• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Giovani
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Giovani
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

Siti archeologici “minori” del Cilento: «Governo al lavoro»

Il senatore Iannone assicura: al lavoro per i siti archeologici minori. Si lavora anche per garantire l'autonomia a Padula

A cura di Ernesto Rocco
Pubblicato il 8 Novembre 2023
Condividi
Scavi di Roccagloriosa

Il governo Meloni «sta lavorando alacremente» anche al territorio a Sud di Salerno. Lo ha detto il senatore di Fratelli d’Italia Antonio Iannone nella giornata conclusiva della Borsa Mediterranea del Turismo Archeologico. Lo dimostra anche il fatto che il ministro Gennaro Sangiuliano, «è stato già due volte a Paestum ed una a Velia, il cui museo inizia a concretizzarsi». Ieri, invece, Sangiuliano è stato a Buccino per la riapertura del museo di Volcei.

Il lavoro del Governo per i siti archeologici minori

In tale contesto si sta lavorando anche alla rete dei siti archeologici minori da Roscigno a Moio della Civitella, Roccagloriosa e Caselle in Pittari, sulla cui valorizzazione si è attivata l’Associazione dei Comuni del Cilento centrale, avvertendo che il Mic ha concesso un finanziamento al Parco nazionale Cilento Alburni e Vallo di Diano che quest’anno celebra i 25 anni del riconoscimento Unesco.

I fondi, avverte Iannone, «servono a fare esattamente quello che non è stato mai fatto cioè creare percorsi che la nostra ricchezza storica ed identitaria consente».

Le previsioni per Padula

Infine, Padula, sito che ha bisogno di un definitivo rilancio. «Con Sangiuliano – dichiara Iannone – ho discusso della necessità di dotare di autonomia speciale la Certosa di San Lorenzo che non può rimanere sotto la gestione della troppo lontana Direzione Musei di Napoli. C’è la piena disponibilità a lavorare in questo senso oltre che ad una organica riforma del Codice dei Beni Culturali».

Il ruolo della Provincia di Salerno

Iannone sottolinea l’importanza di questo territorio: «Il sud della provincia di Salerno è la terra promessa dello sviluppo; bisogna sposare tutti questa nuova filosofia: sindaci, Parco, forze imprenditoriali, associazioni di categoria ed operatori dei servizi».

TAG:antonio iannoneCilentovallo di diano
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link

Albanella, inaugurati i laboratori inclusivi del progetto “Inesauribile voglia di vita”

La sede dei laboratori, è pensata per stimolare le persone con disabilità…

Sant'Arsenio, calcio giovanile

Sant’Arsenio, successo per il primo Triangolare di calcio giovanile: vincono il gioco e i sorrisi dei bambini

Un triangolare dal carattere non competitivo, pensato per far crescere i piccoli…

Sottopasso ferroviario Villammare

Villammare: al via i lavori per la canalizzazione delle acque nei pressi del sottopasso ferroviario, lavori per 140mila euro

I lavori, della durata di 90 giorni per un importo di circa…

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.