Attualità

«Scarsa assistenza sanitaria in Cilento: serve una riorganizzazione»

«È necessario assicurare un adeguato livello di assistenza sanitaria in modo omogeneo su tutto il territorio»

Raffaella Giaccio

7 Luglio 2023

Ambulanza

«Il nostro territorio Provinciale sta tornando in un clima di forte incertezza sanitaria.
Ci troviamo davanti ad una sanità non adeguata, rispetto a quella garantita nelle aree interne di altre regioni, e ne rispettosa verso i cittadini tutti
». È quanto sostengono Teresa Astone, responsabile dell’AIFVS APS Cilento e Salerno e Pasquale Luciano Cairone, presidente “Noi uniti per il territorio”. Continua dunque il dibattito su un’assistenza medico-sanitaria giudicata inadeguata nel comprensorio con le aree periferiche che sono quelle che maggiormente risentono delle criticità

La situazione in Cilento

Diverse le criticità segnalate, in particolare nel Cilento dove, osservano, «È fondamentale il servizio di ambulanza e il servizio 118, al fine di garantire la presenza di personale tecnico infermieristico specializzato e medico a bordo. È quindi necessario assicurare un adeguato livello di assistenza sanitaria in modo omogeneo su tutto il territorio, soprattutto nelle aree interne che già soffrono a causa della carenza di strutture e servizi sanitari, nonché della presenza di una rete stradale vergognosa».

L’invito agli amministratori locali

L’appello è rivolto agli amministratori locali affinché, dopo gli ultimi tragici avvenimenti, facciano la loro parte: «È impensabile che con i continui incidenti a tutte le ore del giorno e della notte su tutto il territorio Provinciale non abbiamo ad Agropoli un’ambulanza rianimativa. Impensabile leggere che un presidente della provincia si fregia di portare oltre 150 eventi a Capaccio Paestum e non si preoccupa di garantire ai propri cittadini il diritto alla salute.
Siamo stanchi di dover elemosinare ciò che è un nostro diritto,sancito dalla Costituzione italiana
».

L’appello

Di qui l’invito ad «una programmazione su tutto il territorio per l’organizzazione di servizi di guardia medica e dei presidi di 118 durante tutto questo periodo estivo. Noi cittadini abbiamo bisogno ci certezze e non di proclami», concludono Astone e Cairone.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Palinuro: nuove passerelle e barriere naturali per la salvaguardia delle dune

Il Parco Nazionale del Cilento, Vallo di Diano e Alburni implementa interventi di tutela ambientale lungo la spiaggia delle Saline di Palinuro

Domenica 4 maggio: la cultura si vive gratis nei musei del salernitano

Ingresso gratuito nei musei statali salernitani tra arte, archeologia, colazioni solidali e attività per tutti domenica 4 maggio 2025

Luisa Monaco

01/05/2025

Palinuro: Piazza Virgilio si anima con la rassegna “NonsoloPasqua 25”

Doppio appuntamento musicale per il ponte del 1° maggio organizzato da Pro Loco e Comune di Centola

Prosegue il crollo demografico nel salernitano. A Campagna la crescita maggiore, calo nel Capoluogo

Calano anche Vallo della Lucania, Agropoli e Battipaglia. Bene Ascea. Ecco i dati Istat

Ernesto Rocco

01/05/2025

Ascea e Foça: una delegazione in Turchia per lanciare la “Via dei Focei”

Dal 1° al 5 maggio, una delegazione istituzionale del Comune sarà ospite ufficiale in Turchia

Chiara Esposito

01/05/2025

“Tutti in strada”: Ascea Marina epicentro dell’Educazione Stradale per i giovani

Una giornata sull'educazione stradale per gli alunni dell'I.C. Parmenide. Agenti della Polizia Stradale e ciclisti esperti guideranno attività pratiche

Chiara Esposito

01/05/2025

Maggio di Fede: il Comune di Ottati facilita l’accesso al Santuario del Cardoneto

Un servizio navetta per permettere a tutti, soprattutto agli anziani, di partecipare alle celebrazioni presso il Santuario della Madonna del Cardoneto

Parola all’Esperto: i consigli di Mario Polichetti, responsabile chirurgia ginecologica oncologica

In questa puntata la giornalista Angela Bonora ha intervistato il dottor Mario Polichetti, responsabile della chirurgia ginecologica oncologica della Clinica Tortorella

Angela Bonora

30/04/2025

A Casaletto Spartano rivive l’antica tradizione de “A Cuccìa”

A Casaletto Spartano (Cilento) il 1° Maggio rivive "A Cuccìa", antica festa propiziatoria con zuppa di tredici legumi e il tradizionale "Gioco del Cascavaddo".

Vallo della Lucania: svolta in centro, via l’isola pedonale. “Risposta ad esigenze concrete”

Il sindaco Sansone: “non si tratta di una scelta ideologica, pronti a valutare correttivi in base all’andamento”

Ernesto Rocco

30/04/2025

Salerno, Busitalia potenzia le corse per il primo maggio

Garantita maggiore accessibilità in giornate con alti flussi di turisti

Torna alla home