Attualità

Sassano: una giovane coppia di fidanzati ritrova e restituisce un portafogli smarrito

Coppia di giovani dimostra l'onesta ritrovando e restituendo un portafogli smarrito

Erminio Cioffi

21 Marzo 2023

Una bella notizia arriva da Sassano, dove ieri sera una coppia di fidanzati ha compiuto un gesto encomiabile: ha trovato un portafogli smarrito e lo ha restituito al legittimo proprietario, grazie alla determinazione e all’onesta dimostrate.

La storia

La persona che aveva perso il portafogli, Antonio, ha raccontato di averlo smarrito davanti ad una pizzeria, perdendo non solo i documenti ma anche una somma di denaro importante.

Chiara e Demetrio, che si trovavano casualmente nei paraggi, hanno visto il portafogli abbandonato a terra e, grazie all’integrità dimostrata, si sono messi subito in cerca del proprietario per restituirglielo.

I giovani fidanzati, provenienti da Monte San Giacomo, hanno controllato i documenti contenuti nel portafogli e, grazie alle informazioni reperite, sono riusciti a rintracciare Antonio e a consegnargli il suo portafogli con tutto il suo contenuto.

La speranza in un mondo migliore

Il gesto compiuto da Chiara e Demetrio, oltre ad essere esemplare dal punto di vista morale, dimostra che ancora esistono persone oneste e che il senso di comunità e di rispetto per gli altri non è stato completamente perduto.

Come ha sottolineato lo stesso Antonio, spesso i giovani vengono accusati di mancanza di moralità, ma questo episodio dimostra che non è sempre così e che ci sono ancora persone che credono nei valori fondamentali dell’umanità.

Un gesto di piccola ma grande importanza, che ci ricorda che il rispetto e l’onestà non sono solo parole, ma azioni concrete che fanno la differenza nella vita di ognuno di noi.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Prosegue il crollo demografico nel salernitano. A Campagna la crescita maggiore, calo nel Capoluogo

Calano anche Vallo della Lucania, Agropoli e Battipaglia. Bene Ascea. Ecco i dati Istat

Ernesto Rocco

01/05/2025

Ascea e Foça: una delegazione in Turchia per lanciare la “Via dei Focei”

Dal 1° al 5 maggio, una delegazione istituzionale del Comune sarà ospite ufficiale in Turchia

Chiara Esposito

01/05/2025

“Tutti in strada”: Ascea Marina epicentro dell’Educazione Stradale per i giovani

Una giornata sull'educazione stradale per gli alunni dell'I.C. Parmenide. Agenti della Polizia Stradale e ciclisti esperti guideranno attività pratiche

Chiara Esposito

01/05/2025

Maggio di Fede: il Comune di Ottati facilita l’accesso al Santuario del Cardoneto

Un servizio navetta per permettere a tutti, soprattutto agli anziani, di partecipare alle celebrazioni presso il Santuario della Madonna del Cardoneto

Parola all’Esperto: i consigli di Mario Polichetti, responsabile chirurgia ginecologica oncologica

In questa puntata la giornalista Angela Bonora ha intervistato il dottor Mario Polichetti, responsabile della chirurgia ginecologica oncologica della Clinica Tortorella

Angela Bonora

30/04/2025

Vallo della Lucania: svolta in centro, via l’isola pedonale. “Risposta ad esigenze concrete”

Il sindaco Sansone: “non si tratta di una scelta ideologica, pronti a valutare correttivi in base all’andamento”

Ernesto Rocco

30/04/2025

Salerno, Busitalia potenzia le corse per il primo maggio

Garantita maggiore accessibilità in giornate con alti flussi di turisti

Pertosa, il carciofo bianco ha una madrina d’eccezione: la centenaria Nonna Clementina

Nonna Clementina Caggiano, 101 anni e mezzo, esempio di longevità e memoria collettiva

Agropoli, presto la riapertura della biblioteca comunale: ecco le novità

Tra qualche giorno, la struttura sarà aperta ogni giorno, sia la mattina che il pomeriggio, grazie anche all’impegno di numerosi volontari impegnati nella catalogazione del materiale disponibile

Furti di rame nel Vallo di Diano: due arresti, una terza persona ricercata

Sono accusati di furto e ricettazione, una terza persona è ancora irreperibile

Fibra ottica: buono regalo da 100 euro per i nuovi utenti, anche nel salernitano

Il termine ultimo per la richiesta dei premi è fissato all’1 dicembre 2025.

Camerota: nuove divise per la scuola di musica

"È un gesto simbolico ma importante che mira a sostenere i nostri giovani studenti e a promuovere la cultura musicale nelle scuole"

Torna alla home