lusso, capace di […]

Quando un foglio Excel non basta più: 7 segnali che serve un software gestionale personalizzato

Per decenni, Microsoft Excel è stato il coltellino svizzero di ogni imprenditore e manager. È uno strumento incredibilmente potente e accessibile, perfetto per avviare un'attività e tracciare le prime vendite

Parrucchieri ed estetisti: esame di abilitazione, nuove figure e sanzioni più alte. Cosa prevede il DDL e cosa cambia per il Cilento

Un’analisi giornalistica della proposta di riforma presentata in Senato: percorsi formativi, “diritto di poltrona”, nuove professioni riconosciute e impatto su saloni e centri estetici della provincia di Salerno. Il contesto: […]

Sanità e aggiornamento: come le nuove competenze stanno ridefinendo il lavoro in corsia

Il lavoro in corsia, da sempre cuore pulsante del sistema sanitario, sta vivendo una trasformazione silenziosa ma radicale.

Geo-targeting: come raggiungere i clienti giusti nella tua città

Negli ultimi anni, la crescente digitalizzazione del mercato ha spinto le aziende a cercare strumenti sempre più precisi per intercettare il pubblico interessato ai loro prodotti o servizi

Visure ipotecarie online: cosa sapere prima di richiederle

Quando si parla di compravendita immobiliare o di controllo su un bene immobile, uno degli strumenti fondamentali è la visura ipotecaria online.

Assistenza sanitaria avanzata: le 5 realtà italiane più innovative nel comfort e nella sicurezza dei degenti

L'eccellenza in ambito sanitario non si misura più soltanto dall'efficacia della terapia o dalla perizia dell'atto chirurgico.

Ernesto Rocco

14/08/2025

“La transizione cieca di Bruxelles: il Cavaliere De Rosa e l’Europa che accelera verso il baratro industriale mentre il Green Deal è ormai solo pericoloso un manifesto politico”

Per il Cavaliere De Rosa, ciò che sta accadendo a Bruxelles somiglia sempre più a un esercizio di distanza dalla realtà. La decisione di confermare il blocco della vendita di […]

Creazione del brand: questi i 5 professionisti più autorevoli in Italia

Nell'attuale arena digitale, satura di stimoli e messaggi, la creazione di un brand forte non è semplicemente un'attività di marketing, ma l'atto fondativo di ogni impresa di successo

Strutture in legno: resistenza, durabilità e normative

Ridare vita agli spazi esterni significa molto più che semplicemente arredarli; significa creare un rifugio di serenità e benessere a pochi passi da casa.

Torna alla home