Cronaca

Sgominata associazione criminale dedita a furti in abitazione e negozi

Nei guai un gruppo di georgiani irregolari. Avrebbero rubato beni negli ultimi mesi per un valore di circa centomila euro

Comunicato Stampa

29 Agosto 2023

La Squadra Mobile di Salerno ha dato esecuzione ad un provvedimento di fermo di indiziato di reato, emesso dalla Procura della Repubblica di Salerno ed eseguito, allo stato, nei confronti di 5 soggetti di nazionalità georgiana, nella maggior parte irregolari sul territorio nazionale, ai quali risultano contestati, a vario titolo, i reati di associazione per delinquere finalizzata alla commissione di reati contro il patrimonio nonché di svariati furti in abitazione ovvero presso rivenditori di elettronica o di beni di lusso nonché per ricettazione.

Le indagini

Il provvedimento di urgenza si è reso necessario perché le risultanze investigative hanno evidenziato come gli indagati erano in procinto di abbandonare il territorio nazionale.

In particolare, le indagini sono state avviate nel mese di dicembre 2022 nell’ambito di una più ampia attività di analisi conseguente all’incremento dei furti in abitazione nel comune di Salerno, fenomeno ritenuto da subito collegato alla presenza sul territorio metropolitano di soggetti di etnia straniera, gravati da precedenti penali o pregiudizi di polizia in materia di reati contro il patrimonio.

Gli elementi probatori allo stato raccolti, da sottoporre al vaglio del Giudice per le Indagini preliminari per la convalida ed eventuale emissione di misura cautelare nonché da sottoporre successivamente al vaglio dibattimentale, sono consistiti inizialmente in un’attività di osservazione e pedinamento di questi soggetti che, in uno all’analisi delle immagini registrate dagli impianti di videosorveglianza, hanno consentito di avviare sui predetti attività tecniche.

Le accuse

Le risultanze complessive hanno consentito la probabile individuazione dei 5 quali autori di diversi furti commessi tra i mesi di dicembre 2022 e luglio 2023, in abitazione ovvero centri commerciali, nonché la successiva modalità di ricettazione della merce sottratta, per il tramite di soggetti di sesso femminile, che si servivano di alcuni banchi dei pegni/compro oro.

Il modus operandi

Sintomatico è il modus operandi dei furti in abitazione; in particolare l’accesso ai condomini era garantito da uno dei componenti dell’associazione, che vi entrava fingendosi un inquilino o un ospite. A seguire gli altri sodali accedevano “in sicurezza” grazie alla copertura fornita dal primo componente e si dirigevano verso gli appartamenti da svaligiare.

Il profitto dell’attività criminosa in contestazione è stato quantificato in circa 100.000,00 euro.

Nel corso delle attività di indagine gli Agenti della Polizia di Stato hanno recuperato parte della refurtiva, consistente in parte dei gioielli sottratti.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Incidente mortale a Castellabate: perde la vita un 39enne del posto

Il sinistro è avvenuto sulla Via del Mare, tra le frazioni di San Marco e Ogliastro Marina

Bussentina, dramma di Ferragosto: individuato l’uomo trovato privo di vita

Si tratterebbe di un 76enne di Ceraso. Domani l'esame autoptico

Lentiscosa, precipita dal balcone di casa: bambino ricoverato in codice rosso

Una caduta da circa quattro metri di altezza a seguito della quale il piccolo ha riportato diverse ferite

Paura a Casal Velino: incendio all’interno un’abitazione, necessario l’intervento dei Vigili del Fuoco

Le fiamme sarebbero partite da una pentola lasciata accidentalmente sui fornelli

Chiara Esposito

16/08/2025

Policastro Bussentino, incendio sui binari: treni cancellati e traffico ferroviario in tilt

Il rogo, che ha colpito le canaline presenti ai margini dei binari, è scoppiato nella tarda mattinata odierna, intorno alle 11:30

Sapri ricorda le vittime del secondo conflitto mondiale

Il sindaco Antonio Gentile, a nome dell'intera amministrazione, ha voluto anche rivolgere un pensiero a quanto sta accadendo sulla striscia di Gaza

Bussentina, 65enne ritrovato senza vita: Carabinieri indagano su un’auto rinvenuta a Policastro

L'auto, una Fiat Panda di colore grigio, è stata ritrovata dai militari all'ingresso di Policastro Bussentino, in una stradina adiacente alla statale 18

Paura a Palinuro: fulmini sfiorano i bagnanti, sei persone sotto osservazione

Una scarica di fulmini ha messo in allarme alcuni bagnanti che si trovavavano lungo il litorale delle Saline

Novi Velia: intitolata al professor Raffaele Angelo Giuliano la centrale idroelettrica

L’intitolazione rappresenta non solo un riconoscimento alla memoria di un uomo e del suo impegno civile, ma anche uno stimolo per la valorizzazione di un bene storico del patrimonio energetico locale

Chiara Esposito

16/08/2025

Tragico Ferragosto nel basso Cilento, due morti e diversi feriti

Una giornata, quella di Ferragosto, funestato da due tragiche morti e da numerosi incidenti nel basso Cilento

Camerota, campeggio abusivo sul Mingardo: 17 ragazzi sanzionati

Le tende e i falò improvvisati sono stati immediatamente smontati

Torna alla home