Attualità

Sicurezza stradale: InfoCilento partner di Sii Saggio, Guida Sicuro

Ernesto Rocco

12 Gennaio 2024

Sii saggio, guida sicuro

Si è conclusa nel foyer del Centro di produzione della Rai di Napoli la conferenza stampa di presentazione della X edizione del progetto “Sii Saggio, Guida Sicuro” alla presenza della stampa campana e nazionale. Dopo i saluti della dottoressa Annamaria Mauro, in rappresentanza del Centro di Produzione della Rai di Napoli che ha testimoniato la rinnovata partnership di Rai Pubblica Utilità, Rai Isoradio e Rai Campania, si sono alternati gli interventi dei relatori che hanno illustrato e commentato la nuova edizione del progetto “Sii Saggio Guida Sicuro”.

InfoCilento - Canale 79

I presenti

Sono intervenuti: Mario Morcone, Assessore alla Sicurezza della Regione Campania, Franco Picarone, Presidente della Commissione Bilancio della Regione Campania, Carlo Marino, Presidente dell’ANCI Campania, Nello D’Auria, Segretario dell’ANCI Campania, Antonio De Iesu, Assessore alla Legalità e Sicurezza del Comune di Napoli, Giuseppe Scanni, giornalista, scrittore, saggista e ideatore del progetto “Sii Saggio, Guida Sicuro, Ada Minieri, Vicepresidente dell’Associazione Meridiani e Segretario dell’Ordine degli Ingegneri di Napoli, Roberto Fasanelli, Professore di Psicologia Sociale Università Federico II e Segretario del Comitato Scientifico “Sii Saggio, Guida Sicuro”. Ha moderato Gino Aveta, autore televisivo e radiofonico.

Dalle relazioni è emerso unanime il consenso e il plauso all’iniziativa che vede per l’anno 2024 interventi ed incontri con gli studenti delle suole dei Comuni partecipanti al progetto.

Testimonial della giornata di presentazione del progetto l’attore e cabarettista Alessandro Bolide.

I partner

#siisaggioguidasicuro è un progetto sulla sicurezza stradale promosso dalla Regione Campania e attuato dall’Anci Campania con la collaborazione dell’Associazione Meridiani, che si avvale della partecipazione del personale dell’Università degli Studi di Napoli Federico II, dell’Anas, dell’Ordine degli Ingegneri della provincia di Napoli, di PIARC – Associazione Mondiale della Strada, dell’Associazione Scientifica Infrastrutture Trasporto, del patrocinio di Rai Campania, del Ministero dell’Istruzione e del Merito e dell’Esercito italiano, della Polizia di Stato, dell’Arma dei Carabinieri, della Guardia di Finanza, dell’Accademia Aeronautica, della Polizia Penitenziaria, della Scuola Regionale della Polizia Locale, dell’Unione Cattolica Stampa Italiana, del CONI – Comitato Regionale Campania, Ussi – Unione Stampa Sportiva Italiana e dell’Associazione Nazionale dei Vigili del Fuoco e della media partnership di Rai Pubblica Utilità, Rai Isoradio e InfoCilento

Per volontà del suo editore, Domenico Cerruti e dell’amministratore, Edoardo Marcianò, anche quest’anno la testata giornalistica sarà partner dell’iniziativa e promuoverà una serie di incontri nelle scuole del Cilento e Vallo di Diano dedicate proprio alla sicurezza stradale.

L’edizione 2024

Ad ospitare la prima tappa della X edizione del progetto sarà Castellammare di Stabia, sabato 13 gennaio alle ore 10, presso il Liceo Scientifico “Francesco Severi”. A ricevere gli oltre 500 studenti stabiesi saranno Elena Cavaliere – Dirigente Scolastico Liceo Scientifico “Francesco Severi” e Nello D’Auria – Segretario ANCI Campania. Interverranno il Col. Antonio Vecchione – Comandante Polizia Municipale di Castellammare di Stabia, V.Q. Valentino Mariniello – Dirigente Centro Operativo Polizia Stradale di Napoli, Alessandra Franciosa – Consigliere Associazione Meridiani – Referente Progetto Scuole “Sii Saggio, Guida Sicuro”.

