Alburni

Sicignano degli Alburni: deroga oraria alle emissioni sonore e somministrazione di bevande, arriva l’ordinanza del sindaco

L'obiettivo del provvedimento è tutelare la salute e il riposo dei cittadini. Ecco le regole per gli esercizi commerciali

Antonio Pagano

1 Marzo 2025

Giacomo Orco

Il Comune di Sicignano Degli Alburni, guidato dal sindaco Giacomo Orco, ha emesso un’ordinanza che va disciplinare l’attività di intrattenimento musicale e la somministrazione di bevande alcoliche o analcoliche degli esercizi pubblici. Il fine rimane quello di evitare il disturbo della quiete pubblica, nel rispetto della tranquillità dei cittadini.

Le regole per le attività musicali

Il provvedimento del primo cittadino ordina la cessazione di manifestazioni e spettacoli musicali nei pubblici esercizi, a decorrere dal 27 febbraio scorso e sino a nuova disposizione, a mezzanotte dei giorni feriali e della domenica, mentre il sabato alle ore 00.30 del giorno successivo nel periodo che va dal 1° ottobre – 31 maggio; nel periodo 1° giugno – 30 settembre invece le attività musicali dovranno terminare alle ore 00.30 dei giorni feriali e della domenica, mentre il sabato alle ore 01.00.

Oltre gli orari indicati e durante tutti i giorni della settimana all’interno degli esercizi pubblici di somministrazione di alimenti e bevande, circoli privati e associazioni, la diffusione di musica d’ambiente e di sottofondo, di semplice compagnia connessa allo svolgimento dell’attività principale ed effettuata con radio e tv dovrà svolgersi senza alcuna diffusione all’esterno, fino all’orario di chiusura dell’esercizio, con volume contenuto e dovrà essere udibile solo ed unicamente all’interno dei locali nel rispetto della normativa vigente in materia di inquinamento acustico. Nel caso di attività che si svolgono anche all’aperto, è fatto obbligo di non superare i limiti di pressione sonora imposti dalla legge sia all’interno, che all’esterno del locale, per il tempo di funzionamento dell’impianto elettroacustico nel periodo di esercizio.

Le regole per la somministrazione di bevande

L’ordinanza sindacale inoltre vieta ai titolari di pubblico esercizio, circoli privati e associazioni, dalle ore 22:00 e fino alle ore 06:00, la vendita con asporto di bevande (sia alcoliche che analcoliche) in bottiglie o bicchieri in vetro.

Il sindaco potrà concedere deroghe orarie alle disposizioni della presente ordinanza per manifestazioni pubbliche di forte richiamo organizzate dall’Amministrazione comunale o con il suo patrocinio e/o da Associazioni che operano nel terzo settore, ovvero intrattenimenti musicali effettuati presso gli esercizi pubblici. Previste sanzioni per i trasgressori fino a 500 €.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Ogliastro Cilento: i bambini del campus estivo esplorano la casa comunale

L'iniziativa ha permesso ai giovani partecipanti di avvicinarsi alle istituzioni locali e comprendere più da vicino il funzionamento della macchina amministrativa

Angela Bonora

18/07/2025

Sicurezza idrogeologica a Centola: completati i lavori su Via Velardino

Completati a Centola i lavori di messa in sicurezza idrogeologica su Via Velardino. Un investimento di 350.000 euro per viabilità e sicurezza del territorio.

Ernesto Rocco

18/07/2025

Trentinara: centro polifunzionale rimesso a nuovo. Diversi i lavori pubblici in corso

Ai microfoni di InfoCilento, il sindaco, Rosario Carione fa il punto della situazione

Bcc Magna Grecia: finanza e filiere locali, un convegno a Casal Velino

L'incontro rientra nel progetto Casal Velino - Saperi di mare

Chiara Esposito

18/07/2025

Ospedale di Roccadaspide: salva la Guardia Cardiologica notturna. L’ASL fa dietrofront

Scongiurata la riduzione del servizio cardiologico notturno all'Ospedale di Roccadaspide. La FP CGIL Salerno ottiene la conferma della guardia h24.

Vallo della Lucania: ieri l’intronizzazione della statua di San Pantaleone, un momento di fede e devozione

Tanta partecipazione nella Cattedrale per l'intronizzazione della statua di San Pantaleone

Antonio Pagano

18/07/2025

Roccadaspide in festa per Santa Sinforosa e San Getulio, patroni della Città

Ai microfoni di InfoCilento i membri del Comitato Festa hanno parlato dell'organizzazione del programma e hanno ricordato le grazie più note attribuite ai due Santi

Cilento Faber, stop all’inaugurazione nella Cappella: il murales di Ecate accende il dibattito a Vallo

Un acceso confronto pubblico si è sviluppato nelle ultime ore intorno ad alcune iniziative artistiche promosse nell’ambito del progetto Cilento Faber, volte alla valorizzazione dell’arte urbana e contemporanea nel territorio […]

Chiara Esposito

18/07/2025

Ventiquattro attestati di lingua italiana consegnati a Capaccio Paestum: passo avanti per l’Integrazione

A Capaccio Paestum consegnati 24 attestati A2 di lingua italiana a cittadini stranieri. Un successo per integrazione e inclusione sociale

Angela Bonora

18/07/2025

Eboli, rallentamento delle prestazioni in radiologia: l’appello della UIL FPL

Il Coordinatore Provinciale UIL FPL Salerno Vito Sparano scrive al Direttore Generale ASL SA Gennaro Sosto e al Direttore Sanitario ASL SA Primo Sergianni

Dal Cilento agli Alburni: un fine settimana di celebrazioni tra natura e antichi mestieri

Dal 18 luglio al 20 luglio 2025, diverse località ospiteranno manifestazioni che celebrano la tradizione, la cucina locale e la cultura popolare, offrendo ai visitatori un'immersione autentica nelle radici del territorio

Angela Bonora

18/07/2025

Nasce il progetto “Casematte”: un nuovo modello di rigenerazione per le aree rurali del Cilento

Rigenerazione di immobili e spazi rurali inutilizzati: parte il bando “Casematte” del GAL Casacastra per creare nuovi centri di aggregazione e innovazione nelle comunità campane

Ernesto Rocco

18/07/2025

Torna alla home