Alburni

Sindaci ai fornelli, l’originale sfida culinaria che ha visto protagonista anche il primo cittadino di un Comune negli Alburni

L'evento culinario organizzato dalla Scuola di Cucina Amalpheat ha visto protagonista anche il sindaco di Ottati Elio Guadagno

Alessandra Pazzanese

29 Marzo 2023

Sindaco di Ottati

L’evento, organizzato dalla Scuola di Cucina “Amalpheat” di Lucia di Mauro e denominato “Primi Tipicittadini”, ha visto anche la partecipazione del sindaco di Ottati, Elio Guadagno, del sindaco di Pellezzano, Francesco Morra che ha vinto la gara con un risotto preparato con i carciofi di Paestum e mantecato al provolone del Monaco con nocciole di Giffoni Valle Piana; il sindaco di Baronissi, Gianfranco Valiante; la vicesindaca di Salerno, Paky Memoli e il sindaco di Cetara, Roberto Della Monica.

Il primo cittadino di Ottati ha preparato la “sfrionzola ottatese

Il sindaco di Ottati ha preparato la tipica “sfrionzola ottatese” che, ogni anno, viene festeggiata nel borgo cilentano con un evento organizzato ad hoc. Guadagno è stato accompagnato in questa esperienza culinaria dal suo assistente e conterraneo, Michele Monaco.

Il commento

E’ stata un’occasione, oltre che di divertimento, di promozione del piatto tipico del nostro paese che è stato sottoposto alla valutazione di una giuria di esperti che hanno potuto assaggiarlo e apprezzarlo” ha fatto sapere il primo cittadino di Ottati.

Successo per l’evento

L’evento ha visto la partecipazione di un gran numero di persone, tutte accomunate dalla passione per la cucina e per la valorizzazione della tradizione culinaria locale.

La Scuola di Cucina “Amalpheat” di Lucia di Mauro ha dimostrato ancora una volta la sua capacità di promuovere la cultura gastronomica del territorio, offrendo un’esperienza indimenticabile a tutti i partecipanti.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Mimmo Beneventano, il medico che sfidò la camorra: era originario di Petina, domani l’anniversario della morte

Domani, 11 luglio, ricorre l'anniversario della morte. Beneventano fu ucciso nel 1980 mentre saliva in auto per andare a lavoro

Caggiano: torna il “Festival della Teologia”: luglio e agosto nel segno della Speranza

L'anteprima del Festival è in programma per domani, venerdì 11 luglio, a Caggiano

Alfano: dal Comune un bonus per ogni nuovo nato

L'Ente intende rafforzare la natalità nel proprio territorio con la concessione di un contributo una tantum del valore complessivo di € 500

Antonio Pagano

10/07/2025

Albanella, la palestra “Nicola Vernieri” si rifà il look: approvato il progetto di riqualificazione

Buone notizie dal comune di Albanella, il sindaco Renato Josca ha fatto sapere che il comune è attivo per continuare ad investire nel potenziamento degli edifici scuola a beneficio dell’istruzione […]

Sapri: proseguono i lavori pubblici sul lungomare e in Piazza Regina Elena

Due opere strategiche per la città di Sapri che saranno completate a breve

Poste: al via i lavori per il progetto “Polis” a Roccagloriosa. Più servizi anche nell’ufficio di Castelcivita

A Roccagloriosa sono in corso lavori di ammodernamento per il progetto Polis. Intanto è stato riaperto al pubblico l'ufficio di Castelcivita

Piazza Mediterraneo dedicata a Paolo Serra: un legame indissolubile con Agropoli

L'intitolazione di Piazza Mediterraneo a Paolo Serra non è solo un atto formale, ma il riconoscimento di una vita dedicata al progresso e al benessere della sua città

Ernesto Rocco

10/07/2025

Uniti per la Natura: a Laureana Cilento la Passeggiata Ecologica del 12 luglio

La giornata è in programma per sabato 12 luglio a partire dalle ore 7.45

Ernesto Rocco

10/07/2025

RiciclaEstate 2025: ecco i comuni del Cilento ad aver ottenuto il prestigioso riconoscimento per Legambiente

Sono ben 9 i Comuni costieri della provincia di Salerno serviti da Sarim ad aver ottenuto il prestigioso riconoscimento RiciclaEstate 2025

Torna alla home