• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

Settembre: il mese della vendemmia, dei ritorni e dei nuovi Inizi

Settembre è il mese che ci invita a riflettere, a raccogliere ciò che abbiamo seminato e a prepararci per il cambiamento

A cura di Fiorenza Di Palma
Pubblicato il 1 Settembre 2025
Condividi
Uva - Vigna

Settembre è un mese di transizione, di profumi intensi e colori che cambiano. È il ponte tra l’estate e l’autunno, tra il dolce ozio delle vacanze e il ritorno alla routine. Ma dietro la sua aria malinconica si cela una ricchezza di storia, tradizioni e curiosità che lo rendono affascinante.

Origini e Storia

  • Nome latino: deriva da septem, “sette”, perché era il settimo mese del calendario romano, che iniziava a marzo.
  • Tentativi di rinomina: nel corso della storia, imperatori come Caligola e Domiziano cercarono di cambiarne il nome in “Germanico” per onorare vittorie o figure familiari, ma senza successo duraturo.
  • Simbolismo medievale: veniva rappresentato con scene di vendemmia, simbolo della raccolta e dell’abbondanza.

Curiosità e Tradizioni

  • Vendemmia: settembre è il mese per eccellenza della raccolta dell’uva. Le campagne si animano di canti, tini e botti.
  • Ritorno a scuola: per milioni di studenti, settembre segna l’inizio dell’anno scolastico, con zaini nuovi e sogni freschi.
  • Equinozio d’autunno: intorno al 22-23 settembre, il giorno e la notte si equivalgono, dando il via ufficiale all’autunno.

Eventi Storici Memorabili

  • 11 settembre 2001: gli attacchi alle Torri Gemelle a New York hanno segnato profondamente la storia contemporanea.
  • Settembre 1943: l’Italia firma l’armistizio con gli Alleati, cambiando le sorti della Seconda Guerra Mondiale.
  • Settembre 1970: Salvador Allende diventa presidente del Cile, primo marxista eletto democraticamente in America Latina.

Detti e Proverbi Popolari

La saggezza contadina ha lasciato in eredità una serie di proverbi che raccontano il carattere mutevole e agricolo di settembre:

ProverbioSignificato
“Settembre per il povero è già inverno”Le giornate si accorciano e il freddo si fa sentire.
“Agosto matura e settembre vendemmia”È tempo di raccogliere ciò che si è seminato.
“Settembre bello, sole e venticello”Il clima è mite e piacevole.
“A settembre si taglia ciò che pende”È il momento della raccolta dei frutti.
“Settembre secca i pozzi o rompe i ponti”Mese imprevedibile, tra siccità e piogge.

Elementi Utili e Simbolici

  • Segni zodiacali: Vergine (fino al 22) e Bilancia (dal 23 in poi).
  • Pietra del mese: zaffiro, simbolo di saggezza e protezione.
  • Fiore: l’aster, che rappresenta l’amore duraturo e la pazienza.
  • Frutti tipici: uva, fichi, mele, pere, meloni tardivi.
s
TAG:settembre
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
Aula scolastica

Stop al taglio di 23 scuole: la Campania vince il ricorso contro il Ministero dell’Istruzione

La Regione Campania vince al TAR contro il Ministero dell'Istruzione sul ridimensionamento…

Prevenzione donna

Il 25 ottobre ad Agropoli un incontro per la prevenzione delle malattie femminili

Appuntamento sabato 25 ottobre, in occasione del mese internazionale dedicato alla prevenzione…

Movida “rumorosa” a Vallo della Lucania: Miraldi: “Serve equilibrio tra le parti”. Parola ai cittadini

Al centro delle polemiche, la musica diffusa nei fine settimana, ritenuta da…

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
InfoCilento - Canale 79
Canale79
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.