Serie C - Serie D

Serie D: la Gelbison rincorre la vetta

Gli uomini di mister Giampá stanno attraversando un buon peridio condito da otto risultati utili consecutivi, di cui sei vittorie e due pareggi

Alessandro Pippa

27 Dicembre 2024

La Gelbison, dopo aver chiuso l’anno in bellezza con la vittoria sul nuovo impianto sportivo “Valentino Giordano”, si prepara all’anno nuovo con un unico obiettivo, quello di raggiungere la vetta solitaria della classifica.

Un buon periodo per la squadra

Gli uomini di mister Giampá stanno attraversando un buon periodo , condito da otto risultati utili consecutivi, di cui sei vittorie e due pareggi. Da quando il tecnico calabrese è tornato alla guida dei rossoblu, la squadra ha cambiato marcia dando una sterzata importante alla propria stagione. Della cura Giampà ne hanno beneficiato tutti, a partire da Salzano che ha recuperato la sua forma migliore, passando per Gallo perno inamovibile della difesa cilentana, fino ad arrivare a Coscia esterno a tutta fascia che sta diventando un fattore sempre più rilevante per la scalata alla vetta, ed infine in avanti Croce e Prado che costituiscono una coppia offensiva che pochi in categoria possono vantare.

Le prossime partite potrebbero essere un viatico importante per raggiungere la vetta della classifica, in ordine I Cilentani affronteranno Terracin Savoia e Sarnese, due dei tre incontri si svolgeranno al “Valentino Giordano”, con la Gelbison che potrebbe fare bottino pieno e scalare posizioni in classifica.

Certo i derby con Savoia e Sarnese, sono sempre match ricchi di insidie e dall’esito tutt’altro che scontato, ma la Gelbison ha dimostrato di potersi imporre con qualsiasi avversario. La vetta attualmente dista solamente due punti, ma l’augurio di tutti i tifosi rossoblu è che nel 2025 siano I Cilentani a guardare tutti dall’alto .

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Agropoli, divieto di balneazione, interviene Mario Picariello: “Il mare non è mai stato inquinato”

«Il fenomeno è del tutto naturale. Il mare non è stato mai inquinato»

Emergenza incendi: Liguori “A Pisciotta un incendio sicuramente doloso”

Dopo il brutto incendio divampato nel Comune di Pisciotta, al confine con quello di Ascea, ettari di vegetazione sono andati in fumo

Chiara Esposito

01/07/2025

Pochi medici: salta l’avvio della Guardia Medica turistica

Oggi, primo luglio, i presidi di guardia medica turistica avrebbero dovuto aprire i battenti nelle località costiere salernitane, rispondendo così all’aumento significativo di presenze nei mesi di luglio e agosto

Ernesto Rocco

01/07/2025

Balnaea sport e wellness: mens sana in corpore sano

Balnaea è molto più di un semplice centro sportivo: è un luogo pensato per il benessere completo della persona, dove allenamento, relax e socialità si fondono in un ambiente accogliente e moderno

Sparatoria Foria: oggi è il giorno dell’autopsia sul corpo di Rivaldo Rusi

Fondamentale per il prosieguo delle indagini saranno i risultati dell'autopsia effettuata questa mattina, alle ore 12:30

Tg InfoCilento 1° luglio 2025

Rivedi l’edizione odierna del telegiornale di InfoCilento. Conduce Chiara Esposito

La Gelbison amplia il progetto “Città Territorio” con l’affiliazione dell’ASD Real Mattine

Con l’inserimento della Real Mattine nella propria rete di affiliazioni, la Gelbison compie un significativo passo in avanti verso la valorizzazione del calcio giovanile

Anteprima News, puntata 1° luglio 2025 Giornali, notizie, almanacco, oroscopo, meteo. Ospite Ettore Liguori, sindaco di Pisciotta

Rivedi la puntata di Anteprima News, il programma mattutino di InfoCilento con rassegna stampa, notizie, rubriche

Ascea, morte di Jessica Sacco: assolto il padre

Luigi Sacco, padre di Jessica, assolto in appello dall'accusa di maltrattamenti. La sentenza ribalta il primo grado, ponendo fine a un lungo iter giudiziario

Ernesto Rocco

01/07/2025

Allarme siccità nel Cilento e Vallo di Diano: Consac chiede ordinanze contro usi impropri dell’acqua

La scarsità di precipitazioni piovose registrata da fine 2024 e sino a oggi nell’intera area gestita da Consac ha infatti determinato una drastica riduzione delle fonti di approvvigionamento idropotabile

Cilento, parroco perseguita una parrocchiana: condannato insieme alla perpetua

La sentenza è stata pronunciata dal giudice Concetta Serrone presso il Tribunale di Vallo della Lucania

Torna alla home