Attualità

Sportello informativo per i giovani a Capaccio Paestum: stamattina il taglio del nastro

Inaugurato oggi, martedì 19 dicembre, lo “Sportello informativo per i giovani” del Comune di Capaccio Paestum. Lo Sportello, che ha sede presso la stazione di Paestum, in via Porta Giustizia 3,

Comunicato Stampa

19 Dicembre 2023

È stato inaugurato oggi, martedì 19 dicembre, lo “Sportello informativo per i giovani” del Comune di Capaccio Paestum. Lo Sportello, che ha sede presso la stazione di Paestum, in via Porta Giustizia 3, ha l’obiettivo di dare maggiore concretezza alle linee programmatiche in materia di politiche giovanili messe in campo dal Comune per favorire l’integrazione dei giovani nel tessuto sociale e la loro partecipazione attiva alla vita della comunità locale. Lo sportello sarà aperto tutti i giorni, dal lunedì alla domenica, dalle 10.00 alle 13.00. il martedì e il giovedì sarà aperto anche di pomeriggio, dalle 15.30 alle 17.30. Lo “Sportello informativo per i giovani” nasce per fornire informazioni circa le opportunità formative, culturali ed educative territoriali ed extraterritoriali. Tra i suoi compiti, c’è quello di promuove opportunità di incontro e di aggregazione tra i giovani mettendo a disposizione spazi e strumentazioni, facilitando i contatti con le realtà già attive sul territorio, supportando e accompagnando i progetti e le iniziative proposte dagli stessi giovani, favorendo occasioni di scambio e di incontro con giovani di altri Paesi europei. Non a caso, lo stabile che ospiterà lo sportello informativo sarà anche sede dello Sportello Europa e del Forum dei giovani.

InfoCilento - Canale 79

Ecco di cosa si tratta

Lo sportello, inoltre, sarà a breve dotato di un sito web dedicato. Lo “Sportello informativo per i giovani” è solo l’ennesima attività posta in essere dal Comune di Capaccio Paestum, nell’ambito delle proprie competenze e nel rispetto delle raccomandazioni europee, per favorire la partecipazione dei giovani alla vita della comunità. Oltre a favorire l’attività del Forum dei giovani, nel 2020 il Comune ha aderito al Piano di attuazione regionale di Garanzia Giovani per favorire l’orientamento, l’inserimento e il reinserimento nel mondo del lavoro dei giovani disoccupati e/o inoccupati, attraverso lo strumento del tirocinio formativo. Nel 2021, il Comune è stato accreditato all’Albo unico del Servizio civile universale al fine di partecipare alla progettazione annuale per l’impiego sul territorio comunale di giovani operatori volontari di Servizio civile. Sempre nel 2021 ha istituito l’Ufficio Europa al fine di intercettare i fondi europei per lo sviluppo socio economico e culturale del territorio e, a supporto del di tale ufficio, nel 2022 ha approvato il protocollo d’intesa per l’istituzione dello “Sportello Europe Direct Capaccio Paestum” (che ha sede presso la Biblioteca Erica) per una migliore e più efficace attività di informazione in merito a politiche, programmi e iniziative dell’UE, in particolare sui bandi europei. È di qualche settimana fa, infine, la presentazione dell’iniziativa promossa dall’Anci “Let’s (N)eet (A)pP!”, in programma da gennaio a dicembre 2024 e che vede Capaccio Paestum capofila.

La dichiarazione del sindaco Franco Alfieri

«Lo “Sportello informativo per i giovani” che abbiamo inaugurato oggi dichiara il sindaco Franco Alfieri – è uno strumento concreto, l’ennesimo, per favorire l’inserimento o il reinserimento dei giovani nel mondo del lavoro e la loro partecipazione alla vita della comunità. Troppo spesso, ormai da tempo, ci si riempie la bocca con la parola “giovani” facendo però per loro poco o niente di concreto, pensando a loro come protagonisti del futuro e per questo rimandando sempre a domani il momento in cui renderli parte attiva della vita lavorativa e della comunità. Noi, a Capaccio Paestum, pensiamo che i giovani debbano essere protagonisti non solo domani, ma oggi stesso. Per questo – conclude – vogliamo offrire loro il maggior numero di strumenti perché possano da subito diventare artefici del loro presente prima ancora che del loro futuro».

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Salerno, dopo 8 mesi di lavori riapre la Metropolitana Leggera: verso il collegamento diretto con l’Aeroporto

I lavori, avviati il 1° febbraio 2025, hanno riguardato il prolungamento del sottopasso pedonale fino al binario 8, ora destinato all’uso commerciale

Ogliastro Cilento: domani l’ultimo saluto a Cosimo Palmigiano. Proclamato lutto cittadino

Presso la chiesa di San Giovanni Battista ad Eredita l'ultimo saluto all'operaio morto dopo un incidente sul lavoro

Ernesto Rocco

27/08/2025

Sicurezza urbana: dalla Regione Campania 600mila euro per i Comuni, Centola in testa nel salernitano

Sono state 107 le domande presentate sulla piattaforma digitale regionale, con una selezione che ha individuato i progetti ammissibili, finanziabili o esclusi

Montesano sulla Marcellana, cinghiali devastano i campi di granturco: la denuncia di una giovane agricoltrice sui social

Il messaggio, forte e disperato, racconta la frustrazione di una famiglia che vive esclusivamente del proprio lavoro nei campi, ma che oggi si trova davanti all’ennesimo raccolto compromesso dai cinghiali

Sapri: Maurizio De Giovanni socio onorario del Club Napoli

Lo scrittore, capace come pochi di raccontare l’anima partenopea attraverso le sue opere, è stato insignito della tessera di Socio Onorario del Club Napoli

Villammare: sospesa la patria potestà del papà di Pietro, bimbo in coma: nominato un tutore

Sospesa la responsabilità genitoriale ai genitori del piccolo Pietro, bimbo di 11 mesi in coma. Un tutore nominato per lui e il fratellino

Ernesto Rocco

27/08/2025

Femminicidio a Montecorvino Rovella: comunità pronta all’ultimo saluto a Tina Sgarbini

Aperta la camera ardente, nel pomeriggio i funerali di Tina Sgarbini, uccisa dall'ex compagno

Ernesto Rocco

27/08/2025

Anche i vescovi salernitani al meeting su aree interne: «No al suicidio assistito delle comunità»

Vescovi e amministratori si uniscono a Benevento contro lo spopolamento. La Cei e l'arcivescovo Accrocca criticano il Piano strategico nazionale.

Luisa Monaco

27/08/2025

Villammare: Bianca Nappi e i protagonisti di “Ciao Bambino” al Festival Film&Friends

Il Villammare Festival Film&Friends, nella giornata di oggi 27 agosto, continua ad accogliere ospiti di rilievo del panorama cinematografico e televisivo italiano. Tra i nomi più attesi, spicca quello dell’attrice […]

I numeri dell’emorragia di medici in Campania: ecco perché l’ospedale di Agropoli non riapre

L'Italia affronta una grave carenza di personale sanitario, con 30mila medici e un alto numero di infermieri in meno entro il 2027

Ernesto Rocco

27/08/2025

Torna CilentoXtreme: sport estremi e natura nel cuore del Cilento

Il festival degli sport estremi è in programma fino al 28 settembre

Torna alla home