Attualità

Scala della vergogna a Padula, Paladino: “Sconcertato” dalla risposta di Massimo Osanna

Il presidente dell’Osservatorio Europeo del Paesaggio di Arco Latino, Angelo Paladino, ha definito “sconcertante e preoccupante” la risposta ricevuta dal Direttore dei Musei Italiani per la Regione Campania, Massimo Osanna

Federica Pistone

6 Novembre 2024

Il presidente dell’Osservatorio Europeo del Paesaggio di Arco Latino, Angelo Paladino, ha definito “sconcertante e preoccupante” la risposta ricevuta dal Direttore dei Musei Italiani per la Regione Campania, Massimo Osanna, riguardo alla sua ripetuta richiesta di rimuovere la scala metallica considerata un obbrobrioso intervento. Paladino aveva sollecitato il Ministero della Cultura e la Soprintendenza regionale a intervenire, ricordando che durante un tour elettorale lo scorso maggio, sia l’allora ministro Gennaro Sangiuliano che lo stesso Osanna avevano promesso che la scala sarebbe stata rimossa entro settembre. Non essendo stata mantenuta tale promessa, Paladino ha deciso di insistere e, dopo aver letto la risposta di Osanna, preannuncia “una risposta puntuale e ferma”.

Ecco la replica

“Con la presente si sottolinea che la scala di sicurezza in metallo fa parte del progetto ‘La Certosa di San Lorenzo in Padula: interventi di restauro e di fruizione innovativa per la valorizzazione del sito UNESCO e per uno sviluppo sostenibile del territorio di riferimento’, finanziato con fondi PON Cultura e Sviluppo (FERS 2014/2020), il quale non è ancora stato collaudato. La scala, costruita ex novo in acciaio, consente di raggiungere il livello della passeggiata coperta del monumento. Dal punto di vista strutturale, essa è scollegata e indipendente dal corpo di fabbrica, risultando quindi perfettamente reversibile. Pertanto, essa verrà smontata a breve e rimontata quando sarà necessario in occasione di eventi specifici.”

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Capaccio, Chiesa gremita per la veglia di preghiera per il giovane Pietro

Comunità in preghiera mentre il giovane lotta tra la vita e la morte

San Pietro al Tanagro, Ludofest: torna il festival del gioco

L'evento si terrà il 26 aprile a partire dalle ore 16:30

Sala Consilina: si riunisce la Commissione Speciale per la Riapertura del Tribunale | VIDEO

Il Tribunale era stato accorpato a quello di Lagonegro, situato in una regione diversa, creando notevoli disagi sia per gli operatori della giustizia che per i cittadini, costretti a far fronte a difficoltà logistiche e burocratiche aggiuntive

Trasporti. Ferrante (Mit), Adeguamento Ss 166 strategico per rilancio Cilento

Inserito nel contratto di programma 2026-2030 con Anas il progetto di adeguamento dell’arteria

Rifiuti, Commissione d’inchiesta al lavoro: “Troppe falle, servono più controlli” | VIDEO

Sotto la lente d'ingrandimento non solo i rifiuti tornati dalla Tunisia, ma anche altri carichi

Il Campolongo Hospital nella rete formativa dell’UNISA: un’opportunità di crescita per gli anestesisti di domani

Il progetto nasce dalla collaborazione tra le due istituzioni, offrendo agli specializzandi un’occasione concreta di crescita professionale

Ospedale di Agropoli, De Luca: “E’ responsabilità del Ministero, andiamo a Roma a farci sentire” | VIDEO

Il governatore ha ribadito la responsabilità del Ministero della Salute, sottolineando come la Regione sia ancora vincolata al piano di rientro della spesa sanitaria

Eboli, l’autismo oltre il 2 aprile: ecco la storia di Alessandro Lamonica, tra impegno, sogni e università

Quella di Alessandro Lamonica è una storia molto significativa, fatta di sacrifici e grande impegno, di dedizione e supporto

Comunità Montana Alburni, stabilizzati 55 opera: parla il presidente Antonio Opramolla | VIDEO

"Ben cinquantacinque operai, che erano precari da anni e che ne avevano fatto domanda, sono stati stabilizzati e siamo già a lavoro per permettere la stabilizzazione, nei prossimi anni, di tutti gli operai"

De Luca all’ospedale di Vallo, FdI Cilento: “Non è un pesce d’aprile”

“Abbiamo assistito a un’altra passeggiata del presidente con tutti i suoi sodali. Cosa ha promesso questa volta? Lavori, ammodernamento, grandi interventi risolutori. Viene da chiedere se arrivando a Vallo avrà visto Agropoli con l’ospedale”

Torna alla home