L’obiettivo di questa iniziativa è quello di educare i giovani a comportamenti responsabili e corretti per una guida sicura, coinvolgendo le amministrazioni comunali secondo una priorità basata sull’incidentalità registrata sulle tratte stradali di competenza. Gli incontri, infatti, rendono gli studenti parte attiva del progetto stimolando la loro creatività attraverso il concorso d’idee “Inventa una soluzione per la sicurezza stradale”. I ragazzi possono presentare foto, video, disegni, canzoni, testi con commenti e altre idee originali per partecipare al progetto. I giovani sono seguiti nei lavori da formatori e da personale esperto sul tema della sicurezza stradale.

L’appuntamento di chiusura della X edizione è programmato per mercoledì 8 maggio 2024. La premiazione del concorso di idee “Inventa una soluzione per la sicurezza stradale” si terrà al Teatro Mercadante.

In Piazza Municipio sarà allestito, con il contributo degli Enti, Fondazioni e Associazione di categoria che collaborano al progetto, il “Villaggio sulla Sicurezza stradale” che ospiterà testimonial del mondo televisivo, dello spettacolo e dello sport a cura del CONI Campania e che affiancano e sostengono da anni il progetto.

Il Villaggio sarà punto di qualità per il pubblico che degusterà ottime delizie eno-gastronomiche a cura della Baita del Re Resort. La sicurezza è affidata a Universo Humanitas.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Salerno, questa mattina la commemorazione di Mario De Marco, Antonio Bandiera e Antonio Palumbo, vittime di terrorismo

Solenne cerimonia alla presenza del Prefetto e del Questore di Salerno per ricordare l'attentato del 1982

Il GAL Vallo di Diano sostiene la rete dei sentieri: al via la manifestazione di interesse per associazioni e realtà locali

Le domande di partecipazione vanno presentate entro le ore 23:59 del 27 agosto 2025, a mezzo pec

Agropoli: presentato il programma della stagione teatrale del De Filippo

Nove gli spettacoli in programma a partire dal 12 novembre. Ultimo appuntamento il 17 marzo

Revoca concessione per allevamento di tonni a Battipaglia, esulta Greenpeace

Dopo la pubblicazione del rapporto “Caccia all’oro rosso” di Greenpeace sugli impianti di ingrasso del tonno rosso in Italia, l’amministrazione comunale di Battipaglia ha avviato una procedura di annullamento della […]

Dolore a Sassano: Giovanni stroncato da una malattia a soli 22 anni. Domani lutto cittadino

Il cordoglio per la morte di Giovanni Abbruzzese: «Ragazzo brillante, educato e rispettoso. Resta un vuoto incolmabile»

Camerota, estate senza blackout: potenziata la rete elettrica

Esulta il sindaco: «I risultati si sono visti. Quest’estate non abbiamo avuto blackout e le attività hanno potuto lavorare senza interruzioni.»

Caos stipendi all’Asl Salerno, Nursind accusa: “Errori gravi, pretendiamo chiarezza”

"Siamo stanchi di essere presi in giro. Pretendiamo chiarezza immediata e i nominativi dei responsabili, come previsto dalla legge. Non permetteremo che a pagare siano sempre i lavoratori"

Piano di zona S8: al via le iscrizioni ai micro nidi dell’Ambito

C'è tempo fino al 3 settembre per presentare domanda. Ecco le info utili

Antonio Pagano

26/08/2025

Oggi si festeggia Sant’Alessandro: l’almanacco del 26 agosto

Il 26 agosto 1789 nasce la Dichiarazione dei Diritti dell’Uomo. Scopri eventi, santi, nascite e curiosità legate a questa data che ha segnato la storia moderna.

Agropoli piange Santo. Aveva 29 anni: viaggiava in auto con i figli e la moglie

Di ritorno da una giornata di relax l’incidente che è costato la vita ad un giovane di 29 anni

Ernesto Rocco

25/08/2025

Battipaglia: rinvenuto ordigno bellico lungo la provinciale 135

Saranno gli artificieri a procedere con il disinnesco dell’ordigno già nelle prossime ore

Orria risuona di bellezza: ecco la magia della musica classica del Maestro Federico Cirillo

Il pubblico ha risposto con entusiasmo, tributando lunghi applausi agli artisti e dimostrando come la musica classica sappia parlare al cuore di tutti, anche nei borghi più intimi del Cilento

Torna alla home