Attualità

Sapri: vandali in azione. Il sindaco condanna i “gesti incivili”

Il sindaco Antonio Gentile esprime forte condanna, definendo i responsabili "persone che non vogliono bene al nostro paese"

Redazione Infocilento

31 Maggio 2025

Nelle ultime 24 ore, la città di Sapri, è stata teatro di una serie di atti vandalici che hanno causato danni a beni pubblici. Fioriere, piantine e irrigatori sono stati presi di mira, divelti e danneggiati in diverse aree urbane. Questi episodi hanno scatenato numerose reazioni sui social media, dove i cittadini hanno condiviso foto dei danni, esprimendo la propria indignazione.

La condanna del sindaco Antonio Gentile: “Atti di inciviltà”

Nel pomeriggio, è giunto il commento ufficiale del sindaco di SapriAntonio Gentile, che ha condannato fermamente gli accaduti. Senza mezzi termini, Gentile ha definito gli episodi “atti di inciviltà, perpetrati da persone che non vogliono bene al nostro paese”. Ha inoltre sottolineato le difficoltà quotidiane che l’amministrazione affronta per mantenere e migliorare il decoro urbano.

L’appello del primo cittadino: “Il bene comune dovrebbe prevalere”

Nel suo post, il sindaco Antonio Gentile ha voluto rimarcare la frustrazione dell’amministrazione di fronte a tali azioni: «Non sempre l’amministrazione rende partecipe la cittadinanza di tutte le difficoltà che si incontrano quotidianamente per cercare di migliorare il decoro della nostra città. Giornalmente dobbiamo affrontare molto problematiche ma la cosa che più ci infastidisce, la cosa che più sconforta è la inciviltà di persone che non vogliono bene al nostro paese. Fioriere nuove che vengono distrutte, piantine messe nelle aiuole che vengono rubate, irrigatori che giornalmente vengono distrutti. Il bene comune dovrebbe prevalere su tutto, sempre». Un appello chiaro alla responsabilità civica per la tutela del patrimonio collettivo.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Agropoli: imbarcazione incagliata a San Francesco, salvate quattro persone

Provvidenziale l’intervento degli uomini della guardia costiera di Agropoli

Fitti abusivi, controlli congiunti e prime sanzioni ad Ascea

Fitti abusivi, sanzionati con un importo di circa 3.500 euro ciascuno i proprietari degli appartamenti

Chiara Esposito

13/06/2025

Villammare sotto shock: il padre del bimbo di 9 mesi chiede verità e giustizia

Il padre, tramite l'avvocato Franco Maldonato, chiede chiarezza sulle cause delle lesioni, mentre la Procura di Lagonegro indaga

Famiglia dispersa tra le montagne del Cilento: salvata dal soccorso alpino

Necessario l’intervento dell’elicottero per rintracciare la famiglia e portarla successivamente in salvo

Sapri: la città si prepara per i festeggiamenti in onore di San Vito Martire

Pollica al secondo posto in Italia, seguono Castellabate e San Giovanni a Piro

Vele Legambiente: il Cilento traina la Campania. Il commento degli amministratori

Pollica al secondo posto in Italia, seguono Castellabate e San Giovanni a Piro

Approvati regolamenti e bilancio alla Comunità Montana, Rotolo: “Ci sono criticità”

Ieri a Laureana, presso la sede istituzionale della Comunità Montana “Alento Monte Stella” si è tenuta la riunione del Consiglio Generale dell’ente. 8 i punti all'ordine del giorno

Chiara Esposito

13/06/2025

No alle Fonderie Pisano: nasce un nuovo Comitato Quartiere Salerno-Arechi

“No allo spostamento delle Fonderie Pisano: questo quartiere guarda al futuro”

Sala Consilina, l’ex casa canonica diventa ostello e centro giovanile: al via progetto da 1 milione per il Giubileo 2025

Il progetto, unico nel suo genere finanziato in provincia di Salerno, rientra tra le iniziative speciali promosse per il Giubileo del 2025 e mira a offrire ai giovani uno spazio di accoglienza, aggregazione e crescita.

Capaccio Paestum, ufficializzata la composizione del consiglio comunale. La settimana prossima sarà svelata la giunta

Questo pomeriggio la proclamazione degli eletti. Prende ufficialmente il via la nuova consiliatura

Eboli unanime per il Castello Colonna: un simbolo da salvare

Il Consiglio Comunale di Eboli ha approvato all'unanimità una delibera cruciale per il recupero del Castello Colonna

Centola: tutto pronto per la stagione estiva e la riapertura dell’Arco Naturale

Diverse saranno le iniziative messe in campo dal Comune di Centola per rendere sempre più appetibile il territorio

Torna alla home