• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

Salvataggio in grotta in Costiera: tre speleologi tratti in salvo da Guardia Costiera e dal Soccorso Alpino

Tre speleologi intrappolati nella Grotta delle Canne a Minori sono stati salvati questa sera da un'operazione congiunta della Guardia Costiera e del Soccorso Alpino.

A cura di Ernesto Rocco
Pubblicato il 24 Marzo 2024
Condividi

Un’intensa operazione di soccorso ha coinvolto questa sera la Guardia Costiera di Salerno e il Soccorso Alpino per salvare tre speleologi rimasti intrappolati nella Grotta delle Canne a Minori.

L’allarme

I tre speleologi, del Gruppo Speleologico Natura Esplora di Avellino, erano entrati nella grotta per un’attività di esplorazione e studio con l’intenzione di pernottare all’interno e uscirne la mattina successiva. Non avendo avuto notizie da loro dalle 11 di stamattina, l’associazione speleologica ha lanciato l’allarme alla Guardia Costiera di Salerno.

Le ricerche

Immediatamente sono state inviate sul posto la motovedetta CP854 e una squadra del Soccorso Alpino. Dopo ricerche infruttuose via mare e terra, i soccorritori sono riusciti a contattare gli speleologi, che rassicuravano sulle loro condizioni di salute ma si trovavano impossibilitati a uscire via mare a causa del mare agitato.

Il salvataggio

Valutata la situazione, si è tentato il recupero via terra con attrezzature specifiche, ma l’operazione avrebbe richiesto tempi lunghi. Alle 18 circa, con il leggero miglioramento del mare, si è deciso di tentare il salvataggio via mare con l’ausilio di una piccola imbarcazione messa a disposizione da alcuni cittadini locali.

I tre speleologi sono stati tratti in salvo uno alla volta e condotti in porto a Maiori, dove sono stati sottoposti a controlli medici. Fortunatamente, non hanno riportato alcuna conseguenza.

Un plauso ai soccorritori

L’intervento tempestivo della Guardia Costiera di Salerno e la sinergia con il Soccorso Alpino e i cittadini locali hanno permesso di scongiurare un epilogo drammatico. Una domenica di attività scientifica che si è conclusa nel migliore dei modi grazie all’impegno e alla professionalità di tutti i soccorritori.

s
TAG:guardia costieraminoriSalerno
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
Vincenzo Sarnicola

Agropoli: Vincenzo Sarnicola vince il “Nobel” della cornea: il prestigioso Castroviejo award

La premiazione in occasione del prossimo congresso annuale dell’Aao

Gelbison, presentato ufficialmente il nuovo allenatore Massimo Agovino

Ufficializzato il nuovo allenatore della Gelbison. Puglisi spiega anche le ragioni della…

Troppi incidenti nel salernitano, i consigli e il bilancio del comandante Macarra

Troppi incidenti, soprattutto nel weend sulle strade salernitane. Tre vittime soltanto nell'ultimo…

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
InfoCilento - Canale 79
Canale79
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.