Attualità

Agropoli, nuova ordinanza per la musica tra la movida: esteso il limite orario degli intrattenimenti

Il sindaco della città di Agropoli Roberto Mutalipassi ha firmato un’ordinanza che stabilisce le deroghe praticabili per le emissioni sonore dei piccoli trattenimenti musicali organizzati dai gestori dei pubblici esercizi.

Comunicato Stampa

24 Luglio 2024

Movida

Il sindaco della città di Agropoli Roberto Mutalipassi ha firmato un’ordinanza che stabilisce le deroghe praticabili per le emissioni sonore dei piccoli trattenimenti musicali organizzati dai gestori dei pubblici esercizi. Il provvedimento prevede delle eccezioni al limite delle emissioni sonore previste dalle norme in vigore.

In sintesi viene esteso il limite temporale massimo diurno stabilito dal Piano di Zonizzazione Acustica per l’intrattenimento musicale. Nello specifico, fino al 30 settembre 2024 su tutto il territorio comunale, limitatamente ai giorni di venerdì e sabato dei mesi di luglio e settembre, nonché il 24 luglio e nei venerdì, sabato e domenica del mese di agosto, nonché il 7, 14, 15 e 28 agosto “in locale chiuso” il limite è esteso fino alle ore 02.00 del giorno successivo, mentre “all’esterno, su area privata di pertinenza e su suolo pubblico in concessione” il limite massimo diurno è esteso fino alle ore 01.30 del giorno successivo. In caso di inottemperanza le sanzioni vanno dai 200 euro fino a 500 euro. In caso di recidiva, oltre alla sanzione amministrativa, è prevista la sanzione accessoria della chiusura dell’esercizio pubblico per tre giorni consecutivi.

Il provvedimento segue altri interventi messi in campo dall’Amministrazione comunale per il rilancio della movida, disciplinando le emissioni sonore in questo particolare periodo dell’anno, si dà la possibilità agli operatori di lavorare in tranquillità e nel rispetto delle regole. A proposito di movida ricordiamo che è attivo un servizio apposito di controllo e monitoraggio a cura della Polizia Locale fino a tarda notte, teso alla sicurezza del territorio. La regolamentazione SIAD, di prossima approvazione, individuerà inoltre le zone della movida in città.

«Il provvedimento, che segue gli altri messi in campo, mira a favorire lo svolgimento delle attività di divertimento e iniziative di rilancio delle attività economiche. Facciamo anche in modo che i giovani rimangano in città piuttosto che andare a cercare momenti di svago altrove. Al contempo vuole anche tutelare il diritto al riposo e la quiete pubblica» afferma il sindaco Roberto Mutalipassi.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Ascea, atti sessuali nei confronti di un 14enne: denunciato 52enne

Secondo una ricostruzione dei fatti avvenuti sarebbe stato proprio il minorenne, un 14enne del posto, a denunciare i due differenti episodi che, suo malgrado, lo vedrebbero coinvolto

Letto in Piazza: a Palinuro una serata tra cultura ed emozione con Katia Ricciarelli e Flavio Pagano

Letto in Piazza nella versione Talk ha offerto al pubblico un incontro denso e coinvolgente, condotto con garbo e profondità da Ornella Mancini e Flavio Pagano

Corleto Monforte e altri sette comuni insieme per valorizzare il loro patrimonio storico, archeologico e culturale

Si punta alla predisposizione di uno studio sugli Insediamenti Longobardi nel Cilento, Alburni e Alto Medio Sele

Antonio Pagano

06/07/2025

Incidente stradale Ascea: auto precipita in un dirupo

Nonostante la violenza dell’uscita di strada, entrambi i passeggeri sono riusciti ad abbandonare l’abitacolo autonomamente

Chiara Esposito

06/07/2025

Serramezzana: fondi per la realizzazione di infrastrutture di mobilità sostenibile alla frazione S. Teodoro

L'Ente è beneficiario di risorse del Programma "Siti Naturali per il Clima 2023" indetto dal MASE

Antonio Pagano

06/07/2025

Montano Antilia in campo contro gli incivili: ok alle foto trappole

Serviranno per contrastare il fenomeno dell'abbandono dei rifiuti. Ecco dove saranno installate

Antonio Pagano

06/07/2025

Salvataggio al lido El Sombrero di Battipaglia. Protagonista il bagnino Pietro Vassallo

Un bagnino del Lido El Sombrero a Battipaglia compie un salvataggio esemplare, soccorrendo un uomo in difficoltà

Incendio a Casal Velino: intervento tempestivo dei soccorsi

L'incendio è divampato lungo la Strada Provinciale 77, nel tratto che collega la località Rungi alla frazione di Acquavella, nel comune di Casal Velino

Chiara Esposito

06/07/2025

Nuoto di Fondo: Santa Maria di Castellabate accoglie il Gran Prix FIN, boom di presenze

Si torna in acqua anche nel prossimo weekend, 12 e 13 luglio, con le gare U.I.S.P., valide sia per il circuito regionale sia per quello nazionale

Orria: approvati due progetti utili alla collettività

I progetti in particolare riguardano due macro aree, supporto mondo ambiente e supporto mondo pubblica utilità.

Antonio Pagano

06/07/2025

A Stio un’iniziativa per abbellire le vie del centro cittadino, ecco come partecipare

Si punta a rendere Stio e Gorga accoglienti e attraenti per i turisti, attraverso l'abbellimento floreale dei due borghi.

Antonio Pagano

06/07/2025

Castellabate, incidente nella notte: distrugge sportello di un’auto e scappa via

Dopo le opportune indagini, l’uomo è stato identificato e rintracciato

Torna alla home