• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

Sequestro preventivo di un’azienda conserviera per violazione ambientale, inquinamento del Fiume Sarno

Nella mattinata odierna, i Carabinieri del Comando Gruppo per la Tutela Ambientale hanno eseguito un decreto di sequestro preventivo, emesso dal Giudice per le Indagini Preliminari su richiesta della Procura della Repubblica presso il Tribunale di Nocera Inferiore

A cura di Redazione Infocilento
Pubblicato il 22 Marzo 2023
Condividi
Inquinamento fiume Sarno

Nella mattinata odierna, i Carabinieri del Comando Gruppo per la Tutela Ambientale hanno eseguito un decreto di sequestro preventivo, emesso dal Giudice per le Indagini Preliminari su richiesta della Procura della Repubblica presso il Tribunale di Nocera Inferiore.

Il sequestro a Pagani

L’azienda conserviera sequestrata di Pagani, aveva come legale rappresentante una persona ritenuta responsabile dei reati di cui all’articolo 29 del Testo Unico Ambientale.

Le indagini sono state condotte dai Carabinieri del Noe di Salerno e Napoli, in collaborazione tecnica con l’ARPAC e sono state coordinate dalla Procura della Repubblica di Nocera Inferiore. Gli accertamenti hanno permesso di scoprire che l’attività di produzione di conserve dell’azienda si svolgeva in violazione delle prescrizioni previste dall’atto autorizzativo.

Leggi anche:

Vacanze a sei zampe: anche il Parco Nazionale del Cilento tra le mete pet friendly di PaesiOnLine

Ecco i rilievi

Le violazioni riguardavano principalmente gli scarichi idrici e la normativa di settore in materia ambientale. I militari del NOE di Salerno e Napoli, durante le loro ripetute ispezioni, hanno riscontrato evidenti violazioni in merito ai limiti previsti per i parametri degli scarichi industriali. Questa situazione rappresentava un grave rischio di inquinamento del fiume Sarno, attraverso la confluenza dei predetti reflui industriali.

Il sequestro preventivo, effettuato questa mattina, è stato motivato dal rischio di ulteriori danni ambientali causati dall’attività illecita dell’azienda. Il provvedimento cautelare segue quindi alle indagini dei Carabinieri del Comando Tutela Ambientale, che hanno condotto un’attività investigativa articolata e capillare in collaborazione con l’ARPAC.

L’impegno dell’ARPAC

L’operazione condotta dai Carabinieri del Comando Gruppo per la Tutela Ambientale dimostra l’impegno delle forze dell’ordine nella tutela dell’ambiente e nella lotta ai reati ambientali. La violazione delle norme ambientali rappresenta infatti un grave pericolo per la salute pubblica e l’ecosistema, e come tale deve essere contrastata con ogni mezzo disponibile.

TAG:attualitàfiume sarno
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
InfoCilento - Canale 79
Canale79
Peschereccio Vassallo

Pollica, trasformare la barca affondata di Vassallo in un museo della legalità: ecco la proposta

Un appello alle istituzioni affinché l’iniziativa si concretizzi

Oceano Pacifico

Almanacco del 28 novembre: 500 anni fa Magellano entrava nel Pacifico. Scopri fatti, curiosità e programmi tv sul Canale 79

Magellano scopre l'Oceano Pacifico, muore Enrico Fermi. Nati William Blake e Alberto…

Oroscopo

Oroscopo Paolo Fox 28 novembre: Ariete, giornata dinamica, qualcosa si sblocca. Pesci, per voi conta l’intuizione in tutto

Vediamo cosa ci riservano gli astri per la giornata di domani

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Gestione reclami
  • Codice di condotta
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.