I lavori sulla strada provinciale SP51 che collega Sassano a Padula sono al centro di una controversia che solleva dubbi sulla gestione e la trasparenza delle autorità competenti. Le dichiarazioni del consigliere provinciale Giuseppe Del Sorbo mettono in luce una situazione di stallo, caratterizzata da risposte incomplete e informazioni contraddittorie.
La vicenda ha generato preoccupazione tra i cittadini, che chiedono chiarezza e interventi immediati per ripristinare le condizioni di sicurezza del cantiere.
Dopo settimane di attesa, il consigliere Del Sorbo ha ricevuto una risposta considerata “non risposta” alle sue richieste di informazioni. La documentazione inviata, in particolare la copia dell’ordine di servizio per il ripristino della sicurezza, è stata trasmessa solo parzialmente.
Secondo quanto reso noto, l’ordine di servizio numero 4, datato 27 giugno, imponeva alla ditta l’obbligo di ottemperare alle disposizioni entro cinque giorni. La mancata esecuzione di tali lavori ha sollevato interrogativi sulla reale volontà di procedere con l’intervento.
A complicare il quadro, la comunicazione ufficiale del dirigente del settore viabilità e trasporti, che ha dichiarato: “Le lavorazioni sono sospese e pertanto, ad oggi, non è possibile predisporre alcun cronoprogramma aggiornato.” Tale affermazione, secondo quanto asserito dal consigliere, contrasta nettamente con quanto dichiarato pubblicamente dall’ex consigliere delegato alla Viabilità, che in un video aveva assicurato che i lavori fossero in corso. Questa discordanza tra le dichiarazioni ha alimentato i sospetti sulla trasparenza della gestione dei lavori pubblici.
Di fronte a queste “gravi incongruenze,” il consigliere Del Sorbo ha formalmente richiesto ulteriori chiarimenti agli uffici provinciali. Le sue richieste mirano a ottenere la trasmissione completa dell’ordine di servizio, le motivazioni ufficiali della sospensione dei lavori e un resoconto delle azioni intraprese per la mancata messa in sicurezza del cantiere.