Attualità

Sassano, torna Scuola Viva con il progetto “Ricominciamo da qui”: ecco le attività

L'obiettivo di offrire agli studenti della scuola primaria e secondaria di I grado la possibilità di partecipare a diverse e coinvolgenti attività extra didattiche

Comunicato Stampa

28 Maggio 2025

Banchi scuola

L’Istituto comprensivo statale “Giovanni Falcone” di Sassano anche per questo anno scolastico partecipa al programma “Scuola Viva” con il progetto “Ricominciamo da qui”, con l’obiettivo di offrire agli studenti della scuola primaria e secondaria di I grado la possibilità di partecipare a diverse e coinvolgenti attività extra didattiche.

InfoCilento - Canale 79

Le attività

Il progetto, realizzato grazie ad importanti azioni di partenariato con enti del territorio quali Heracles, Slashtoo, Fo.sa.pa. srl, Associazione R.e.s.t.a. Vallo di Diano, e grazie all’attenzione e alla lungimiranza della Dirigente Scolastica, Patrizia Giovanna Pagano, consta di sette moduli:

Laboratorio artistico fare per imparare; sport marziale; una scuola digitale; tutti in acqua; make your way around the world; legalita’ e ambiente;

Ecco come sono articolati i moduli

Il modulo “Laboratorio Artistico fare per Imparare” ha l’obiettivo di realizzare un laboratorio artistico condotto con tecniche pittoriche e manipolative con la prospettiva di migliorare e sviluppare appieno le capacità emotive, comunicative e relazionali degli alunni coinvolti.

Il modulo “Sport Marziale” si avvale dell’attività motoria come intervento rafforzativo rispetto alle materie curriculari che si svolgono nel corso dell’apprendimento formale, il movimento è cultura, relazioni sociali, salute e di conseguenza vita, già dalla prima età scolare deve far parte del percorso dei bambini.

“Una Scuola Digitale” fornisce agli studenti, attraverso forme di didattica ludica e laboratoriale, i primi rudimenti per l’utilizzo del pc.

“Tutti in acqua” è diviso in due moduli, vista la grande richiesta di partecipazione da parte degli studenti e vede come location le piscine di San Rufo e di Buonabitacolo. L’obiettivo è promuovere lo sport come disciplina indispensabile e centrale per il corretto sviluppo psicofisico degli alunni.

Il modulo “Make your way around the world” nasce con l’obiettivo di orientare gli alunni al potenziamento della lingua straniera grazie alla presenza di insegnanti madrelingua.

Il modulo “Legalità e ambiente” è incentrato sull’educazione alla legalità che ha per oggetto la natura e la funzione delle regole nella vita sociale, i valori civili e la democrazia, l’esercizio dei diritti di cittadinanza.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Eboli mette in vendita sei immobili comunali con asta pubblica

Il Comune di Eboli avvia la vendita di sei immobili di proprietà, tra cui appartamenti e negozi, tramite un'asta pubblica con offerte segrete entro il 22 settembre 2025.

Vallo della Lucania: prevenzione e controllo ambientale con le Guardie Ambientali

L'Ente si avvarrà, anche per il prossimo anno, della collaborazione dell'Organizzazione di Volontariato A.I.S.A

Antonio Pagano

31/08/2025

Roccadaspide: aderisce al “Comitato promotore per il riconoscimento DOP miele del Cilento”

L'obiettivo è il riconoscimento DOP per il miele prodotto nei comuni del Parco Nazionale del Cilento, Vallo di Diano e Alburni.

Antonio Pagano

31/08/2025

Eredita: la comunità celebra il martirio di San Giovanni Battista

La ricorrenza, che nella Chiesa latina risale almeno al V secolo, è legata alla memoria del Precursore di Cristo, la cui vita e morte sono narrate nei Vangeli con intensità profetica

Gioi: riaperta al culto la chiesa del Convento di San Francesco

"Il Convento vuole essere occasione di memoria, di ricordo ma nello stesso tempo speranza per il futuro", ha detto il parroco Don Marco Torraca

Antonio Pagano

30/08/2025

Fine agosto: cala il sipario sull’estate tra luci e ombre

Il Cilento ha risentito del calo, soprattutto le località connotate da flussi di turismo interno

Ernesto Rocco

30/08/2025

Coldiretti Salerno: al Pianoro di Ciolandrea un percorso tra cibo, musica e poesia

Un percorso immersivo tra natura, bellezza e arte organizzato da Coldiretti, in collaborazione con la Camera di Commercio di Salerno e il Comune di San Giovanni a Piro

Roccadaspide commemora Mario De Marco, vittima dell’attentato di Salerno del 1982

L'agente scelto della Polizia di Stato morì a soli 32 anni

Vendemmia alle porte. Il punto sulla stagione vitivinicola con il presidente Coldiretti, Ettore Bellelli

Quando il vino sarà pronto bisognerà vedere quale sarà la risposta del mercato, un mercato che per alcune tipologie di vino è sceso un po' negli ultimi anni, un mercato su cui potrebbero gravare i dazi

31 agosto, tempo di controesodo: si rianima il dibattito sulla Bretella

L’obiettivo è migliorare la viabilità sull’Aversana, che oggi consente di raggiungere Salerno dal confine nord di Capaccio, ma necessita di ulteriori interventi sia di ampliamento che di prolungamento verso sud

Salerno, la carta d’identità su prenotazione. Nuove regole dal primo settembre

Ufficializzate le nuove regole per la richiesta di carte d'identità. Ecco le regole da seguire

Pisciotta promuove la salute: una giornata di prevenzione gratuita per tutti

Visite gratuite con diversi professionisti. Un modo per incentivare la prevenzione

Torna alla home