Attualità

Siccità nel Cilento: raccolta firme per dire “basta” al razionamento idrico

In particolare in alcune zone pedemontane la situazione è diventata insostenibile, con il razionamento dell'acqua potabile per periodi di tre-quattro ore al giorno

Serena Vitolo

3 Settembre 2025

Il Cilento si trova ad affrontare, anche quest’anno, l’annoso e grave problema della siccità, che durante i mesi estivi si intensifica, creando notevoli disagi.

InfoCilento - Canale 79

La mappa dei disagi

In particolare in alcune zone pedemontane la situazione è diventata insostenibile, con il razionamento dell’acqua potabile per periodi di tre-quattro ore al giorno. Questo forte disagio colpisce una comunità che in estate vede un significativo aumento di residenti a causa della presenza di turisti e villeggianti. Per affrontare questa emergenza, è stata avviata una raccolta di firme nei comuni di Giungano, Agropoli, Capaccio-Paestum, Torchiara e nelle aree circostanti. La petizione è indirizzata al governatore della Campania, Vincenzo De Luca, con l’obiettivo di sollecitare un suo intervento.

Il documento Asis

Nel documento si evidenzia che il razionamento idrico si è acuito dopo il subentro del consorzio ASIS, che, pur avendo aumentato il costo del servizio, non ha portato i miglioramenti sperati. Al contrario, si legge nella petizione: «…sta succedendo l’esatto contrario con uno scarico di responsabilità molto grave e preoccupante per il futuro» La petizione descrive una situazione allarmante, che rievoca scenari ormai superati: «Intere famiglie sono state costrette nel mese di agosto, ma il fenomeno è ingovernabile da maggio… a quotidiani rifornimenti con taniche alle fontanelle pubbliche rimandandoci a scenari di trent’anni fa che pensavamo superate dalla storia.»

Le richieste

La richiesta al governatore è chiara e urgente: «Chiediamo un vostro interessamento affinché ci sia un’immediata inversione di rotta di questa situazione, l’individuazione di possibili responsabilità e l’assicurazione che per il prossimo anno, anche in una prospettiva di vero rilancio dell’offerta turistica, tutto ciò non debba ripetersi.»

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Sapri, chiuso il Punto Nascite, il Comitato di Lotta: “Non ci fermeremo”

La nostra azione continuerà in maniera incessante. Il nostro impegno ci ha portato ad avere una legge regionale e dunque un minimo siamo riusciti ad ottenere

Mozione di sfiducia contro il vicesindaco di Sant’Arsenio: interviene il circolo territoriale di Fratelli d’Italia

“Chiariamo subito che non siamo intenzionati ad assumere la difesa d'ufficio del Vice Sindaco Vricella, non ne ha bisogno e lo farà per conto proprio nei modi e nei termini che più riterrà opportuno"

“Settembre Culturale” ad Agropoli: Amedeo Colella incanta e diverte il pubblico

Un folto pubblico ha accolto lo scrittore napoletano che ha saputo catturare l'attenzione dei presenti con una "dissacrante ironia"

Tg InfoCilento 3 settembre 2025

Rivedi l’edizione odierna del telegiornale di InfoCilento. Conduce Chiara Esposito

Tommasetti in visita al Ponte Caiazzano: “Basta passerelle, ora tempi certi per la riapertura”

“Per troppo tempo il Ponte Caiazzano è servito solo a passerelle e promesse. Occorre chiarezza sul termine del cantiere e sulla riapertura, per dare ai cittadini le risposte che attendono speranzosi da quattro anni”

A Sala Consilina la disinfestazione nel centro storico si effettua con il quad

Grazie all’utilizzo di un quad, è stato possibile raggiungere anche i vicoli più stretti e difficilmente accessibili, assicurando così una copertura completa delle zone maggiormente sensibili

Restanza Attiva a Sessa Cilento: incontro tra comunità e studenti da tutto il mondo

La Restanza Attiva significa decolonizzare lo sguardo: rifiutare la cartolina e restituire voce a chi vive i territori

Vallo della Lucania: tutto pronto per Miss Cilento, Vallo di Diano e Alburni

La kermesse si terrà sabato 6 settembre in Piazza Vittorio Emanuele II

Teggiano, il Forum dei giovani protagonista anche nel coordinamento provinciale: nominati i nuovi delegati

La coordinatrice Mariagrazia Manzione, insieme agli altri membri del direttivo, ha ufficializzato i due rappresentanti designati per la partecipazione alle assemblee del Coordinamento, ecco chi sono

Diocesi di Vallo della Lucania: cambiano i parroci. Ecco tutte le nomine

Il vescovo della Diocesi di Vallo della Lucania annuncia i cambi, effettivi dal primo ottobre

Vito Rizzo

03/09/2025

Motori rubati a Pioppi: refurtiva scoperta dai Carabinieri di Roccadaspide

Il furto era stato messo a segno nella notte tra lunedì e martedì

Punti nascita, Annalisa Spera (FI): “Promesse vuote, in Cilento non si può nascere”

"La chiusura del reparto di Sapri porterà disagi a Vallo della Lucania"

Torna alla home