Il Sindaco di Castellabate, Marco Rizzo, ha emesso un’ordinanza di divieto temporaneo di balneazione per un tratto di costa in località Pozzillo. La decisione si è resa necessaria a seguito dei risultati sfavorevoli delle analisi microbiologiche effettuate sulle acque marine.
I dati
L’agenzia regionale per la protezione ambientale della Campania (ARPAC) di Salerno ha comunicato, con nota del 18 luglio 2025, gli esiti dei prelievi effettuati il 16 luglio 2025, che hanno evidenziato un’alterazione dei parametri microbiologici (relativamente agli enterococchi intestinali) nel tratto di mare interessato. Di conseguenza, l’area è stata dichiarata temporaneamente non idonea alla balneazione.
Il divieto riguarda il tratto di costa che parte dalla Cappella della Madonna del Carmine e si estende in direzione San Marco.
Nuove verifiche
L’amministrazione comunale di Castellabate ha comunque disposto ulteriori verifiche sulla qualità delle acque per individuare la causa dell’alterazione. Il divieto rimarrà in vigore fino a nuova comunicazione da parte di ARPAC.
Gli altri dati
Gli altri esami effettuati lungo la Costa del Cilento non hanno restituito altre criticità.il Mare tra Capaccio Paestum e Sapri si conferma di qualità “eccellente” mentre nell’area nord persistono i problemi atavici che hanno portato, ormai da tempo, a imporre divieti di balneazione a Battipaglia e tra Salerno e Pontecagnano.