• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
  • Facebook
  • Instagram
  • Youtube
  • X
  • Google news
  • Linkedin
  • App
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Eventi
  • Località
    • Salerno e Provincia
    • Piana del Sele
    • Cilento
    • Vallo di Diano
    • Alburni
    • Italia e Mondo
    • Global
  • Tv – Canale 79
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Eventi
  • Località
    • Salerno e Provincia
    • Piana del Sele
    • Cilento
    • Vallo di Diano
    • Alburni
    • Italia e Mondo
    • Global
  • Tv – Canale 79
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti

Sapri: punto nascita, arriva la richiesta di deroga dalla Regione Campania

L'annosa questione del Punto Nascita dell'ospedale "Immacolata" di Sapri sembra sia arrivata a una svolta positiva per i cittadini del Golfo di Policastro e del Basso Cilento

A cura di Maria Emilia Cobucci
Pubblicato il 26 Settembre 2025
Condividi

L’annosa questione del Punto Nascita dell’ospedale “Immacolata” di Sapri sembra sia arrivata a una svolta positiva per i cittadini del Golfo di Policastro e del Basso Cilento. È stata infatti presentata dalla Regione Campania al Ministero di competenza la richiesta di deroga per mantenere aperto il Punto Nascita di Sapri, insieme a quelli di Sessa Aurunca e Piedimonte Matese. Una richiesta che fa ben sperare le partorienti e le gestanti del territorio che, insieme agli amministratori e al Comitato di Lotta, da mesi combattono per il proprio diritto alla salute.

Le dichiarazioni

“Le novità che abbiamo portato all’attenzione di tutti i presenti questa sera, nel corso di questo incontro, arrivate direttamente dal Direttore generale dell’Asl Salerno Gennaro Sosto, sono la presentazione della richiesta di deroga per il Punto Nascita di Sapri ma anche di Sessa Aurunca e Piedimonte Matese – ha affermato il presidente del Comitato di Lotta Luciano De Geronimo –. Nel periodo precedente c’è stato un rimpallo di responsabilità tra Governo e Regione Campania. Un tritacarne nel quale eravamo finiti anche noi, con le nostre partorienti costrette a partorire a Lagonegro. Una situazione davvero sconcertante.

La chiusura del Punto Nascita di Sapri

Nei giorni scorsi, inoltre, il Comitato di Lotta, il Sindaco di Sapri e i Sindaci del Distretto Sanitario 71 hanno avviato anche l’iter per il ricorso al Tar avverso la delibera di giunta regionale che stabiliva la chiusura del Punto Nascita di Sapri. Nel frattempo abbiamo ricevuto dal Direttore generale Sosto questa bella novità, ovvero la richiesta di deroga. Per noi la questione del Punto Nascita rimane sempre primaria”.

TAG:Cilentopunto nascitaSapri
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
Nessun commento

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

POTREBBERO INTERESSARTI

Rifiuti officina

Capaccio Paestum, smaltimento illecito di rifiuti: sequestrata officina meccanica

Nuova attività della Polizia Municiaple e delle Guardie ambientali. Denunciato il titolare…

Ernesto Rocco
Ernesto Rocco
26 Settembre 2025

Agropoli, al Settembre Culturale assegnato il premio “Adele Di Gregorio”

Il riconoscimento assegnato a Milena Palminteri per il suo romanzo d'esordio "Come…

Serena Vitolo
Serena Vitolo
26 Settembre 2025

Il Comune di San Giovanni a Piro aderisce alla Campagna di Emergency “Ripudia”

Un forte segnale di impegno verso i valori costituzionali di pace e…

Maria Emilia Cobucci
Maria Emilia Cobucci
26 Settembre 2025
  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge. 

Ad image
Ad image