• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

Spari al festival del sordo: condanna a 20 anni per la tragedia di Capaccio Paestum

Condanna a 20 anni in primo grado per i fratelli Gaetano e Raffaele Ciccarelli, autori del duplice omicidio di due motociclisti al Festival del Sordo di Capaccio Paestum

A cura di Ernesto Rocco
Pubblicato il 24 Ottobre 2025
Condividi

Il Tribunale di Salerno ha emesso la sentenza di primo grado nel processo per la tragedia avvenuta al Festival del Sordo di Capaccio Paestum nel luglio 2024. I fratelli Gaetano e Raffaele Ciccarelli, originari di Qualiano, sono stati condannati a 20 anni di reclusione ciascuno per l’uccisione a colpi di pistola di due bikers non udenti e per il ferimento grave di altri due amici.

I fatti e le vittime

La violenza scaturì, secondo la ricostruzione, da un raptus di follia innescato da futili motivi di rivalità e gelosia tra club di motociclisti. Le vittime decedute in seguito all’aggressione sono state il 53enne napoletano Ettore Crò e Vincenzo Spera, di Marsala.

I fratelli Ciccarelli, dopo aver esploso 13 colpi calibro 9, si diedero alla fuga per 24 ore prima di costituirsi spontaneamente presso la Tenenza dell’Arma di Scafati, braccati dalle forze dell’ordine.

L’iter giudiziario e i reati contestati

Il giudice Gerardina Romaniello del Tribunale di Salerno ha accolto le richieste del pubblico ministero Giampaolo Nuzzo, riconoscendo la colpevolezza dei due imputati. Gaetano e Raffaele Ciccarelli erano accusati di duplice omicidio, tentato omicidio plurimo e porto abusivo di arma da fuoco.

La condanna a 20 anni è stata raggiunta tramite il rito abbreviato, una scelta processuale che prevede per gli imputati uno sconto di pena pari a un terzo della condanna.

s
TAG:capaccio paestumCilento
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
Nessun commento

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Droga

Agropoli, trovato in possesso di marijuana e cocaina: arrestato

Nei guai un 36enne trasferito presso il carcere di Vallo della Lucania

Biblioteca Polla

Oltre 300 nuovi libri arricchiscono la Biblioteca “Curcio” di Polla grazie ai fondi regionali

Il nuovo acquisto rappresenta un importante passo in avanti per ampliare l’offerta…

Spaccio Salerno

Spaccio di droga: arrestato a Salerno un 47enne con cocaina ed eroina

La droga era parzialmente già confezionata per la vendita

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
InfoCilento - Canale 79
Canale79
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.