Alburni

Sicignano degli Alburni, al via i lavori per l’efficientamento energetico

Lavori di efficientamento energetico a Sicignano

Alessandra Pazzanese

24 Giugno 2023

A Sicignano degli Alburni sono iniziati i lavori per l’efficientamento energetico e di adeguamento alle normative vigenti degli impianti di illuminazione pubblica di proprietà del comune.

Il commento dell’amministrazione

“Presto avremo una pubblica illuminazione moderna e sicura, che ci permetterà di ottenere un notevole risparmio sui costi dell’energia elettrica e nel contempo ci consentirà di risolvere i continui malfunzionamenti dei nostri punti luce” hanno fatto sapere dall’amministrazione comunale guidata dal sindaco, Giacomo Orco.

Il risparmio che comporteranno tali interventi sarà notevole ossia del 50% rispetto alla spesa attuale.

Lavori importanti, dunque, che interesseranno tutto il territorio comunale almeno per i prossimi due mesi.

Già dai primi interventi, iniziati nei giorni scorsi, sono emerso delle criticità sull’impianto esistente, si tratta di problematiche a cui l’azienda incaricata sta cercando di porre rimedio

Interventi importanti

I lavori permetteranno non solo la sostituzione dei corpi luminosi con lampade a led ma anche la riqualificazione illuminotecnica del Castello Giusti e la dotazione dei sistemi smart city e di tele controllo che consentiranno, tra l’altro, l’accensione e lo spegnimento automatico dell’illuminazione pubblica.

Nel contempo saranno installati, inoltre, ulteriori dispositivi di videosorveglianza nei punti nevralgici del territorio così da scongiurare atti di vandalismo e di illegalità.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Da Postiglione a Roma, l’incontro dei bambini ucraini con Papa Leone

Una iniziativa promossa il collaborazione con la Caritas di Teggiano Policastro e il parroco di Postiglione

Ottati, infortunio in montagna per un uomo: cittadini e sanitari fanno squadra per soccorrerlo

Una storia di generosità e disponibilità, quella raccontata dal sindaco di Ottati, Elio Guadagno

Il Comune di Sant’Angelo a Fasanella sbarca su TikTok

Il Comune di Sant'Angelo a Fasanella lancia il canale TikTok @santangeloafasanella per raccontare bellezze e iniziative, rafforzando il dialogo con i cittadini, specialmente i giovani

Ernesto Rocco

03/07/2025

Solidarietà e Pace, bambini ucraini ospiti della Caritas diocesana nel borgo di Postiglione

Don Martino De Pasquale- “l’abbraccio della comunità e del vescovo De Luca a sostegno al popolo ucraino e contro ogni guerra”

Postiglione, lutto cittadino per i funerali del giovane Cristiano Onnembo, aveva solo 20 anni

E’ in lutto il Comune di Postiglione per la prematura scomparsa di Cristiano Onnembo, deceduto a soli venti anni. Il giovane aveva diversi problemi di salute e la sua scomparsa, […]

Postiglione, musica e spiritualità per la festa patronale: tre vescovi e i Nomadi in concerto.

Il parroco-“un viaggio tra fede, tradizioni, turismo e grande musica”

Angela Bonora

02/07/2025

Aree interne, il sindaco di Roscigno Pino Palmieri: “Bene il Governo. Ora servono fusioni amministrative obbligatorie”

Il primo cittadino critica l’impostazione dei progetti della Strategia Nazionale per le Aree Interne (SNAI): "Per come sono stati concepiti, questi progetti si stanno rivelando uno sperpero di denaro pubblico"

Paura sul raccordo Sicignano–Potenza: incendio coinvolge un autocarro carico di acqua minerale

Momenti di tensione questa mattina intorno alle ore 10:45 sul raccordo autostradale Sicignano–Potenza

Ernesto Rocco

02/07/2025

Un “tuono” letterario a Roscigno Vecchia: il mondo oscuro dei tombaroli

Sabato 5 luglio, alle ore 18.30, il suggestivo museo a cielo aperto di Roscigno Vecchia diventerà palcoscenico per la presentazione del romanzo "Tuono" di Gaetanina Longobardi

Incendio a Sicignano degli Alburni, probabile matrice dolosa. Operazioni di spegnimento durate sette ore

“In questa vallata vivevano dei falchetti straordinari, ed era meraviglioso vederli volare liberi nel cielo”

Postiglione, Comune in Crescita: tra opere realizzate e nuovi progetti in cantiere. Il bilancio dell’amministrazione Cennamo

Tra i progetti avviati, l'iter per acquisire la Caserma e quindi di predisporre e avviare tutti gli interventi di recupero, miglioramento e ristrutturazione dell'edificio

Bellosguardo: Consiglio Comunale riconosce lo Stato di Palestina

"Il riconoscimento dello stato di Palestina è un passo importante per promuovere la pace e la stabilità in Medio Oriente"

Antonio Pagano

29/06/2025

Torna alla home