• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Giovani
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Giovani
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

Serre, la tela del 700 del SS Crocifisso ritorna presso il Santuario della Madonna dell’Olivo

Serre, la tela del 700 del SS Crocifisso ritorna presso il Santuario della Madonna dell’Olivo

A cura di Alessandra Pazzanese
Pubblicato il 19 Luglio 2023
Condividi
Madonna dell'olivo Serre

La cerimonia di questa mattina ha consacrato quella che è stata una giornata storica per Serre in quanto, dopo circa sessant’anni, la tela del SS Crocifisso dipinta dall’artista Giovanni De Mari nel 1770, è ritornata alla sua originaria collocazione presso lo storico Santuario della Madonna dell’Olivo. La tela era rimasta, per tutti questi anni, presso la Casina Reale del Comprensorio Militare di Persano. L’intenzione di ricollocarla presso il santuario era già stata espressa dall’amministrazione comunale precedente guidata dall’ex sindaco Franco Mennella il cui lavoro è stato portato avanti dall’amministrazione guidata dall’attuale sindaco, Antonio Opramolla che ha collaborato con i rappresentanti dell’Esercito Italiano per raggiungere tale risultato.

Una giornata emozionante

“Devo ringraziare sentitamente il Comandante del Reggimento Logistico Garibaldi, Gianluca De Matteis, il Primo Luogotenente Ezio Chiaino e il Maggiore Umberto Saraceno perché da loro abbiamo ricevuto sempre piena disponibilità e tutti loro hanno dimostrato capacità professionali e umane fuori dal comune permettendoci di costruire un rapporto basato su valori come stima, fiducia e condivisione” ha affermato Opramolla che, per l’occasione, ha annunciato che al Comandante De Matteis proprio per le sue doti professionali ed umane e per l’impegno profuso presso il comprensorio militare di Persano, prossimamente sarà conferita la cittadinanza onoraria di Serre.

Grande impegno per la ricollocazione dell’opera è stato profuso anche dal parroco Don Elia Guercio che è attivato pienamente per reperire tutti i documenti storici utili ad ottenere le autorizzazioni necessarie.

Gli interventi

Alla cerimonia, intervallata dagli intermezzi musicali a cura di Cosimo D’Ambrosio, Daniele Lettieri e Raffaella De Vita, hanno partecipato anche il vescovo della Diocesi di Teggiano – Policastro, Monsignor Antonio De Luca, lo storico Gerardo Pecci, i Carabinieri di Serre e gli operatori del Comitato di Serre della Croce Rossa Italiana

Il sindaco non ha mancato di ringraziare anche tutti i componenti dell’amministrazione comunale, l’assessore Patrizia Quaranta che si è interfacciata continuamente con quanti hanno collaborato all’organizzazione della cerimonia e i cittadini presenti.

Da oggi per ammirare la tela basterà recarsi presso il Santuario della Madonna dell’Olivo di Serre.

TAG:alburnisantuarioSerre
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
Emanuele Capuozzo

Eccellenza, la Polisportiva Santa Maria puntella l’attacco: firma il giovane Capuozzo

Prova a rafforzarsi la Polisportiva Santa Maria con la firma di un…

Polizia

Salerno, tentato furto in centro: fermato cittadino georgiano

Al termine degli accertamenti eseguiti dall’Ufficio Immigrazione, lo straniero è stato accompagnato…

Punto Nascita Immacolata di Sapri: riaprono le porte della sala parto, 4 i bambini nati

"Le nascite di oggi testimoniano che questo piccolo Punto Nascite ha un…

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.