• Live Streaming Canale 79
  • Pubblicità
Cerca
  • Facebook
  • Instagram
  • Youtube
  • X
  • Google news
  • Linkedin
  • App
Logo InfoCilento
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti
Logo InfoCilento
Cerca un articolo
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti

Sassano, sicurezza stradale al centro del dibattito: il Comune interviene, ma serve l’impegno di tutti

Il Comune ha previsto lavori su tutta la viabilità comunale: installazione di dossi, nuova segnaletica e dispositivi per il rallentamento del traffico, che però potranno partire solo dopo il nulla osta della Provincia

A cura di Federica Pistone Pubblicato il 10 Settembre 2025
Condividi

A Sassano si riaccende il confronto sul tema della sicurezza stradale, in particolare nella frazione di Silla, crocevia tra più Comuni del Vallo di Diano e teatro di recenti incidenti mortali. Il sindaco Domenico Rubino ha ribadito l’impegno dell’Amministrazione, chiarendo le azioni già messe in campo prima ancora del tragico sinistro del 6 settembre. Già il 2 settembre, infatti, il Comune aveva inviato una lettera urgente alla Provincia di Salerno per sollecitare il ripristino della segnaletica su alcune strade provinciali. Dopo quell’intervento, il 9 settembre è seguita una seconda comunicazione ufficiale in cui il Comune ha trasmesso la documentazione relativa alla delimitazione del centro abitato, condizione necessaria affinché la Provincia possa procedere con gli interventi di propria competenza.

InfoCilento - Canale 79

I lavori

Nel frattempo, il Comune ha previsto lavori su tutta la viabilità comunale: installazione di dossi, nuova segnaletica e dispositivi per il rallentamento del traffico, che però potranno partire solo dopo il nulla osta della Provincia. Intanto, nei giorni scorsi, il Comitato civico della frazione Silla — che lo scorso luglio aveva protocollato una petizione sottoscritta da centinaia di cittadini — è tornato a sollecitare le istituzioni locali, lamentando ritardi nella trasmissione della documentazione necessaria per sbloccare gli interventi su quattro arterie provinciali, tra cui la SP 51a, particolarmente critica per la vicinanza a un plesso scolastico. Il 10 settembre, il comitato ha inviato un nuovo sollecito al Comune, ricordando che già nel 2019 si era chiesto ufficialmente l’invio della documentazione utile all’avvio degli interventi previsti nell’Accordo Quadro 2025.

Le dichiarazioni

In un incontro con il presidente del comitato, Ottavio Romanelli, il sindaco Rubino ha ribadito la volontà dell’Amministrazione di collaborare con Provincia e cittadini, ma ha anche lanciato un appello agli automobilisti: «Non basta la segnaletica se non c’è una cultura della sicurezza. Il rispetto del codice della strada è fondamentale. Le istituzioni faranno la loro parte, ma serve responsabilità da parte di tutti». Il Comune di Sassano assicura che continuerà ad agire per migliorare la sicurezza stradale, ma invita anche i cittadini a contribuire attivamente al cambiamento, a partire dai comportamenti quotidiani sulla strada.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Clicca qui
Condividi questo articolo
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
Lascia un commento

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.