Eventi

Scopri il futuro di Sala Consilina: il 9 giugno si terrà il convegno “Sala Consilina, Ieri, Oggi, Domani”

Scopri il futuro di Sala Consilina: il 9 giugno si terrà il convegno "Sala Consilina, Ieri, Oggi, Domani". Leggi i dettagli

Federica Pistone

5 Giugno 2023

Il prossimo venerdì 9 giugno 2023, i cittadini di Sala Consilina avranno l’opportunità di partecipare a un importante convegno denominato “Sala Consilina, Ieri, Oggi, Domani“. L’evento, che si terrà presso l’Aula Magna delle scuole elementari in via Matteotti, nel cuore di Sala Consilina, si propone di esplorare le percezioni dei cittadini sulle trasformazioni in atto nella loro città e sulle prospettive future.

Il convegno

L’organizzazione del convegno è affidata a La Fabbrica delle Idee, un’associazione con sede proprio a Sala Consilina, che ha commissionato uno specifico questionario alla società Ethica srl. Durante l’incontro pubblico, che avrà inizio alle 19.30, verranno presentati i risultati di questo studio, fornendo così una panoramica approfondita sulle opinioni e le aspettative dei cittadini salesi.

Due importanti relatori prenderanno parte all’evento: Lucio MORI, presidente de La Fabbrica delle Idee, e Enzo BARTALOTTA, managing partner di Ethica srl, un esperto di analisi di mercato e modelli psicometrici. Grazie alla loro esperienza e competenza, i partecipanti avranno l’opportunità di acquisire una migliore comprensione delle dinamiche sociali ed economiche che influenzano la comunità di Sala Consilina.

Inoltre, diversi rappresentanti delle istituzioni hanno confermato la loro presenza e interverranno nel corso del convegno. Tra loro vi sono Corrado MATERA e Tommaso PELLEGRINO, consiglieri regionali campani, Giovanni GUZZO, vicepresidente della Provincia di Salerno, e Francesco CAVALLONE, sindaco di Sala Consilina nonché presidente della Comunità montana Vallo di Diano. La moderazione dell’evento sarà affidata al giornalista Salvatore MEDICI, che guiderà il dibattito in modo coinvolgente ed informativo.

È importante sottolineare che l’ingresso al convegno è libero e aperto a tutti i cittadini interessati. La partecipazione attiva della cittadinanza è fortemente incoraggiata, poiché il convegno rappresenta un’occasione unica per esprimere le proprie opinioni, fare domande e contribuire alla costruzione di un futuro migliore per Sala Consilina.

L’appuntamento con il convegno “Sala Consilina, Ieri, Oggi, Domani” rappresenta un’opportunità di riflessione e dialogo, in cui la comunità può unirsi per esplorare le sfide e le opportunità che caratterizzano la città. I cittadini di Sala Consilina sono invitati a partecipare attivamente a questo evento, per contribuire al progresso e al benessere della loro amata cittadina.

La Fabbrica delle idee

È un luogo fisico e virtuale aperto a chiunque abbia a cuore la crescita e lo sviluppo di Sala Consilina e del territorio valdianese. Le forze economiche e sociali vi partecipano in un’ottica di confronto, proposta, ideazione che parta dall’analisi delle problematiche e delle opportunità esistenti a Sala Consilina. L’associazione è aperta a tutti, apolitica ed apartitica. Tramite studi, incontri tematici, sviluppo di iniziative comuni, mira a creare proposte condivise e percorribili. È il luogo in cui esprimersi, incuriosirsi e partecipare attivamente al cambiamento.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

La Sita toglie le fermate lungo la “Dorsale aulettese”. Il consigliere comunale Addesso scrive alla Regione: “Intervenga con Anas”

Il consigliere comunale Antonio Addesso, ha scritto una lettera in merito alla decisione della Sita trasporti di togliere delle fermate. Ecco i dettagli

Ad Aquara lo Street Food and Sound Festival

L'appuntamento è in programma nel weekend

Riprendono i lavori sul ponte di Caiazzano grazie all’impegno della Comunità Montana

La ripartenza dei cantieri, dopo un periodo di inattività durato alcuni mesi, è stata possibile grazie all'intervento del presidente della Comunità Montana Vallo di Diano, Vittorio Esposito

Fondi per promuovere l’attrattività del Borgo: incontro a Sanza

Si punta al recupero degli antichi mestieri e delle tradizioni locali, agevolando la stabilizzazione delle attività già esistenti e la nascita di nuove imprese

Consorzio di Bonifica Vallo di Diano: approvata la programmazione 2025

Il Consiglio ha esaminato attentamente le problematiche idrauliche del comprensorio di bonifica, con particolare attenzione alla piana

Auletta: doppietta per il capitano della squadra che dedica i gol a Francesco Morriello

Dopo aver segnato una doppietta, Montoro ha voluto rendere omaggio a Francesco Moriello, un giovane di Auletta tragicamente scomparso a luglio 2024

“Un sacchetto di sale ai nuovi nati”: l’iniziativa del comune di Casalbuono

Un sacchetto di sale, simbolo di buon augurio, accompagnato da un kit di prodotti utili per i neonati

Rifiuti Sra di Polla: dopo la sentenza del Tar, il comune valuta un ricorso al Consiglio di Stato

La situazione torna a gravare sul Comune, che era stato sollecitato dalla Regione a emettere ordinanze per lo smaltimento dei rifiuti accumulati

Torna alla home