Alburni

Sicignano degli Alburni: deroga oraria alle emissioni sonore e somministrazione di bevande, arriva l’ordinanza del sindaco

L'obiettivo del provvedimento è tutelare la salute e il riposo dei cittadini. Ecco le regole per gli esercizi commerciali

Antonio Pagano

1 Marzo 2025

Giacomo Orco

Il Comune di Sicignano Degli Alburni, guidato dal sindaco Giacomo Orco, ha emesso un’ordinanza che va disciplinare l’attività di intrattenimento musicale e la somministrazione di bevande alcoliche o analcoliche degli esercizi pubblici. Il fine rimane quello di evitare il disturbo della quiete pubblica, nel rispetto della tranquillità dei cittadini.

Le regole per le attività musicali

Il provvedimento del primo cittadino ordina la cessazione di manifestazioni e spettacoli musicali nei pubblici esercizi, a decorrere dal 27 febbraio scorso e sino a nuova disposizione, a mezzanotte dei giorni feriali e della domenica, mentre il sabato alle ore 00.30 del giorno successivo nel periodo che va dal 1° ottobre – 31 maggio; nel periodo 1° giugno – 30 settembre invece le attività musicali dovranno terminare alle ore 00.30 dei giorni feriali e della domenica, mentre il sabato alle ore 01.00.

Oltre gli orari indicati e durante tutti i giorni della settimana all’interno degli esercizi pubblici di somministrazione di alimenti e bevande, circoli privati e associazioni, la diffusione di musica d’ambiente e di sottofondo, di semplice compagnia connessa allo svolgimento dell’attività principale ed effettuata con radio e tv dovrà svolgersi senza alcuna diffusione all’esterno, fino all’orario di chiusura dell’esercizio, con volume contenuto e dovrà essere udibile solo ed unicamente all’interno dei locali nel rispetto della normativa vigente in materia di inquinamento acustico. Nel caso di attività che si svolgono anche all’aperto, è fatto obbligo di non superare i limiti di pressione sonora imposti dalla legge sia all’interno, che all’esterno del locale, per il tempo di funzionamento dell’impianto elettroacustico nel periodo di esercizio.

Le regole per la somministrazione di bevande

L’ordinanza sindacale inoltre vieta ai titolari di pubblico esercizio, circoli privati e associazioni, dalle ore 22:00 e fino alle ore 06:00, la vendita con asporto di bevande (sia alcoliche che analcoliche) in bottiglie o bicchieri in vetro.

Il sindaco potrà concedere deroghe orarie alle disposizioni della presente ordinanza per manifestazioni pubbliche di forte richiamo organizzate dall’Amministrazione comunale o con il suo patrocinio e/o da Associazioni che operano nel terzo settore, ovvero intrattenimenti musicali effettuati presso gli esercizi pubblici. Previste sanzioni per i trasgressori fino a 500 €.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Agropoli: il vescovo Vincenzo Calvosa ha celebrato una messa per i pazienti dell’ospedale civile | VIDEO

La celebrazione, dedicata ai malati e a tutto il personale ospedaliero, ha portato un messaggio di speranza e conforto in un ambiente che quotidianamente affronta la sofferenza

Angela Bonora

28/03/2025

Sanità: il 2 aprile incontro all’Asl. Da Auricchio invito alla partecipazione ai sindaci delle aree interne

"Con le Botteghe della Comunità l’assistenza sanitaria territoriale dell’entroterra cilentano ha fatto un enorme passo in avanti"

Castellabate: parte l’iter per il nuovo Piano Urbanistico Comunale (Puc)

"Un Comune in costante crescita come il nostro non può esistere senza un’adeguata e più moderna pianificazione"

Aeroporto di Salerno: dal primo aprile nuove corse di BusItalia

Il Salerno Airlink sarà operativo fino a 49 corse settimanali, attive dalle ore 5:20 fino alle ore 22:00 circa

Continua il maltempo: protezione civile proroga l’allerta meteo

Su tutto il territorio regionale sono previsti ancora temporali, anche intensi e a rapidità di evoluzione

Rinnovamento e progresso all’Ospedale San Luca di Vallo della Lucania. Martedì arriva Vincenzo De Luca

Saranno i progetti di modernizzazione e potenziamento della struttura ospedaliera

Chiara Esposito

28/03/2025

“Ospedale di Roccadaspide al collasso”: il Nursind Salerno lancia l’allarme

«Chiediamo con forza un incontro immediato con la direzione dell’Asl per avere risposte, non promesse»

Capaccio Paestum, bufera sul funzionario: Giuseppe Capozzolo lascia l’incarico

Il funzionario dell'area finanziaria lascia l'incarico: "Purtroppo il Nostro Cilento è vittima di un delirio di giustizialismo, per il quale si è pronti a condannare le persone a mezzo social senza conoscere niente"

Ernesto Rocco

28/03/2025

Contratto di Fiume del Bussento: avviata la procedura

Avviata la procedura per il Contratto di Fiume del Bussento. Incontro pubblico a Caselle in Pittari

Agropoli: gli studenti dell’I.C. “G.Vairo” in scena al Teatro San Carlo di Napoli con il Barbiere di Siviglia | VIDEO

Un progetto che vede coinvolti gli studenti della Vairo per il settimo anno consecutivo

Convergenze: il consiglio di amministrazione approva il progetto di bilancio d’esercizio al 31 dicembre 2024

“Siamo decisamente soddisfatti dei risultati raggiunti, che confermano la solidità della nostra strategia e la capacità di crescere in un contesto sempre più dinamico e complesso", così Rosario Pingaro, presidente e amministratore delegato

Vallo della Lucania: conclusa la stagione teatrale de “La provvidenza” | VIDEO

Una stagione che ha saputo alternare momenti di riflessione e divertimento

Antonio Pagano

27/03/2025

Torna alla home