Attualità

A Buonabitacolo un presepe con ferrovia e stazione dell’alta velocità

Un'iniziativa di alcuni artigiani locali che hanno realizzato un presepe dal contenuto simbolico nella chiesa madre del paese

Filippo Di Pasquale

11 Dicembre 2024

Buonabitacolo, presepe

Quest’anno, il tradizionale presepe della chiesa madre di Buonabitacolo ha riservato una sorpresa davvero inusuale ai fedeli e ai visitatori. Realizzato con maestria da Maurizio Vignati, coadiuvato da Francesco Vassallo e Pasquale Rinaldi, il presepe presenta un elemento decisamente contemporaneo: un treno dell’alta velocità e la sua stazione.

La stazione alta velocità

Una scelta singolare ma non fuori contesto. Proprio tra Buonabitacolo e Padula (nel perimetro del comune della Certosa) è prevista l’attivazione, entro il 2031, di una stazione per l’alta velocità. La stazione, che si dovrebbe chiamare proprio Vallo di Diano, è stata inserita nel sublotto 1B Romagnano – Praia della linea ferroviaria Salerno – Reggio Calabria. Nell’opera degli artigiani di Buonabitacolo il treno fa capolino tra i pastori. Non si tratta di un Frecciarossa ma di un convoglio a vapore, più usuale per la vecchia linea che attraversava il comprensorio valdianese, Sicignano – Lagonegro.

La linea Sicignano Lagonegro

Poco male perché proprio questa strada ferrata non dovrebbe essere smantellata. Dalla relazione conclusiva della Commissione nazionale dei dibattito pubblico (Cndp), organismo che rimette al ministero dei Trasporti proposte e soluzioni per le criticità sulla mobilità in Italia, emerge che la stessa potrebbe essere riutilizzata per finalità turistiche.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Forum dei Giovani di Ascea: indette le elezioni

Le elezioni del coordinamento e del consiglio avranno luogo il prossimo 12 aprile

Chiara Esposito

03/04/2025

Campania, Regione verso incremento risorse destinate a viabilità rurale

Pellegrino (IV): “Finanziare il maggiore numero di progetti per favorire accessibilità e sicurezza”

Sassano, Consac: acqua potabile in contrada Peglio. Il sindaco, “Iniziativa che restituisce dignità alla popolazione”

Per il sindaco di Sassano, Domenico Rubino, si tratta di un “grande passo in avanti per il benessere della comunità montana. Un’opera che restituisce dignità alla cittadinanza"

Capaccio Paestum sotto shock per Pietro: “ciao piccolo angelo”. Oggi il ricordo

Il dolore di una comunità per un giovane strappato alla vita. L’appello della dirigente agli altri studenti: non isolatevi mai, nulla è insormontabile

Eboli: lo studente Raffaele Avino bissa il successo al Gran Premio di Matematica Applicata

Secondo podio consecutivo per lo studente ebolitano. Grandi emozioni al Liceo scientifico “A. Gallotta”

Carenza di personale negli ospedali del Cilento e Diano: «problema rappresenta una priorità» | VIDEO

«C'è bisogno di uno sblocco dei tetti di spesa che bloccano l'assunzione del personale»

Campania Welfare: il Piano di Zona S9 tra i primi quattro finanziati dalla Regione | VIDEO

"È un progetto lanciato dalla Regione Campania al quale noi abbiamo deciso di aderire quando si è aperta la prima finestra il 30 Novembre del 2024", ha affermato la coordinatrice Di Luca

Eboli: al via la seconda edizione del Corso di formazione per le professioni editoriali

Dieci lezioni con esperti del settore presso la Biblioteca comunale Simone Augelluzzi

Ospedale di Agropoli: «avviate procedure concorsuali per implementare i servizi» | VIDEO

I vertici dell'Asl Salerno ad Agropoli, un incontro per parlare del futuro dell'ospedale civile di Agropoli. Ecco le previsioni

Ernesto Rocco

02/04/2025

Torna alla home