Attualità

“Se Non Ora Quando – Vallo di Diano” chiede la cittadinanza onoraria per Francesca Albanese al Comune di Sala Consilina

L'obiettivo è riconoscere l’impegno della giurista italiana nella difesa del diritto internazionale e nella tutela dei diritti del popolo palestinese, condotto con “rigore, trasparenza e dedizione”

Federica Pistone

6 Agosto 2025

Il comitato “Se Non Ora Quando – Vallo di Diano”, presieduto dall’avvocata Rosy Pepe, ha formalmente richiesto al sindaco di Sala Consilina, Domenico Cartolano, di valutare il conferimento della cittadinanza onoraria a Francesca Albanese, relatrice speciale delle Nazioni Unite per i territori palestinesi occupati.

La lettera

La proposta, si legge nella lettera inviata al primo cittadino, si inserisce nel solco di analoghe iniziative già avviate da numerosi comuni italiani. L’obiettivo è riconoscere l’impegno della giurista italiana nella difesa del diritto internazionale e nella tutela dei diritti del popolo palestinese, condotto con “rigore, trasparenza e dedizione”. In un momento in cui la relatrice ONU è oggetto di pressioni politiche, attacchi personali e campagne diffamatorie, il conferimento della cittadinanza onoraria – spiega il comitato – assumerebbe un forte valore simbolico e politico, a sostegno dei principi universali di pace, giustizia e legalità.

Un gesto simbolico in segno di solidarietà

Il gesto rappresenterebbe anche una testimonianza concreta di solidarietà nei confronti di una cittadina italiana duramente colpita da sanzioni da parte dell’amministrazione statunitense e da critiche ingiustificate provenienti da ambienti istituzionali del nostro Paese. Il comitato richiama inoltre l’appello di Amnesty International, che invita i governi a proteggere l’autonomia e l’operato delle relatrici speciali ONU come Francesca Albanese, riconoscendo l’importanza del loro ruolo in scenari di grave crisi internazionale come quello della Striscia di Gaza.

Il commento

“Anche il Comune di Sala Consilina – si legge nella richiesta – può fare la sua parte in questa mobilitazione internazionale, attribuendo un riconoscimento simbolico a un’azione che, oggi più che mai, appare cruciale per la sopravvivenza di un intero popolo”. L’iniziativa lanciata da Se Non Ora Quando – Vallo di Diano attende ora una risposta da parte dell’amministrazione comunale.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

San Donato: fede, storia e tradizione nel cuore del Cilento e del Vallo di Diano

Domani si celebra San Donato, patrono di Monteforte Cilento, Montecorice e Buonabitacolo. Ecco storia, culto e tradizione

Concepita Sica

06/08/2025

Villa Littorio di Laurino: il Vescovo Calvosa celebra la Messa di San Salvatore

Numerosi i fedeli che ieri, martedì 5 agosto, si sono ritrovati nella Chiesa di San Giovanni Battista, in località Villa Littorio di Laurino, per la celebrazione eucaristica tenuta in occasione della Messa Vespertina

L’Associazione Operatori Turistici Agropolesi aderisce alla manifestazione per la tutela del Pronto Soccorso

"Il diritto alla salute deve essere garantito non solo ai residenti, ma anche ai tantissimi visitatori che ogni anno scelgono Agropoli"

Sala Consilina: uliveti in fiamme in una zona collinare della cittadina

Ad accorgersi per primi dell’incendio sono stati gli agenti della Polizia Locale

Agropoli: anche la FP CGIL al corteo dell’8 agosto per l’Ospedale

Il corteo di protesta è in programma per venerdì 8 agosto

Eboli: divieto di fuochi d’artificio, arriva l’ordinanza del Sindaco

Previste sanzioni fino a 500 euro per i trasgressori

Antonio Pagano

06/08/2025

Agropoli, corteo per la riattivazione del Pronto Soccorso: parla Gisella Botticchio, promotrice della manifestazione

“Dedichiamo questa manifestazione a tutte le vittime di malasanità, affinché la loro sofferenza non sia vana.”

Tg InfoCilento 6 agosto 2025

Rivedi l’edizione odierna del telegiornale di InfoCilento. Conduce Alessandra Pazzanese

Marina di Casal Velino in festa per la Madonna di Portosalvo

Dopo più di dieci anni di attesa, Casal Velino Marina ha finalmente rivissuto uno dei momenti più intensi e identitari della propria tradizione: la suggestiva processione a mare

Chiara Esposito

06/08/2025

Atena Lucana investe sulla scuola: al via i lavori per la nuova mensa con 620 mila euro del PNRR

L’obiettivo è quello di rafforzare l’accessibilità ai servizi scolastici, promuovendo una maggiore integrazione tra tempi di studio e tempi di vita

Gdf, Ferragosto sicuro: sequestrati oltre 23.000 prodotti illegali nel salernitano

La Guardia di Finanza di Salerno, con l’approssimarsi del Ferragosto, ha intensificato l’azione di contrasto all’economia illegale, avviando un’incisiva attività di prevenzione e controlli in tutta la Provincia. In virtù […]

Battipaglia, installato il “Mangiaplastica”: incentivi per chi ricicla correttamente le bottiglie in PET

E’ stato installato nella giornata di ieri, martedì 5 agosto, all’angolo tra Viale Kennedy e Via Garigliano a Battipaglia, l’Eco-compattatore (il c.d. “Mangiaplastica”) acquistato dall’amministrazione comunale attraverso un contributo di […]

Torna alla home