Attualità

Scuole verso le riapertura, il calo demografico riduce le classi | VIDEO

Il 12 la riapertura delle scuole, il calo demografico porta ad una riduzione delle classi, soprattutto nel Cilento

Ernesto Rocco

20 Agosto 2024

Aula

Il 12 settembre prossimo la riapertura delle scuole in Campania, con meno classi e più reggenze. Il nuovo anno scolastico si preannuncia particolarmente complesso nel salernitano, alle prese con un preoccupante crollo demografico. Ben 14 istituti scolastici della provincia si troveranno ad affrontare l’anno con un preside reggente, ovvero un dirigente incaricato temporaneamente di più scuole.

Questa situazione, già critica di per sé, è aggravata dalla complessità del ruolo del reggente, chiamato a gestire più comunità scolastiche, doppi collegi docenti e consigli di istituto. Nonostante il numero di reggenze sia diminuito rispetto all’anno precedente (da 30 a 14), la carenza di presidi titolari rimane un problema serio, soprattutto nelle zone più interne della provincia, come il Cilento.

Le cause del problema

Alla base di questa emergenza vi è il progressivo calo demografico, che ha portato alla mancata formazioni di più classi e all’accorpamento di istituti scolastici. A ciò si aggiunge la difficoltà nel reclutare nuovi dirigenti scolastici, spesso scoraggiati dalla complessità del ruolo e dalle scarse prospettive di carriera.

Le scuole coinvolte

Tra le scuole che avranno un reggente troviamo il comprensivo di Teggiano, l’Omnicomprensivo di Teggiano, il comprensivo Da Vinci di Omignano, il comprensivo Parmenide di Ascea, il comprensivo Romano di Eboli, il comprensivo Sasso di Amalfi, il comprensivo di Castel S. Lorenzo, il comprensivo Gonzaga di Eboli, il comprensivo Gaza di San Giovanni a Piro, il comprensivo Aldo Moro di Vallo della Lucania, il comprensivo Vallo Lucania – Novi Velia, il comprensivo di Campagna capoluogo, il comprensivo San Domenico Savio di Sicignano degli Alburni e infine il comprensivo Camera Viscigliete di Sala Consilina.

Le domande di reggenza dovevano essere presentate dai presidi candidati entro il 19 agosto. Quindi per fine mese si conosceranno i nominativi dei presidi-reggenti delle 14 scuole acefale del salernitano.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Lotta agli incendi boschivi: al via il servizio della Comunità Montana del Bussento

Un servizio attivo dalle 7:30 alle 20, ogni giorno, fino al prossimo 30 Settembre, che include la pianificazione, la prevenzione, la sorveglianza e l'intervento attivo per contrastare e spegnere gli incendi boschivi

Trentinara, una fiaccolata in memoria di Antonella Cozzi: la giovane mamma deceduta in un incidente

La fiaccolata si terrà lunedì, 7 luglio, alle ore 19:30. Il silenzioso corteo di preghiera partirà dalla Chiesa di SS. Maria Assunta

Vibonati: abbattuto un platano, è polemica. La replica del sindaco Manuel Borrelli

Una decisione adottata dall'amministrazione comunale a seguito di diverse segnalazioni, ad opera di cittadini, del cedimento e delle fessure che l'albero presentava

A Cicerale l’ultima scena del cortometraggio dedicato a Trotula de Ruggiero

Sarà presentato al Giffoni Film Festival e al Festival del Cinema di Venezia

Akropolis Pet Friendly: al via ad Agropoli il primo festival cinofilo

L'incontro si è tenuto questa mattina presso il Centro visite Trentova-Tresino

Tg Lis InfoCilento 5 luglio 2025

Rivedi l’edizione odierna del Tg Lis (Lingua dei Segni Italiana) di InfoCilento. Conduce Serena Vitolo, in studio, in collaborazione con l’interprete dell’associazione ANILIS, Maria Carmela Maffongelli

Casalbuono: in arrivo un nuovo sportello ATM nei pressi dell’ufficio postale

Il nuovo servizio sarà collocato in Piazza Felice Germino Cappelli, nell’area parcheggio adiacente

Casal Velino: arte sulla sabbia, musica e divertimento, prosegue Areneide

L'appuntamento continua fino a domani, domenica 6 luglio

Ernesto Rocco

05/07/2025

Tg InfoCilento 5 luglio 2025

Rivedi l’edizione odierna del telegiornale di InfoCilento. Conduce Roberta Foccillo

Turismo inclusivo: al via il Punto Spiaggia Accessibile a Palinuro

Il Punto Spiaggia Accessibile presso la spiaggia davanti al Porto di Palinuro, è attivo dal lunedì al venerdì, dalle 08:00 alle 13:00

Torna alla home