Attualità

Si torna a viaggiare sulla linea Napoli-Salerno: un’infrastruttura rinnovata

Rete Ferroviaria Italiana ha investito 21 milioni di euro per realizzare importanti interventi di manutenzione straordinaria, tra cui la realizzazione di un nuovo sottopasso, la demolizione di un cavalcavia e opere di impermeabilizzazione

Ernesto Rocco

2 Settembre 2024

Treno regionale

Dopo oltre due mesi di lavori intensivi, è tornata a pieno regime la circolazione ferroviaria sulla storica linea Napoli-Salerno. Dal 4 luglio scorso, la tratta era stata interrotta per consentire a Rete Ferroviaria Italiana (RFI) di eseguire importanti interventi di manutenzione straordinaria e potenziamento infrastrutturale.

InfoCilento - Canale 79

Gli interventi realizzati

Un’opera imponente che ha visto impegnati oltre 150 tecnici, operativi su cinque cantieri contemporaneamente e 24 ore su 24. Le lavorazioni, che hanno richiesto l’utilizzo di macchinari pesanti e specializzati, hanno riguardato diverse opere strategiche:

  • Realizzazione di un nuovo sottopasso: È stata completata la costruzione della canna di attraversamento che permetterà la realizzazione del sottopasso carrabile di accesso al Museo Nazionale Ferroviario di Pietrarsa, eliminando così un pericoloso passaggio a livello.
  • Demolizione di un cavalcavia: Nel comune di Ercolano, è stato demolito un cavalcavia pedonale nell’ambito di un più ampio progetto volto alla soppressione di ulteriori passaggi a livello sulla linea.
  • Interventi di impermeabilizzazione: Sono state eseguite importanti opere di impermeabilizzazione sul viadotto borbonico di Torre Annunziata e su un ponte nel comune di Torre del Greco, garantendo così una maggiore durata nel tempo delle infrastrutture.

Un investimento da 21 milioni di euro ha permesso di realizzare questi interventi fondamentali per migliorare la sicurezza e l’efficienza della linea, utilizzata quotidianamente da migliaia di pendolari e viaggiatori.

I lavori appena conclusi si inseriscono nel più ampio piano di manutenzione straordinaria della linea Napoli-Salerno, che prevede interventi periodici per garantire la funzionalità e l’affidabilità dell’infrastruttura. A questi si aggiungono le attività di manutenzione ordinaria, eseguite quotidianamente durante le ore notturne.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Ospedale di Agropoli: il pronto soccorso resta chiuso, tensione in consiglio comunale

L'ospedale di Agropoli per ora non riaprirà il pronto soccorso per carenza di personale. Tensione in consiglio comunale con l'intervento del dg dell'Asl Salerno, Gennaro Sosto

Pellare in festa per il Santo patrono: ecco i Solenni festeggiamenti in onore di San Bartolomeo

È stato un momento suggestivo di fede e tradizione che ha portato in paese centinaia di persone, molte delle quali rientrate nella località cilentana proprio per partecipare alla festività

Chiara Esposito

26/08/2025

Sala Consilina, controlli anti-incivili: scattano le sanzioni

Le attività di controllo eseguite da parte della polizia municipale e della ditta incaricata della raccolta

Successo per Movieboli Film Festival: tre serate di cinema e comunità

Un appuntamento che ha saputo unire professionalità e passione, arricchendo ulteriormente l’esperienza degli spettatori presenti.

Agropoli, la spiaggia solidale prorogata di una settimana

L’amministrazione comunale di Agropoli ha prorogato il servizio “Spiaggia solidale”, rivolto a persone con disabilità. La spiaggia solidale L’iniziativa si rivolge a cittadini residenti e non, in possesso dei requisiti […]

Agropoli, “Differenziata in tour”: un ciclo di 4 quattro eventi informativi per salvaguardare l’ambiente

Si parte nell'ultimo fine settimana di agosto, 30 e 31 e nel primo del mese di settembre, 6 e 7 dalle 10:00 alle 12:00

Vibonati in festa per i 100 anni Nonna Amalia

Alla festa, presente anche l'attore Fabio Fulco, amico di famiglia

Eboli, atti vandalici al PalaSele: il Comune corre ai ripari con un piano di sicurezza per gli impianti sportivi

Al silenzio assordante dell’amministrazione comunale, che ha scelto di non commentare l’accaduto in alcun modo, fa seguito l’affidamento della sicurezza e sorveglianza degli impianti sportivi

Salerno, questa mattina la commemorazione di Mario De Marco, Antonio Bandiera e Antonio Palumbo, vittime di terrorismo

Solenne cerimonia alla presenza del Prefetto e del Questore di Salerno per ricordare l'attentato del 1982

Il GAL Vallo di Diano sostiene la rete dei sentieri: al via la manifestazione di interesse per associazioni e realtà locali

Le domande di partecipazione vanno presentate entro le ore 23:59 del 27 agosto 2025, a mezzo pec

Agropoli: presentato il programma della stagione teatrale del De Filippo

Nove gli spettacoli in programma a partire dal 12 novembre. Ultimo appuntamento il 17 marzo

Torna alla home