• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

Si torna a viaggiare sulla linea Napoli-Salerno: un’infrastruttura rinnovata

Rete Ferroviaria Italiana ha investito 21 milioni di euro per realizzare importanti interventi di manutenzione straordinaria, tra cui la realizzazione di un nuovo sottopasso, la demolizione di un cavalcavia e opere di impermeabilizzazione

A cura di Ernesto Rocco
Pubblicato il 2 Settembre 2024
Condividi
Treno regionale

Dopo oltre due mesi di lavori intensivi, è tornata a pieno regime la circolazione ferroviaria sulla storica linea Napoli-Salerno. Dal 4 luglio scorso, la tratta era stata interrotta per consentire a Rete Ferroviaria Italiana (RFI) di eseguire importanti interventi di manutenzione straordinaria e potenziamento infrastrutturale.

Gli interventi realizzati

Un’opera imponente che ha visto impegnati oltre 150 tecnici, operativi su cinque cantieri contemporaneamente e 24 ore su 24. Le lavorazioni, che hanno richiesto l’utilizzo di macchinari pesanti e specializzati, hanno riguardato diverse opere strategiche:

  • Realizzazione di un nuovo sottopasso: È stata completata la costruzione della canna di attraversamento che permetterà la realizzazione del sottopasso carrabile di accesso al Museo Nazionale Ferroviario di Pietrarsa, eliminando così un pericoloso passaggio a livello.
  • Demolizione di un cavalcavia: Nel comune di Ercolano, è stato demolito un cavalcavia pedonale nell’ambito di un più ampio progetto volto alla soppressione di ulteriori passaggi a livello sulla linea.
  • Interventi di impermeabilizzazione: Sono state eseguite importanti opere di impermeabilizzazione sul viadotto borbonico di Torre Annunziata e su un ponte nel comune di Torre del Greco, garantendo così una maggiore durata nel tempo delle infrastrutture.

Un investimento da 21 milioni di euro ha permesso di realizzare questi interventi fondamentali per migliorare la sicurezza e l’efficienza della linea, utilizzata quotidianamente da migliaia di pendolari e viaggiatori.

Leggi anche:

Salerno: scuole e istituzioni insieme per dire NO alla violenza sulle donne

I lavori appena conclusi si inseriscono nel più ampio piano di manutenzione straordinaria della linea Napoli-Salerno, che prevede interventi periodici per garantire la funzionalità e l’affidabilità dell’infrastruttura. A questi si aggiungono le attività di manutenzione ordinaria, eseguite quotidianamente durante le ore notturne.

Continua a leggere su InfoCilento.it

TAG:Salerno
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
via Diego Armando Maradona

Cinque anni senza Diego Armando Maradona: nel Cilento una strada porta il suo nome

Cinque anni fa gli stadi del Cilento si illuminarono per commemorare Diego…

Christian Durso

Montano Antilia: parco giochi negato ai disabili, il CNDDU denuncia gravi violazioni

Il Coordinamento Nazionale Docenti Diritti Umani interviene sul caso del parco di…

Carabinieri

Prignano Cilento, colpo in villa: rubati gli infissi, incendiati i materassi

Il colpo nella proprietà di un sacerdote. Indagini in corso da parte…

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
InfoCilento - Canale 79
Canale79
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Gestione reclami
  • Codice di condotta
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.