Attualità

Sapri, si accende la magia del Natale: inaugurato il presepe artistico

Da "Betlemme a Sapri", questo il titolo del presepe e del presepe vivente che andrà in scena domenica 22 dicembre

Maria Emilia Cobucci

17 Dicembre 2024

Sapri, presepe artistico 2024

Inaugurato nella serata di ieri, con la benedizione di Don Raffaele Brusco, presso la chiesa Madre dell’Immacolata a Sapri, il presepe artistico realizzato da un gruppo di amici che da anni si adoperano per tenere viva la tradizione presepiale nel periodo natalizio.

Da “Betlemme a Sapri”

Oltre due mesi di lavoro sono serviti per la realizzazione dell’opera che resterà in esposizione fino al 6 gennaio. Una estrazione è stata organizzata per la raccolta dei fondi necessari per le spese sostenute. Paolo Caggiano, Antonio Rocco, Giovanni Schettini, Antonio Pellegrino, Gaetano Romano, Vito Antonio Martino e Alessandro Oliva, questi gli autori del presepe che ha anche un titolo: da “Betlemme a Sapri”.

Stesso titolo anche per l’iniziativa di domenica 22 dicembre giorno in cui andrà in scena il presepe vivente e un mercatino risalente all’epoca rappresentata con la somministrazione di un menù ricercato e storicamente fedele. Il borgo storico della Marinella è la location individuata dove il 5 gennaio sarà rievocato anche il momento dell’arrivo dei Re Magi.

Per queste altre iniziative sono oltre cento i figuranti coinvolti.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Vallo, Ametrano replica a Bruno: “Alcuni finanziamenti già persi, faremo chiarezza”. L’intervista | VIDEO

Prosegue il botta e risposta politico a Vallo della Lucania, con Marcello Ametrano che risponde alle dichiarazioni del capogruppo di maggioranza Antonio Bruno riguardo alla gestione dei servizi di igiene urbana e ai finanziamenti PNRR

Chiara Esposito

02/04/2025

Capaccio, Chiesa gremita per la veglia di preghiera per il giovane Pietro

Comunità in preghiera mentre il giovane lotta tra la vita e la morte

Sala Consilina: si riunisce la Commissione Speciale per la Riapertura del Tribunale | VIDEO

Il Tribunale era stato accorpato a quello di Lagonegro, situato in una regione diversa, creando notevoli disagi sia per gli operatori della giustizia che per i cittadini, costretti a far fronte a difficoltà logistiche e burocratiche aggiuntive

Trasporti. Ferrante (Mit), Adeguamento Ss 166 strategico per rilancio Cilento

Inserito nel contratto di programma 2026-2030 con Anas il progetto di adeguamento dell’arteria

Rifiuti, Commissione d’inchiesta al lavoro: “Troppe falle, servono più controlli” | VIDEO

Sotto la lente d'ingrandimento non solo i rifiuti tornati dalla Tunisia, ma anche altri carichi

Il Campolongo Hospital nella rete formativa dell’UNISA: un’opportunità di crescita per gli anestesisti di domani

Il progetto nasce dalla collaborazione tra le due istituzioni, offrendo agli specializzandi un’occasione concreta di crescita professionale

Ospedale di Agropoli, De Luca: “E’ responsabilità del Ministero, andiamo a Roma a farci sentire” | VIDEO

Il governatore ha ribadito la responsabilità del Ministero della Salute, sottolineando come la Regione sia ancora vincolata al piano di rientro della spesa sanitaria

Eboli, l’autismo oltre il 2 aprile: ecco la storia di Alessandro Lamonica, tra impegno, sogni e università

Quella di Alessandro Lamonica è una storia molto significativa, fatta di sacrifici e grande impegno, di dedizione e supporto

Furto di fotografie a Capaccio: sottratti scatti simbolici di San Nazario

Indignazione e appello alla restituzione dopo il furto all'ex Tabacchificio

Comunità Montana Alburni, stabilizzati 55 opera: parla il presidente Antonio Opramolla | VIDEO

"Ben cinquantacinque operai, che erano precari da anni e che ne avevano fatto domanda, sono stati stabilizzati e siamo già a lavoro per permettere la stabilizzazione, nei prossimi anni, di tutti gli operai"

Torna alla home