Attualità

Sessa Cilento, cagnoline lasciate in strada, salvate da ragazzi del posto. Le proprietarie tornano dopo ore: “Erano lì temporaneamente”

I clienti del bar poco distante hanno pensato ad un abbandono vedendo una Mercedes Classe A nera, con a bordo quattro giovani donne non del posto, ripartire a velocità sostenuta

Antonella Agresti

24 Luglio 2025

Sessa Cilento, cagnoline

Intorno alle 21:00 di ieri due cagnoline sono state lasciate presso la sorgente Cannavata, nel centro del paese, a San Mango di Sessa Cilento.

InfoCilento - Canale 79

La ricostruzione

I clienti del bar poco distante hanno pensato ad un abbandono vedendo una Mercedes Classe A nera, con a bordo quattro giovani donne non del posto, ripartire a velocità sostenuta. Alle cagnoline erano stati lasciati dei piattini di plastica con cibo e acqua.

L’appello social

Immediatamente gli animali sono stati presi in carico da alcuni volontari del paese che stanno tutt’ora provvedendo a sfamarli e accudirli. Una delle cagnoline ha evidentemente partorito da poco mostrando di essere in periodo di allattamento, ma dei cuccioli non c’è traccia. I ragazzi che si stanno occupando del caso hanno lanciato un appello social affinché chiunque disponga di telecamere di sicurezza possa aiutare a risalire ai responsabili del gesto.

Una dinamica poco chiara

La video sorveglianza pubblica, infatti, non è attiva. Intanto, però, alcuni residenti hanno affermato che intorno alle 22:40 le quattro donne sarebbero tornate nei pressi della fontana chiedendo informazioni sulle cagnoline che, a loro dire, avevano lasciato lì soltanto temporaneamente. Un episodio dalla strana dinamica che lascia diversi interrogativi. Da questa mattina, tuttavia, non si sono più avute notizie delle presunte responsabili dell’abbandono e nessuno è tornato a reclamare i due animali.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Gli adulti tornano a scuola: boom di iscrizioni nel salernitano

Aumentano anche gli stranieri che accedono a corsi di alfabetizzazione

Luisa Monaco

10/09/2025

Luigi Guercio, oggi l’anniversario della scomparsa del maestro del latino vivente

Luigi Guercio fu scrittore e autore di numerosi saggi. La scuola di Santa Maria di Castellabate porta il suo nome

Vallo della Lucania: screening gratuiti per il tumore testa-collo, ecco le info utili

La campagna di prevenzione sarà attiva dal 15 al 20 settembre

Celebrazioni Giubilari a Marina di Pisciotta: unione e fede in onore della Beata Vergine Maria

Un momento di unione per le tre comunità: Caprioli, Marina e Pisciotta.

Salerno: il sindaco scrive al Presidente della FIGC, Gravina: “Inserire l’Arechi tra gli stadi di Euro 2032”

Un impianto adatto per rispondere ai severi parametri imposti dalla UEFA per ospitare la competizione continentale

Luci d’Artista 2025: siglato accordo con ditta esecutrice, al via l’installazione delle opere da fine settembre

Il calendario prevede l’avvio dei lavori a fine settembre, subito dopo le celebrazioni in onore di San Matteo

Sapri: Don Raffaele Brusco è il parroco della parrocchia di San Giovanni

Il parroco ci ha tenuto a sottolineare il grande entusiasmo per il nuovo cammino iniziato che viaggerà sui principi del buon padre di famiglia

Salerno, morte Cristina Pagliarulo, la mamma a De Luca: “Giustizia per mia figlia”

“Sono stata condannata ad un ergastolo di carezze per mani incompetenti”

Agropoli, liberata una poiana: il volo dedicato al “sindaco pescatore”, Angelo Vassallo

L’animale era stato recuperato nei giorni scorsi e affidato a Mauro Cafasso, cittadino di Agropoli, dopo essere finito in difficoltà nella diga, dove rischiava di annegare

Torna alla home