Attualità

Sessa Cilento, cagnoline lasciate in strada, salvate da ragazzi del posto. Le proprietarie tornano dopo ore: “Erano lì temporaneamente”

I clienti del bar poco distante hanno pensato ad un abbandono vedendo una Mercedes Classe A nera, con a bordo quattro giovani donne non del posto, ripartire a velocità sostenuta

Antonella Agresti

24 Luglio 2025

Sessa Cilento, cagnoline

Intorno alle 21:00 di ieri due cagnoline sono state lasciate presso la sorgente Cannavata, nel centro del paese, a San Mango di Sessa Cilento.

La ricostruzione

I clienti del bar poco distante hanno pensato ad un abbandono vedendo una Mercedes Classe A nera, con a bordo quattro giovani donne non del posto, ripartire a velocità sostenuta. Alle cagnoline erano stati lasciati dei piattini di plastica con cibo e acqua.

L’appello social

Immediatamente gli animali sono stati presi in carico da alcuni volontari del paese che stanno tutt’ora provvedendo a sfamarli e accudirli. Una delle cagnoline ha evidentemente partorito da poco mostrando di essere in periodo di allattamento, ma dei cuccioli non c’è traccia. I ragazzi che si stanno occupando del caso hanno lanciato un appello social affinché chiunque disponga di telecamere di sicurezza possa aiutare a risalire ai responsabili del gesto.

Una dinamica poco chiara

La video sorveglianza pubblica, infatti, non è attiva. Intanto, però, alcuni residenti hanno affermato che intorno alle 22:40 le quattro donne sarebbero tornate nei pressi della fontana chiedendo informazioni sulle cagnoline che, a loro dire, avevano lasciato lì soltanto temporaneamente. Un episodio dalla strana dinamica che lascia diversi interrogativi. Da questa mattina, tuttavia, non si sono più avute notizie delle presunte responsabili dell’abbandono e nessuno è tornato a reclamare i due animali.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Cilento e Vallo di Diano in festa per i Santi Gioacchino e Anna: storia, tradizione e culto

Il 26 luglio si celebrano le Solennità dei Santi Anna e Gioacchino. Ecco la storia e il culto

Concepita Sica

25/07/2025

Festa della Mozzarella di Bufala a Matinella: otto serate tra gusto e tradizione

Dal 8 al 14 agosto, Matinella di Albanella celebra la mozzarella di bufala con un festival di sette serate. Degustazioni, musica e tradizione

Ernesto Rocco

25/07/2025

Agropoli, scomparso 51enne. Ricerche in corso

Stefano Guercio si è allontanato questa mattina dalla sua abitazione di Agropoli facendo perdere le sue tracce

Sapri, animato consiglio comunale: confronto acceso su Gal Magna Grecia e porto

Sono stati dieci i punti all’ordine del giorno del Consiglio comunale che si è tenuto ieri pomeriggio nell’aula consiliare del Comune di Sapri

Agropoli in festa per la Madonna di Costantinopoli

Si sono svolti ieri, 24 luglio, i solenni festeggiamenti in onore della Madonna di Costantinopoli, una delle celebrazioni più attese e sentite dalla comunità di Agropoli e non solo

Ernesto Rocco

25/07/2025

Il neo rettore Virgilio D’Antonio svela la visione per Unisa

«Un'università che sia luogo del possibile. Aperta, dialogante, innovativa», ha affermato D'Antonio

Angela Bonora

25/07/2025

San Giovanni a Piro, incendio in collina: ettari di vegetazione in fumo

Squadre antincendio al lavoro per domare le fiamme, chiesto anche l’intervento di un mezzo aereo

Capaccio Paestum: capoluogo senz’acqua per 3 giorni. Parola ai cittadini

I cittadini raccontano cosa sta accadendo, quali soluzioni prospettano per risolvere il problema e come stanno vivendo questa situazione d'emergenza

Torna alla home