Attualità

Soppresso il servizio notturno al Psaut di Capaccio Scalo: ieri un sit in di protesta

Mancano medici, il Psaut resterà attivo soltanto negli orari diurni. Ieri protesta dinanzi al presidio di Capaccio Scalo

Ernesto Rocco

17 Settembre 2024

Protesta Psaut Capaccio

A partire dal 15 settembre 2024, il servizio notturno del Punto di Primo Soccorso (Psaut) di Capaccio Scalo è stato ufficialmente soppresso. Il presidio rimarrà attivo solo dalle 8 alle 20, a causa della cronica carenza di personale medico. Nonostante i tentativi dell’ASL di Salerno di mantenere attivo questo importante servizio, la situazione è diventata insostenibile, portando alla decisione di chiudere il servizio notturno.

Crisi del personale medico

Attualmente, il Psaut di piazza Santini è composto da soli tre medici, di cui uno prossimo alla pensione, e sei infermieri. Tuttavia, non tutti gli infermieri sono attualmente in servizio, poiché uno di loro è assente per malattia. Questo numero ridotto di personale non consente di garantire un servizio notturno adeguato. La situazione è ulteriormente complicata dalla difficoltà di reperire nuovo personale, rendendo probabile che il servizio notturno possa riprendere solo durante i mesi estivi, quando l’afflusso turistico aumenta significativamente.

La città di Capaccio Paestum si trova ora a fronteggiare una significativa mancanza di assistenza sanitaria durante le ore notturne.

La chiusura del servizio notturno è stata anticipata da una progressiva riduzione del personale negli anni precedenti; infatti, il numero dei medici in servizio era originariamente undici. Questa crisi si è aggravata nel tempo e ha portato a un significativo taglio delle risorse. Un cambiamento importante avvenuto nel 2023 ha visto il servizio di assistenza e urgenza territoriale potenziato di Capaccio Paestum tornare sotto il controllo diretto del 118 dell’ASL salernitana.

Ieri, gli esponenti della minoranza consiliare ed extraconsiliare hanno organizzato un sit-in per protestare contro l’ennesimo taglio di servizi sul comprensorio

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Cilento, nasce il “Turismo del Silenzio”: giovani OMCTI valorizzano il territorio

Il Cilento si prepara ad accogliere il "Turismo del Silenzio", un progetto innovativo che punta a valorizzare il territorio attraverso la riscoperta di tradizioni, storia, cultura ed enogastronomia

Ammodernamento della SS166 degli Alburni, tavolo di fattibilità al Ministero. Parla Filippo Ferraro, sindaco Corleto Monforte | VIDEO

L'obiettivo dell'incontro è stato il progetto di ammodernamento della Strada Statale 166 degli Alburni, nel tratto compreso tra Roccadaspide e Atena Lucana

Capaccio Paestum, frontale sulla SS18: sei coinvolti e due feriti, traffico in tilt

Ancora un incidente nei pressi dello svincolo per Cafasso, coinvolti un militare e cinque operai

Violento incidente a Policastro Bussentino: due le auto coinvolte

Lo scontro ha coinvolto due autovetture: una Fiat Panda con a bordo una 63enne di Roccagloriosa e una Fiat Idea con alla guida un 80enne di Torre Orsaia

Sapri, chiusura punto nascita: Comitato chiede chiarimenti | VIDEO

Un nuovo incontro, per salvare il punto nascite dell'ospedale "Immacolata" di Sapri, si è tenuto ieri presso la sede di Golfo trek

Agropoli. Dal 12 aprile la Mostra “Ecce Homo” nella Cappella dell’Addolorata

La mostra, che verrà inaugurata il prossimo sabato 5 aprile alle ore 18.00 presso la Cappella dell’Addolorata

Vito Rizzo

03/04/2025

Elezioni provinciali: il candidato del centrodestra, Giuseppe Rinaldi, in visita a Policastro | VIDEO

Fermento nella provincia di Salerno per le elezioni che si terranno domenica 6 aprile

Eboli: inaugurata la panchina blu in occasione del 2 aprile, Giornata mondiale dell’autismo | VIDEO

L'inaugurazione in Via Umberto Nobile presso i locali dell'associazione Liberi di Sognare

Eboli, completati i lavori di manutenzione del verde verticale

«Le attività di potatura continueranno nei prossimi mesi, quando normativamente sarà previsto»

Torna alla home