Attualità

Scioglimento della Polizia provinciale a Salerno: richiesta di incontro e stato di agitazione

Sindacato lancia l'allarme: "Questo momento è cruciale per il futuro dei dipendenti e dei servizi offerti ai cittadini"

Ernesto Rocco

29 Maggio 2023

Polizia Provinciale

La Polizia provinciale a Salerno è stata soggetta a un scioglimento, suscitando l’agitazione della Csa (Confederazione Sindacale Autonoma). La revoca dell’istituzione del corpo ha lasciato il sindacato sbalordito, evidenziando l’assenza di comunicazioni istituzionali da parte dell’amministrazione provinciale.

Reazioni del sindacato

Il segretario provinciale della Csa, Angelo Rispoli, stigmatizza il silenzio istituzionale e la mancanza di informazioni necessarie per il corretto svolgimento delle relazioni sindacali.

“Con la scomparsa della Polizia provinciale, i labili controlli istituzionali a tutela del territorio, della fauna locale, dei trasporti privati e delle strade provinciali verranno interrotti. Inoltre, vengono persi anche i compiti trasferiti all’Ente in materia di controlli ambientali e di supporto nella pubblica sicurezza”, fa sapere Rispoli.

Richiesta di incontro e stato di agitazione

Di fronte a questa situazione, il sindacato richiede la convocazione di un tavolo negoziale per risolvere il conflitto. Si preannuncia uno stato di agitazione in caso di mancato riscontro da parte del Prefetto, a cui viene rimessa anche la questione.

Angelo Rispoli lancia un appello al presidente della Provincia di Salerno, Franco Alfieri, affinché intervenga convocando le parti coinvolte e ripristinando le relazioni sindacali. “Questo momento è cruciale per il futuro dei dipendenti e dei servizi offerti ai cittadini”, dice.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Casal Velino, due carcasse di cinghiale rinvenute sul litorale in località Foce

Il ritrovamento è avvenuto lungo la battigia, in una zona abitualmente frequentata da residenti e turisti

Chiara Esposito

04/05/2025

Agropoli punta sull’edilizia scolastica: Comune a caccia di fondi

Ente ha aderito all’Avviso Pubblico “Scuola Viva in cantiere” promosso dalla Regione Campania

Angela Bonora

04/05/2025

Casal Velino, sosta a pagamento: ecco tariffe e aree di sosta

Approvato il piano parcheggi 2025 in vigore dallo scorso 1° aprile e fino al 31 di ottobre

Antonio Pagano

04/05/2025

Bandiere Blu 2025: il 13 maggio la cerimonia. Cilento sul podio d’Italia

La provincia di Salerno, grazie al Cilento, pronta a salire sul podio d'Italia tra le località con più riconoscimenti. A Roma la premiazione

Ernesto Rocco

04/05/2025

Opportunità di lavoro a Centola: selezione pubblica per agenti di polizia municipale

Il Operatori di Polizia Municipale a tempo determinato. Graduatoria valida 2 anni per assunzioni full/part-time con orari flessibili.

Capaccio Paestum, pastore tedesco cade in un canale: salvato dai Vigili del Fuoco

Si tratta di una femmina pastore e per qualsiasi informazioni ci si può rivolgere al numero ⁨360-884 969

Roccadaspide, Fonte sospende i festeggiamenti civili di San Michele Arcangelo in ricordo di Luca e Samuel

Disposto l'annullamento di ogni festeggiamento e della relativa lotteria in occasione della festa patronale"

Ponte del primo maggio: buono il bilancio sul fronte turistico

Questo weekend si prevede un'affluenza considerevole, con numerosi vacanzieri pronti ad affollare la provincia

Atto vandalico contro la sede CGIL a Salerno

“Siamo di fronte a una strategia di intimidazione contro il sindacato”

Agropoli: più controlli in centro, la richiesta di commercianti e residenti

Maggiore controllo della polizia municipale nelle ore serali nel centro cittadino

Ernesto Rocco

03/05/2025

Castellabate, più sicurezza sul territorio: approvato il nuovo regolamento di videosorveglianza

Nel Comune sono stati messi in campo, già da tempo, diversi dispositivi di ultima generazione tecnologica

Torna alla home