Infante
  • Live Streaming Canale 79
  • Pubblicità
Cerca
  • Facebook
  • Instagram
  • Youtube
  • X
  • Google news
  • Linkedin
  • App
Logo InfoCilento
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti
Ad image
Logo InfoCilento
Cerca un articolo
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti

“Servizi più scarsi d’Italia e aliquote irpef tra le più alte”: Iannone (FdI) attacca De Luca

Il recente rapporto del Corriere della Sera ha evidenziato che la Campania si posiziona ai primi posti per livello di tassazione in Italia, risultando seconda solo al Lazio

A cura di Redazione Infocilento
Pubblicato il 12 Aprile 2023
Condividi
Antonio Iannone

Il recente rapporto del Corriere della Sera ha evidenziato che la Campania si posiziona ai primi posti per livello di tassazione in Italia, risultando seconda solo al Lazio, la regione governata fino a pochi giorni fa dall’ex-segretario del Partito Democratico, Nicola Zingaretti.

Dubbi e perplessità tra i cittadini

Questa notizia non può che alimentare ulteriori preoccupazioni per i cittadini campani, già alle prese con una situazione economica e sociale difficile, caratterizzata da bassi livelli di occupazione e di crescita. Inoltre, i dati indicano che la Campania è sempre ultima nelle classifiche riguardanti gli indicatori economici e sociali, un dato preoccupante che conferma la necessità di una serie di interventi mirati a migliorare la situazione.

Le dichiarazioni del Senatore Iannone

Il Commissario Regionale di Fratelli d’Italia in Campania, il Senatore Antonio Iannone, ha sottolineato come la situazione attuale non possa essere accettata e ha chiesto che si faccia qualcosa per migliorare la situazione. Secondo il Senatore, i campani dovranno fare come i laziali, sfrattando il Partito Democratico dalla guida della Regione.

Inoltre, Iannone ha affermato che la Campania di De Luca e del Pd non ha ottenuto alcun risultato positivo, ma solo primati negativi. La regione soffre delle tasse più alte e dei servizi più scadenti, una situazione insostenibile che richiede un cambio di rotta.

La situazione preoccupante della Campania

Il Senatore ha inoltre messo in discussione la proposta di autonomia differenziata, affermando che non può essere la soluzione ai problemi della Campania, visto che finora non c’è stata alcuna differenza nella gestione della regione.

Secondo Iannone, la proposta di autonomia differenziata rappresenterebbe solo una cortina fumogena per nascondere la triste realtà della Campania.

La situazione attuale della Campania è molto preoccupante e richiede un intervento immediato e concreto per migliorare la situazione economica e sociale della regione. I campani dovranno chiedere un cambio di rotta e una gestione più efficiente, puntando su investimenti mirati e sulla valorizzazione delle risorse locali, senza cadere in facili illusori come l’autonomia differenziata.

Condividi questo articolo
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.