Attualità

Somministravano bevande alcoliche a minori: nei guai 4 attività commerciali nella movida salernitana

La lotta contro il consumo di alcol tra i minori rimane al centro delle azioni della Polizia di Stato, che continua a implementare controlli mirati per contrastare il fenomeno in crescita.

Comunicato Stampa

17 Gennaio 2024

Movida, alcol

La lotta contro il consumo di alcol tra i minori rimane al centro delle azioni della Polizia di Stato, che continua a implementare controlli mirati per contrastare il fenomeno in crescita. Nell’ultima operazione condotta dalla Polizia Amministrativa e Sociale della Questura di Salerno, nella serata del 13 gennaio 2024, sono stati coinvolti 4 esercizi pubblici nel centro storico della città. Durante l’operazione, sono state identificate n. 38 persone, principalmente adolescenti, attraverso una serrata attività di monitoraggio dei gruppi che si radunavano nei pressi dei locali e bar frequentati dai giovani. L’attenzione dei controlli si è concentrata su questo vitale crocevia di socializzazione giovanile.

InfoCilento - Canale 79

L’operazione

L’osservazione attenta e discreta del personale di polizia ha portato alla scoperta della somministrazione di bevande alcoliche a minori, violando così le leggi che vietano tale comportamento. A seguito di questa scoperta, i responsabili degli esercizi pubblici coinvolti sono stati deferiti all’Autorità Giudiziaria competente, in conformità all’articolo 689 del Codice Penale.

La decisione di deferire i titolari delle attività commerciali sottolinea l’impegno delle forze dell’ordine nel preservare la sicurezza e il benessere dei giovani. Questa azione mirata si inserisce in un quadro più ampio di strategie preventive, volte a scoraggiare la vendita e il consumo di alcolici da parte dei minori, promuovendo un ambiente sicuro e salutare per tutti.

L’impegno della Polizia di Stato

La Polizia di Stato, insieme alle autorità locali, ribadisce il suo impegno costante nel contrastare il fenomeno del consumo di alcol tra i giovani, sottolineando l’importanza della collaborazione della comunità nel promuovere comportamenti responsabili e nel proteggere la salute e il futuro delle nuove generazioni.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Buonabitacolo: auto a fuoco, intervengono i vigili del fuoco

Paura per due giovani ma per fortuna nulla di grave

Vallo della Lucania: screening gratuiti per il tumore testa-collo, ecco le info utili

La campagna di prevenzione sarà attiva dal 15 al 20 settembre

Dramma a Sant’Arsenio: uomo muore soffocato mangiando una mozzarella

Dramma oggi a Sant’Arsenio. Un uomo è morto soffocato mangiando una mozzarella. L’episodio è accaduto durante il pranzo. I soccorsi I primi a prestare soccorso sono stati i suoi familiari […]

Celebrazioni Giubilari a Marina di Pisciotta: unione e fede in onore della Beata Vergine Maria

Un momento di unione per le tre comunità: Caprioli, Marina e Pisciotta.

Salerno: il sindaco scrive al Presidente della FIGC, Gravina: “Inserire l’Arechi tra gli stadi di Euro 2032”

Un impianto adatto per rispondere ai severi parametri imposti dalla UEFA per ospitare la competizione continentale

Luci d’Artista 2025: siglato accordo con ditta esecutrice, al via l’installazione delle opere da fine settembre

Il calendario prevede l’avvio dei lavori a fine settembre, subito dopo le celebrazioni in onore di San Matteo

Sapri: Don Raffaele Brusco è il parroco della parrocchia di San Giovanni

Il parroco ci ha tenuto a sottolineare il grande entusiasmo per il nuovo cammino iniziato che viaggerà sui principi del buon padre di famiglia

Ruggi di Salerno, il saluto del Neo direttore Verdoliva: “Il futuro si costruisce insieme”

Questa mattina si è tenuto il saluto d’insediamento della nuova Direzione strategica alla presenza, tra gli altri, del governatore Vincenzo De Luca

Salerno, morte Cristina Pagliarulo, la mamma a De Luca: “Giustizia per mia figlia”

“Sono stata condannata ad un ergastolo di carezze per mani incompetenti”

Agropoli, liberata una poiana: il volo dedicato al “sindaco pescatore”, Angelo Vassallo

L’animale era stato recuperato nei giorni scorsi e affidato a Mauro Cafasso, cittadino di Agropoli, dopo essere finito in difficoltà nella diga, dove rischiava di annegare

Torna alla home