• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Giovani
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Giovani
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

Serre, una tesi di laurea in memoria del Maestro e benefattore Attilio Valerio Conforti

Il lavoro rappresenta una delle poche tracce scritte della biografia di Attilio Valerio Conforti

A cura di Alessandra Pazzanese
Pubblicato il 28 Aprile 2024
Condividi

L’amministrazione comunale di Serre, nei mesi scorsi aveva dato l’input affinché venisse redatto, e quindi messo nero su bianco, un lavoro dedicato al Maestro Attilio Valerio Conforti.

L’invito è stato colto da Gessica Viviani che ha dedicato il suo lavoro di tesi al Maestro Conforti, benefattore di Serre.

L’importanza dell’opera

“Il lavoro di Viviani, per il quale ci congratuliamo vivamente, rappresenta una delle poche tracce scritte riguardo alla biografia di Attilio Valerio Conforti, dalle origini al suo percorso di vita.
La tesi, frutto di ricerche e verifiche delle fonti, eterna la memoria di un uomo e della sua coniuge, Cristina Conforti, citata nell’opera, che tanto bene hanno fatto e continuano a fare, grazie al loro lascito testamentario, alla nostra Serre
” hanno fatto sapere dalla Casa Comunale guidata dal sindaco, Antonio Opramolla.

La tesi è stata discussa presso il Conservatorio di Musica “San Pietro a Majella” di Napoli, Istituto di Alta Formazione Artistica e Musicale, per il conseguimento del diploma accademico di II livello in “Strumentazione per Orchestra di fiati”.

Relatore del lavoro è stato il Maestro Paolino Addesso e il correlatore è stato il Maestro Col. Massimo Martinelli.

La tesi

“Nel lavoro è stata tracciato il profilo di un uomo e Maestro che ha amato e rispettato la vita, l’amicizia, non si è mai tirato indietro nell’aiutare il prossimo e non ha mai dimenticato il suo paese natio, Serre” ha affermato Viviani che ha ringraziato, tra gli altri, il Comune di Serre per le indicazioni e il continuo supporto alle ricerche ricevuto .

Il lavoro sarà presentato il 24 luglio in concomitanza con la premiazione del concorso dedicato ai coniugi Conforti e con la festa di Santa Cristina.

“È fonte di immensa felicità per noi tutti vedere il ricordo dei coniugi Conforti resta vivo e che se ne può offrire una traccia scritta alla comunità. È bello constatare che le opere di bene che hanno compiuto i coniugi Conforti continuano ad ispirare e a migliorare le generazioni presenti e, siamo certi, future” hanno concluso gli amministratori.

TAG:alburniAttilio Valerio ConfortiSerre
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link

Palazzo di città: focus sulle elezioni regionali in Campania

Nuovo appuntamento con Palazzo di città, programma di approfondimento politico condotto dal…

Agropoli, la denuncia dei residenti: ladri in fuga in località Moio

La segnalazione di alcuni residenti che hanno visto delle persone fuggire nelle…

Torna la biennale d’arte contemporanea di Salerno: al centro IA vs creatività

Salerno si prepara ad accogliere la VI Edizione della Biennale d’Arte Contemporanea.
Dal…

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.