Attualità

“Ospedale di Salerno al collasso: prestigiosi cardiochirurghi abbandonano, ma per il governatore De Luca va tutto bene”, la denuncia di Iannone (FdI)

Dopo l'improvvisa dipartita del Professor Iesu dall'ospedale di Salerno, sembra che anche altri cardiochirurghi prestigiosi stiano lasciando l'istituto.

Redazione Infocilento

4 Aprile 2023

Antonio Iannone

Dopo l’improvvisa dipartita del Professor Iesu dall’ospedale di Salerno, sembra che anche altri cardiochirurghi prestigiosi stiano lasciando l’istituto. Generoso Mastrogiovanni, Paolo Masiello, Mario Miele e Francesco Cafarelli sembrano essere i prossimi a prendere la decisione di abbandonare l’ospedale, generando un grande malessere nella comunità medica e nella popolazione salernitana.

Le parole di Iannone

Nonostante la gravità della situazione, il governatore De Luca sembra non prendere in considerazione le gravi conseguenze che queste partenze potrebbero comportare per l’assistenza sanitaria nella regione. Come dichiara il Senatore di Fratelli d’Italia, Antonio Iannone, sembra che il governatore sia più interessato a suonare il pianoforte che a garantire la qualità dell’assistenza medica in una regione che ha già subito molte difficoltà.

Ospedale al collasso, il punto

Il malessere diffuso nella comunità medica e infermieristica è evidente, e sembra che il governatore De Luca non abbia ancora preso seriamente in considerazione le preoccupazioni del personale medico e delle loro condizioni di lavoro. Sebbene sia importante mantenere i manager di partito e i primari elettorali al loro posto, la priorità dovrebbe essere quella di garantire la migliore assistenza medica possibile ai pazienti e di proteggere il benessere dei lavoratori del settore sanitario.

È giunto il momento che il governatore De Luca prenda seriamente in considerazione le preoccupazioni della comunità medica e agisca in modo rapido ed efficace per risolvere le difficoltà dell’ospedale di Salerno. L’assistenza sanitaria dovrebbe essere una priorità assoluta, e non dovrebbe essere sacrificata per il bene di alcune cariche politiche. La salute dei cittadini dovrebbe essere sempre al primo posto.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Caggiano: torna il “Festival della Teologia”: luglio e agosto nel segno della Speranza

L'anteprima del Festival è in programma per domani, venerdì 11 luglio, a Caggiano

Alfano: dal Comune un bonus per ogni nuovo nato

L'Ente intende rafforzare la natalità nel proprio territorio con la concessione di un contributo una tantum del valore complessivo di € 500

Antonio Pagano

10/07/2025

Albanella, la palestra “Nicola Vernieri” si rifà il look: approvato il progetto di riqualificazione

Buone notizie dal comune di Albanella, il sindaco Renato Josca ha fatto sapere che il comune è attivo per continuare ad investire nel potenziamento degli edifici scuola a beneficio dell’istruzione […]

Sapri: proseguono i lavori pubblici sul lungomare e in Piazza Regina Elena

Due opere strategiche per la città di Sapri che saranno completate a breve

Poste: al via i lavori per il progetto “Polis” a Roccagloriosa. Più servizi anche nell’ufficio di Castelcivita

A Roccagloriosa sono in corso lavori di ammodernamento per il progetto Polis. Intanto è stato riaperto al pubblico l'ufficio di Castelcivita

Battipaglia, rubano abiti dalle auto in sosta: due extracomunitari nei guai

Gli indagati avrebbero sottratto degli abiti in alcuni veicoli in sosta sulla SS18

Paura a Campagna, colpo fallito all’impianto fotovoltaico: ladri messi in fuga

E' accaduto nella serata di ieri alle 22.55 circa al confine tra i comuni di Campagna e Eboli

Piazza Mediterraneo dedicata a Paolo Serra: un legame indissolubile con Agropoli

L'intitolazione di Piazza Mediterraneo a Paolo Serra non è solo un atto formale, ma il riconoscimento di una vita dedicata al progresso e al benessere della sua città

Ernesto Rocco

10/07/2025

Torna alla home