Video

Si conclude nel migliore dei modi la XII edizione del progetto cinematografico Ciak…si gita!

Si conclude nel migliore dei modi la XII edizione del progetto cinematografico Ciak…si gita!

Raffaella Giaccio

3 Ottobre 2023

Si conclude nel migliore dei modi la XII edizione del progetto cinematografico Ciak…si gita! presso il cinema Plaza a Napoli. 18 scuole da tutta Italia (2 istituti dalla Lombardia, 1 dalla Valle D’Aosta, 1 dalla Toscana, 2 dall’Umbria, 1 dalle Marche, 4 dal Lazio, 1 dalla Sicilia, 1 dalla Basilicata, 5 dalla Campania) in gita nelle città della regione Campania e in particolare nel Cilento per vivere in una giornata anche l’esperienza cinematografica e diventare per un giorno attore, fonico, cameraman, fotografo di scena, segretaria di edizione, aiuto regista.

InfoCilento - Canale 79

Gli ospiti

Quest’anno la manifestazione conclusiva Ciak…si gita! ha avuto il piacere e l’onore di ospitare il Consigliere regionale on. Franco Picarone che ha premiato il corto vincitore “ In guerra la verità “ realizzato dagli studenti dell’I.I.S. “Lagrangia” di Vercelli (AO). Importante il saluto alle scuole del Presidente del Parco Nazionale Del Cilento, Giuseppe Pino Coccorullo e la presenza dell’attore Angelo Di Gennaro che ha premiato i migliori attori.

L’edizione di quest’anno

Il progetto è arrivato alla sua XII edizione grazie all’intuizione del tour operator Francesco Cairone di Promogite e del regista Gianni Petrizzo della Film Studio di Agropoli, due imprenditori cilentani che sono riusciti a creare dal nulla un valido progetto di Cineturismo.

I corti vincitori

SEZIONE TUTTI GLI ISTITUTI TEMA BULLISMO

“Premio degli Studenti” sezione Bullismo :

Scuola Media Statale “D’Ovidio – Nicolardi” di Napoli dal titolo Un’amicizia contrastata

Premio “Miglior Interpretazione Femminile” sezione Bullismo : I.C. “M. Beneventano” di Ottaviano dal titolo “ Lo scotch che rattoppa i cuori”

Premio “Miglior Sceneggiatura” sezione Bullismo a: I.C. Statale “P. Berardi – F.S. Nitti” di Melfi dal titolo “ La preda “

Premio “Miglior Interpretazione Maschile” sezione Bullismo : I.C. Gianicolo di Roma dal titolo “Clean Heart”

Premio “Miglior Corto” sezione Bullismo : I.C. Gualdo Tadino dal titolo “Uniti si vince”

SEZIONE ISTITUTI DI I° GRADO TEMA LIBERO “premio degli Studenti” sezione istituti di 1°grado : I.C. “S. Di Giacomo – E. De Nicola” di Agerola dal titolo “Un’amicizia oltre i confini delle sbarre”

Premio “Miglior Interpretazione Femminile” sezione istituti di 1°grado a: 10° I.C. “Emanuele Giaracà” di Siracusa dal titolo “W lo sport”

Premio “Miglior Sceneggiatura” sezione istituti di 1°grado : Istituto Omnicomprensivo Scuola Media “A. Fusco” di Castelforte dal titolo “ Le tradizioni di famiglia”

Premio “Miglior Interpretazione Maschile” sezione istituti di 1°grado : I.C. 3 “Don Peppe Diana” di Portici Premia l’attore Gigi Savoia dal titolo “Non è mai troppo tardi per…cominciare”

Premio “Miglior Corto” sezione istituti di 1°grado : I.C. “A. Caponnetto” di Monsummano Terme dal titolo “Piramide dell’odio”

SEZIONE ISTITUTI DI II° GRADO TEMA LIBERO “premio degli Studenti” sezione istituti di 2°grado : Istituto Omnicomprensivo di Castelforte Liceo “Alberti” di Minturno dal titolo “La sfida”

Premio “Miglior Sceneggiatura” sezione istituti di 2°grado : I.I.S. “Italo Calvino” di Rozzano dal titolo “L’ultima gita al mare”

Premio “Miglior Interpretazione Maschile” sezione istituti di 2°grado : I.😭.L. “Francesco De Pinedo” di Roma dal titolo “Le apparenze ingannano”

Premio “Miglior Interpretazione Femminile” sezione istituti di 2°grado : I.I.S. “Lagrangia” di Vercelli dal titolo “In guerra la verità”

Premio “Miglior Corto” sezione istituti di 2°grado :I.I.S. “Lagrangia” di Vercelli dal titolo “In guerra la verità”

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Eredita: la comunità celebra il martirio di San Giovanni Battista

La ricorrenza, che nella Chiesa latina risale almeno al V secolo, è legata alla memoria del Precursore di Cristo, la cui vita e morte sono narrate nei Vangeli con intensità profetica

Fine agosto: cala il sipario sull’estate tra luci e ombre

Il Cilento ha risentito del calo, soprattutto le località connotate da flussi di turismo interno

Ernesto Rocco

30/08/2025

Coldiretti Salerno: al Pianoro di Ciolandrea un percorso tra cibo, musica e poesia

Un percorso immersivo tra natura, bellezza e arte organizzato da Coldiretti, in collaborazione con la Camera di Commercio di Salerno e il Comune di San Giovanni a Piro

Roccadaspide commemora Mario De Marco, vittima dell’attentato di Salerno del 1982

L'agente scelto della Polizia di Stato morì a soli 32 anni

Vendemmia alle porte. Il punto sulla stagione vitivinicola con il presidente Coldiretti, Ettore Bellelli

Quando il vino sarà pronto bisognerà vedere quale sarà la risposta del mercato, un mercato che per alcune tipologie di vino è sceso un po' negli ultimi anni, un mercato su cui potrebbero gravare i dazi

31 agosto, tempo di controesodo: si rianima il dibattito sulla Bretella

L’obiettivo è migliorare la viabilità sull’Aversana, che oggi consente di raggiungere Salerno dal confine nord di Capaccio, ma necessita di ulteriori interventi sia di ampliamento che di prolungamento verso sud

Tg InfoCilento 30 agosto 2025

Rivedi l’edizione odierna del telegiornale di InfoCilento. Conduce Roberta Foccillo

Elezioni regionali, centro-destra ancora fermo al palo sul candidato presidente

Settimana decisiva per le elezioni. Centrodestra e Centrosinistra scelgono i candidati: tra politici e civici, ecco tutti i nomi sul tavolo.

Ernesto Rocco

30/08/2025

Giornata di incendi nel Cilento: ieri fuoco in tre località, ettari di vegetazione in fumo

Squadre antincendio costrette agli straordinari. Bilancio drammatico quello dell'estate 2025

Ernesto Rocco

30/08/2025

Agropoli: «Voglio dirti grazie». Tanta partecipazione al concorso internazionale

Si è svolta con grande partecipazione la cerimonia di premiazione del concorso internazionale “Voglio dirti grazie”, ideato da Luisa Cantalupo

“Una finestra sul Mondo”: alla scoperta del caratteristico borgo di Prignano Cilento

Nuovo appuntamento con il programma "Una finestra sul mondo" alla scoperta del caratteristico borgo di Prignano Cilento

Torna alla home