Alburni

Sicignano degli Alburni si illumina a led: l’area P.I.P. dotata di un impianto intelligente

A Sicignano degli Alburni l’area destinata agli insediamenti produttivi, la cosiddetta “area P.I.P.” è stata dotata di pubblica illuminazione.

Alessandra Pazzanese

22 Maggio 2023

Illuminazione led

A Sicignano degli Alburni l’area destinata agli insediamenti produttivi, la cosiddetta “area P.I.P.” è stata dotata di pubblica illuminazione.

Un impianto intelligente per ridurre i costi e per illuminare le zone poco frequentate

La zona, sita nei pressi dello svincolo autostradale, è stata illuminata grazie all’installazione di un impianto intelligente che nelle fasce orarie notturne e poco frequentate prevede accensioni alternate e che resta disattivo nelle aree che, per il momento, non sono occupate da attività produttive.

L’area P.I.P. del comune, retto dal sindaco Giacomo Orco, è diventata così più visibile, più accogliente e più sicura.

Il commento

E’ solo un primo passo e siamo consapevoli che abbiamo ancora tanto fare. L’amministrazione crede fortemente all’importanza della nostra area P.I.P., situata in uno snodo cruciale tra l’autostrada A2 del Mediterraneo e la Basentana, per questo motivo, sin dall’insediamento, abbiamo lavorato su più fronti per dare dignità alle attività produttive già esistenti ed all’intera area P.I.P..

Infatti, oltre ad aver finalmente sbloccato i precedenti intoppi legati all’illuminazione, stiamo lavorando per agevolarne la viabilità mediante un ulteriore sbocco per i sotto servizi fognari utile a definire l’annosa questione relativa ai lotti stessi facenti parte dell’area P.I.P.” hanno fatto sapere dalla casa comunale.

L’amministrazione, in questo periodo, è a lavoro per l’approvazione del P.U.C., in seguito alla quale si potrà procedere con tutti gli atti necessari per l’assegnazione degli altri lotti destinati agli insediamenti produttivi.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Ristori alluvione: ad Agropoli arrivano i pagamenti attesi da trenta mesi

Agropoli eroga finalmente i ristori alle PMI danneggiate dall'alluvione del novembre 2022. Un sollievo per le aziende dopo trenta mesi di attesa

Tensione all’interno del Gal Pesca Magna Graecia: risponde il Presidente Rizzo

Al centro del dibattito vi sarebbe soprattutto il ritardo con cui si sta procedendo all'interno dell'organizzazione

Vallo della Lucania: al “San Luca” la Peregrinatio del quadro della Madonna delle Grazie e della Reliquia di San Pantaleone

Questa mattina all'ospedale "San Luca" di Vallo della Lucania ha fatto tappa la Peregrinatio del Quadro della Madonna delle Grazie e della Reliquia ossea di San Pantaleone

Antonio Pagano

11/07/2025

Agropoli: un centro per bimbi con autismo in un immobile confiscato

Previsto un investimento di circa 850 mila euro

Un anno in volo: l’aeroporto di Salerno festeggia i traguardi raggiunti

Oltre 400mila passeggeri hanno attraversato i cancelli dello scalo nel primo anno di operatività

Chiara Esposito

11/07/2025

Giancarlo Di Muoio diventa “Gianca”: il nuovo corso artistico parte dal videoclip di Tonight

Dopo aver lanciato il suo primo album da solista nel 2024, il cantautore torna sulle scene con un nuovo percorso musicale e un video emozionale

Albanella, la sede dell’IPSAR “Piranesi” di Matinella non chiuderà

A settembre ci saranno tre classi. La dirigente Tufarelli: “Chiedo maggiore collaborazione tra scuola e amministrazione comunale”

Ospedale di Roccadaspide: assemblea della CGIL sulla carenza di medici e cardiologi

Si è tenuto ieri, presso la Sala Riunioni dell'ospedale di Roccadaspide, un incontro per la carenza di personale medico

Aeroporto di Salerno: 400mila passeggeri in un anno. Si lavora per nuovi interventi

Il primo anno operativo dell’aeroporto Salerno Costa d’Amalfi: traffico in crescita, investimenti e nuove prospettive per il Cilento

Ernesto Rocco

11/07/2025

Castellabate: al via il servizio di navetta serale e di collegamento con la stazione ferroviaria di Agropoli

Il servizio di navetta serale che coprirà l’intero territorio durante la stagione estiva

Finanza al servizio del territorio: Casal Velino lancia il dibattito su pesca, agricoltura e artigianato

Appuntamento giovedì 17 luglio alle ore 18:30 presso la Sala Convegni del Molo di Sopraflutto del Porto di Casal Velino Marina

Torna alla home