Attualità

Scuola: arrivano i reggenti per le scuole salernitane senza dirigente

Luisa Monaco

30 Agosto 2025

Aula

L’Ufficio Scolastico Regionale per la Campania ha ufficializzato la lista dei dirigenti scolastici reggenti per l’anno 2025/2026. Questo provvedimento interessa le scuole cosiddette “acefale”, ossia prive di un dirigente titolare. I presidi nominati dovranno, di conseguenza, gestire più istituti contemporaneamente, spesso ubicati a notevole distanza l’uno dall’altro.

InfoCilento - Canale 79

La situazione nelle scuole salernitane

Nel solo Salernitano, sono quindici le scuole coinvolte in questo assetto provvisorio. Tra queste, l’Istituto Comprensivo Capaccio Paestum sarà guidato da Vincenzo Fauceglia, mentre l’Istituto Comprensivo “T. Gaza” di San Giovanni a Piro è stato affidato a Corrado Limongi. L’Istituto Comprensivo Castel San Lorenzo vedrà come reggente Maria Rosaria Cascio, e l’Istituto Comprensivo “G. Sasso” di Amalfi sarà gestito da Franca Masi. A capo dell’Istituto Comprensivo “Parmenide” di Ascea è stato nominato Antonio Iannuzzelli. L’Istituto Comprensivo Da Vinci-Visconti di Omignano è affidato a Daniela Ruffolo, l’Istituto Omnicomprensivo Padula a Paola Migaldi, e l’Istituto Comprensivo “Alighieri” di Sapri a Maria Teresa Tancredi. L’Istituto Comprensivo Teggiano sarà diretto da Maria D’Alessio, mentre l’Istituto Comprensivo Camera Viscigliete di Sala Consilina da Antonella Vairo. L’Istituto Comprensivo “S. D. Savio” di Sicignano degli Alburni a Dorotea Odato, l’Istituto Comprensivo Campagna Capoluogo a Ada Serafini, l’Istituto Comprensivo “Vallo Lucania Novi Velia” di Vallo della Lucania a Francesco Massanova e l’Istituto Comprensivo “A. Moro” di Vallo della Lucania a Nicola Iavarone. Infine, l’Istituto Superiore “Assteas” di Buccino sarà diretto da Anna Rita Carrafiello.

Polemiche e timori per la qualità didattica

La decisione, pur garantendo la continuità amministrativa, ha sollevato il solit dibattito acceso sulla gestione del sistema scolastico in Campania. L’istituto della reggenza è oggetto di forti critiche, soprattutto in relazione al suo impatto sulla qualità dell’insegnamento: l’assenza di una guida stabile, soprattutto nelle aree più marginali, può rivelarsi un limite per gli istituti.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Fine agosto: cala il sipario sull’estate tra luci e ombre

Il Cilento ha risentito del calo, soprattutto le località connotate da flussi di turismo interno

Ernesto Rocco

30/08/2025

Coldiretti Salerno: al Pianoro di Ciolandrea un percorso tra cibo, musica e poesia

Un percorso immersivo tra natura, bellezza e arte organizzato da Coldiretti, in collaborazione con la Camera di Commercio di Salerno e il Comune di San Giovanni a Piro

Roccadaspide commemora Mario De Marco, vittima dell’attentato di Salerno del 1982

L'agente scelto della Polizia di Stato morì a soli 32 anni

Vendemmia alle porte. Il punto sulla stagione vitivinicola con il presidente Coldiretti, Ettore Bellelli

Quando il vino sarà pronto bisognerà vedere quale sarà la risposta del mercato, un mercato che per alcune tipologie di vino è sceso un po' negli ultimi anni, un mercato su cui potrebbero gravare i dazi

31 agosto, tempo di controesodo: si rianima il dibattito sulla Bretella

L’obiettivo è migliorare la viabilità sull’Aversana, che oggi consente di raggiungere Salerno dal confine nord di Capaccio, ma necessita di ulteriori interventi sia di ampliamento che di prolungamento verso sud

Salerno, la carta d’identità su prenotazione. Nuove regole dal primo settembre

Ufficializzate le nuove regole per la richiesta di carte d'identità. Ecco le regole da seguire

Pisciotta promuove la salute: una giornata di prevenzione gratuita per tutti

Visite gratuite con diversi professionisti. Un modo per incentivare la prevenzione

Dal 1 settembre all’ospedale di Oliveto Citra sarà possibile ricevere prestazioni di agopuntura

L’ambulatorio erogherà prestazioni, prenotabili tramite CUP, ogni lunedì dalle ore 14:00 alle ore 20:00.

Sapri protagonista su Rai 1: oggi alle 12 l’appuntamento con Vista MareContinua

Torna il viaggio di “Vista Mare”, il programma di Rai 1 che racconta il patrimonio naturalistico e culturale italiano

Pontecagnano, ennesima aggressione ai danni di un autista di bus: sindacati denunciano escalation di violenze

L’aggressore, di origine nordafricana, ha assunto un comportamento minaccioso nei confronti di una giovane donna. L’autista, intervenuto con senso civico, è stato colpito fisicamente

Latte bufalino in calo, Coldiretti: “Contratto con prezzo e scadenza unica”

“Un modo sicuro per mettere al riparo da brutte sorprese tutti gli allevatori che decideranno di sottoscrivere il contratto unico”

Droga, maxi-sequestro di cannabis: arrestati due italiani in flagranza di reato

Maxi operazione antidroga. Nei guai due persone, seqeustrata una piantagione di cannabis e sostanze stupefacenti

Torna alla home