Sport, inclusione e partecipazione: sono queste le caratteristiche che animano, da ormai 30 anni, la storica manifestazione della StraSalerno.
L’evento podistico che da tre decenni trasforma la città in un palcoscenico a cielo aperto di sport, benessere e condivisione.
Tutto pronto per la nuova edizione della manifestazione che si svolgerà nel capoluogo.
L’evento
L’evento di quest’anno rappresenta un traguardo particolarmente significativo: trent’anni di corsa, impegno e partecipazione che hanno trasformato la StraSalerno in un appuntamento atteso non solo dagli sportivi ma da tutta la comunità cittadina.
La 30ª edizione si articolerà in quattro diverse gare, pensate per coinvolgere un pubblico ampio ed eterogeneo:
- una gara agonistica nazionale FIDAL, valida come Campionato Regionale Campano
- una gara agonistica regionale
- una ludico-motoria aperta a tutti, ideale per chi vuole partecipare in modo libero e non competitivo
- una family ludico-motoria, pensata per famiglie, bambini e gruppi che vogliono condividere insieme l’esperienza
Il programma
Sabato 25 ottobre, presso la Piscina “Vitale”, si svolgerà l’accredito degli atleti dalle 15:30 alle 19:00, mentre dalle 16 alle 18:30 sarà possibile iscriversi alla ludico-motoria per i percorsi da 10 km e 2 km.
La giornata clou sarà domenica 26 ottobre, con la partenza alle ore 8:30 della mezza maratona da 21,095 km, della gara agonistica da 10 km e della ludico-motoria da 10 km. Dalle 9:00 alle 10:15 saranno ancora aperte le iscrizioni per la ludico-motoria, e alle 10:45 prenderà il via la gara Family di circa 2 km, che ospiterà anche la sesta edizione della StraSalerno Autismo.
La StraSalerno
Da due anni, infatti, la StraSalerno dedica un’attenzione particolare alle persone nello spettro autistico, offrendo uno spazio protetto e accogliente anche per bambini e ragazzi che vivono questa condizione, grazie alla collaborazione con associazioni e famiglie.
Nel corso della presentazione, avvenuta negli scorsi giorni presso il comune di Salerno, Anna Pergola, presidente dell’ASD Vis Nova, associazione promotrice dell’evento, ha ripercorso la storia della manifestazione, sottolineando come la StraSalerno sia cresciuta di anno in anno fino a diventare un appuntamento atteso non solo dagli sportivi, ma da tutta la comunità.

