• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

Somministravano bevande alcoliche a minori: nei guai 4 attività commerciali nella movida salernitana

La lotta contro il consumo di alcol tra i minori rimane al centro delle azioni della Polizia di Stato, che continua a implementare controlli mirati per contrastare il fenomeno in crescita.

A cura di Comunicato Stampa
Pubblicato il 17 Gennaio 2024
Condividi
Movida, alcol

La lotta contro il consumo di alcol tra i minori rimane al centro delle azioni della Polizia di Stato, che continua a implementare controlli mirati per contrastare il fenomeno in crescita. Nell’ultima operazione condotta dalla Polizia Amministrativa e Sociale della Questura di Salerno, nella serata del 13 gennaio 2024, sono stati coinvolti 4 esercizi pubblici nel centro storico della città. Durante l’operazione, sono state identificate n. 38 persone, principalmente adolescenti, attraverso una serrata attività di monitoraggio dei gruppi che si radunavano nei pressi dei locali e bar frequentati dai giovani. L’attenzione dei controlli si è concentrata su questo vitale crocevia di socializzazione giovanile.

L’operazione

L’osservazione attenta e discreta del personale di polizia ha portato alla scoperta della somministrazione di bevande alcoliche a minori, violando così le leggi che vietano tale comportamento. A seguito di questa scoperta, i responsabili degli esercizi pubblici coinvolti sono stati deferiti all’Autorità Giudiziaria competente, in conformità all’articolo 689 del Codice Penale.

La decisione di deferire i titolari delle attività commerciali sottolinea l’impegno delle forze dell’ordine nel preservare la sicurezza e il benessere dei giovani. Questa azione mirata si inserisce in un quadro più ampio di strategie preventive, volte a scoraggiare la vendita e il consumo di alcolici da parte dei minori, promuovendo un ambiente sicuro e salutare per tutti.

L’impegno della Polizia di Stato

La Polizia di Stato, insieme alle autorità locali, ribadisce il suo impegno costante nel contrastare il fenomeno del consumo di alcol tra i giovani, sottolineando l’importanza della collaborazione della comunità nel promuovere comportamenti responsabili e nel proteggere la salute e il futuro delle nuove generazioni.

Continua a leggere su InfoCilento.it

TAG:alcoolminorennipolizia di stato
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link

Aquara, al via le attività della nuova associazione “Calore di Mainardi”

L’associazione si pone l’obiettivo di creare dei momenti culturali, di intrattenimento e…

Sp243

Viabilità: in via di completamento i lavori sulla Sp243

In via di completamento le opere lungo la strada provinciale che collega…

Pollica, al via la realizzazione del nuovo ospedale e casa di comunità

Pollica si prepara a vivere un nuovo capitolo della propria storia sanitaria…

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
InfoCilento - Canale 79
Canale79
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.